Il filosofo di Monziglia o dell'impostore Umberto Galimberti

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Good & Evil, Ethics & Moral Philosophy
Cover of the book Il filosofo di Monziglia o dell'impostore Umberto Galimberti by Vincenzo Altieri, Vincenzo Altieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vincenzo Altieri ISBN: 9788822856296
Publisher: Vincenzo Altieri Publication: October 15, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Vincenzo Altieri
ISBN: 9788822856296
Publisher: Vincenzo Altieri
Publication: October 15, 2016
Imprint:
Language: Italian

Il filosofo di Monziglia o dell’impostore Umberto Galimberti dimostra in modo inoppugnabile che L’ospite inquietante è una frode: un capolavoro di plagi e imposture, che Galimberti avrebbe fabbricato “perché i giovani, anche se non sempre ne sono consci, stanno male”, quindi per propinar loro un elisir di “salvezza”?, così sembra, perché nel 2008 a Le Storie il sapiente Corrado Augias infine lo raccomandò dicendo ai telespettatori: “Questo è un libro importante perché racconta che cosa sono diventati i giovani e nel racconto c’è nascosto anche forse un tentativo di salvezza.”
Ma “importante” è piuttosto leggere Il filosofo di Monziglia, un libro che narra “che cosa è diventata” la funzione intellettuale nell’allegro Belpaese dei morti viventi, e nel nostro racconto non c’è nascosto, bensì esposto in evidenza il redditizio malaffare dell’“emerito professore di filosofia morale” e dis-educatore dei giovani Umberto Galimberti.
Con la colossale impostura L’ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani, Galimberti ha gabellato la favola di un “nichilismo” personificato, che in veste di seducente Satanasso “si aggira tra loro”, cioè tra i giovani, e usando stuzzicanti lusinghe, “penetra nei loro sentimenti, confonde i loro pensieri, cancella prospettive e orizzonti, fiacca la loro anima, intristisce le passioni rendendole esangui”, insomma, succhierebbe ai giovani inermi la loro anima per una manciata di spicciole illusioni.
Ma così, a sua insaputa?, il nichilista Galimberti ha descritto gli effetti intossicanti che la lettura del libro-frode L’ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani ha inoculato nella mente non solo dei giovani, ma anche di genitori e insegnanti, e ancora seguita ad avvelenarli, dato che L’ospite inquietante non è affatto “forse un tentativo di salvezza”, bensì una seducente impostura che instilla una morbosa e corrosiva confusione mentale...
Perciò non sono i giovani, ma senz’altro Galimberti e i suoi “parenti” che sguazzano in “quel nulla che li pervade e li affoga”, come indubbiamente dimostra Il filosofo di Monziglia o dell’impostore Umberto Galimberti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il filosofo di Monziglia o dell’impostore Umberto Galimberti dimostra in modo inoppugnabile che L’ospite inquietante è una frode: un capolavoro di plagi e imposture, che Galimberti avrebbe fabbricato “perché i giovani, anche se non sempre ne sono consci, stanno male”, quindi per propinar loro un elisir di “salvezza”?, così sembra, perché nel 2008 a Le Storie il sapiente Corrado Augias infine lo raccomandò dicendo ai telespettatori: “Questo è un libro importante perché racconta che cosa sono diventati i giovani e nel racconto c’è nascosto anche forse un tentativo di salvezza.”
Ma “importante” è piuttosto leggere Il filosofo di Monziglia, un libro che narra “che cosa è diventata” la funzione intellettuale nell’allegro Belpaese dei morti viventi, e nel nostro racconto non c’è nascosto, bensì esposto in evidenza il redditizio malaffare dell’“emerito professore di filosofia morale” e dis-educatore dei giovani Umberto Galimberti.
Con la colossale impostura L’ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani, Galimberti ha gabellato la favola di un “nichilismo” personificato, che in veste di seducente Satanasso “si aggira tra loro”, cioè tra i giovani, e usando stuzzicanti lusinghe, “penetra nei loro sentimenti, confonde i loro pensieri, cancella prospettive e orizzonti, fiacca la loro anima, intristisce le passioni rendendole esangui”, insomma, succhierebbe ai giovani inermi la loro anima per una manciata di spicciole illusioni.
Ma così, a sua insaputa?, il nichilista Galimberti ha descritto gli effetti intossicanti che la lettura del libro-frode L’ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani ha inoculato nella mente non solo dei giovani, ma anche di genitori e insegnanti, e ancora seguita ad avvelenarli, dato che L’ospite inquietante non è affatto “forse un tentativo di salvezza”, bensì una seducente impostura che instilla una morbosa e corrosiva confusione mentale...
Perciò non sono i giovani, ma senz’altro Galimberti e i suoi “parenti” che sguazzano in “quel nulla che li pervade e li affoga”, come indubbiamente dimostra Il filosofo di Monziglia o dell’impostore Umberto Galimberti.

More books from Ethics & Moral Philosophy

Cover of the book Scientology - Aufrechterhaltung der alten ethischen Normen oder doch Ausbeutung und Verletzung der Menschenrechte? by Vincenzo Altieri
Cover of the book Lemuria (Mu) The Mysteries of Khan Gu by Vincenzo Altieri
Cover of the book The Retrieval of Ethics by Vincenzo Altieri
Cover of the book Science Between Truth and Ethical Responsibility by Vincenzo Altieri
Cover of the book Bringing Sex into Focus by Vincenzo Altieri
Cover of the book Practicing Medicine and Ethics by Vincenzo Altieri
Cover of the book Doing Good Better by Vincenzo Altieri
Cover of the book The Holy Quran, English Translation, "Text Only" by Vincenzo Altieri
Cover of the book Pride and Humility by Vincenzo Altieri
Cover of the book Order Ethics or Moral Surplus by Vincenzo Altieri
Cover of the book Return to Nature? by Vincenzo Altieri
Cover of the book Eurushaga by Vincenzo Altieri
Cover of the book Making a Case for Stricter Abortion Laws by Vincenzo Altieri
Cover of the book Ethics, Literature, and Theory by Vincenzo Altieri
Cover of the book Kierkegaard's Writings, XV, Volume 15 by Vincenzo Altieri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy