Il gigante sconosciuto

Storie e segreti del Kangchenjunga, il terzo Ottomila

Nonfiction, Travel, Adventure & Literary Travel
Cover of the book Il gigante sconosciuto by Stefano Ardito, Corbaccio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefano Ardito ISBN: 9788867001354
Publisher: Corbaccio Publication: February 4, 2016
Imprint: Corbaccio Language: Italian
Author: Stefano Ardito
ISBN: 9788867001354
Publisher: Corbaccio
Publication: February 4, 2016
Imprint: Corbaccio
Language: Italian
STORIA E SEGRETI DEL KANGCHENJUNGA, IL TERZO OTTOMILA

Situato tra Nepal e Sikkim indiano, il Kangchenjunga è la vetta più orientale dell’Himalaya ed è il terzo Ottomila della Terra. Meno famoso di Everest, K2, Broad Peak, Annapurna, Nanga Parbat, il Kanchenjunga - detto «I cinque tesori della Grande Neve» per le vette principali che lo compongono - non è diventato l’ossessione patriottica di nessuna nazione, ma ha una storia appassionante e affascinate, fatta di esploratori, militari, cartografi coltivatori di tè e, infine, alpinisti, a partire dalla fine dell’Ottocento. La prima alla vetta è del 1955, due anni dopo l’Everest, un anno dopo il K2, a opera di due inglesi che si sono fermati qualche metro sotto la cima, in segno di rispetto verso il sovrano del Sikkim e della popolazione locale che consideravano sacra la montagna. Da allora il Kangchenjunga è diventato teatro delle imprese dei migliori alpinisti di tutto il mondo, anche se il lungo avvicinamento dal versante nepalese e l’esclusiva delle spedizioni indiane sul versante del Sikkim, lo rendono una montagna ancora relativamente sconosciuta e da esplorare. Una rarità nel mondo degli Ottomila nel Ventunesimo secolo.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
STORIA E SEGRETI DEL KANGCHENJUNGA, IL TERZO OTTOMILA

Situato tra Nepal e Sikkim indiano, il Kangchenjunga è la vetta più orientale dell’Himalaya ed è il terzo Ottomila della Terra. Meno famoso di Everest, K2, Broad Peak, Annapurna, Nanga Parbat, il Kanchenjunga - detto «I cinque tesori della Grande Neve» per le vette principali che lo compongono - non è diventato l’ossessione patriottica di nessuna nazione, ma ha una storia appassionante e affascinate, fatta di esploratori, militari, cartografi coltivatori di tè e, infine, alpinisti, a partire dalla fine dell’Ottocento. La prima alla vetta è del 1955, due anni dopo l’Everest, un anno dopo il K2, a opera di due inglesi che si sono fermati qualche metro sotto la cima, in segno di rispetto verso il sovrano del Sikkim e della popolazione locale che consideravano sacra la montagna. Da allora il Kangchenjunga è diventato teatro delle imprese dei migliori alpinisti di tutto il mondo, anche se il lungo avvicinamento dal versante nepalese e l’esclusiva delle spedizioni indiane sul versante del Sikkim, lo rendono una montagna ancora relativamente sconosciuta e da esplorare. Una rarità nel mondo degli Ottomila nel Ventunesimo secolo.

More books from Corbaccio

Cover of the book L'ombra by Stefano Ardito
Cover of the book Quattro lezioni di pace interiore by Stefano Ardito
Cover of the book Invito a Capri con delitto by Stefano Ardito
Cover of the book La libreria dei sogni che si avverano by Stefano Ardito
Cover of the book L'enigma dell'Impero by Stefano Ardito
Cover of the book In verità è meglio mentire by Stefano Ardito
Cover of the book I redenti by Stefano Ardito
Cover of the book Lo yoga nella vita by Stefano Ardito
Cover of the book Dormi per sempre by Stefano Ardito
Cover of the book Cometa sull'Annapurna by Stefano Ardito
Cover of the book Ricordi del paradiso by Stefano Ardito
Cover of the book Se potessi scrivere di te by Stefano Ardito
Cover of the book Impronte degli dei by Stefano Ardito
Cover of the book Come non scrivere un romanzo by Stefano Ardito
Cover of the book The power of the heart. La forza del cuore by Stefano Ardito
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy