Il grande silenzio

Intervista sugli intellettuali

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture, Political Science
Cover of the book Il grande silenzio by Alberto Asor Rosa, Simonetta Fiori, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Asor Rosa, Simonetta Fiori ISBN: 9788858102350
Publisher: Editori Laterza Publication: March 16, 2011
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Alberto Asor Rosa, Simonetta Fiori
ISBN: 9788858102350
Publisher: Editori Laterza
Publication: March 16, 2011
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Quali colossali cambiamenti, in Italia e nel mondo, hanno condotto negli ultimi tre decenni al declino apparentemente inarrestabile degli intellettuali? Com’è potuto accadere che il nesso politica e cultura, indissolubile in Italia fin dall’origine della storia unitaria, sia stato negli ultimi tempi polverizzato e abbia dato origine alla stagione del grande silenzio, segnata dal vuoto del pensiero critico? Più semplicemente, quale ‘catastrofe’ civile e culturale si nasconde nel nostro paese dietro il dissolvimento del ceto intellettuale, attore non innocente del declino più complessivo? Tra storia e ritratto autobiografico, parla uno dei protagonisti della cultura italiana degli ultimi cinquant’anni, un coltivatore di memoria, tramite tra passato e futuro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quali colossali cambiamenti, in Italia e nel mondo, hanno condotto negli ultimi tre decenni al declino apparentemente inarrestabile degli intellettuali? Com’è potuto accadere che il nesso politica e cultura, indissolubile in Italia fin dall’origine della storia unitaria, sia stato negli ultimi tempi polverizzato e abbia dato origine alla stagione del grande silenzio, segnata dal vuoto del pensiero critico? Più semplicemente, quale ‘catastrofe’ civile e culturale si nasconde nel nostro paese dietro il dissolvimento del ceto intellettuale, attore non innocente del declino più complessivo? Tra storia e ritratto autobiografico, parla uno dei protagonisti della cultura italiana degli ultimi cinquant’anni, un coltivatore di memoria, tramite tra passato e futuro.

More books from Editori Laterza

Cover of the book World History by Alberto Asor Rosa, Simonetta Fiori
Cover of the book Contro il colonialismo digitale by Alberto Asor Rosa, Simonetta Fiori
Cover of the book L'uomo e la vita domestica by Alberto Asor Rosa, Simonetta Fiori
Cover of the book Introduzione alla storia greca by Alberto Asor Rosa, Simonetta Fiori
Cover of the book Sotto il segno del leone by Alberto Asor Rosa, Simonetta Fiori
Cover of the book Introduzione alla storia delle religioni by Alberto Asor Rosa, Simonetta Fiori
Cover of the book Mussolini contro Lenin by Alberto Asor Rosa, Simonetta Fiori
Cover of the book Il sacramento del linguaggio by Alberto Asor Rosa, Simonetta Fiori
Cover of the book Vento forte tra Lacedonia e Candela by Alberto Asor Rosa, Simonetta Fiori
Cover of the book Un certo sguardo by Alberto Asor Rosa, Simonetta Fiori
Cover of the book Blues by Alberto Asor Rosa, Simonetta Fiori
Cover of the book L'arte svelata. D. Dal naturalismo seicentesco all'Impressionismo by Alberto Asor Rosa, Simonetta Fiori
Cover of the book Il mistero del male by Alberto Asor Rosa, Simonetta Fiori
Cover of the book Storia d'Europa by Alberto Asor Rosa, Simonetta Fiori
Cover of the book Cristianesimo by Alberto Asor Rosa, Simonetta Fiori
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy