Il gusto di criticare. 35 recensioni controcorrente

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian
Cover of the book Il gusto di criticare. 35 recensioni controcorrente by Vittorio Spinazzola, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vittorio Spinazzola ISBN: 9788833631004
Publisher: goWare Publication: November 23, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Vittorio Spinazzola
ISBN: 9788833631004
Publisher: goWare
Publication: November 23, 2018
Imprint:
Language: Italian

Che cosa si deve dire di un libro che non è piaciuto? «Il silenzio, che è la forma peggiore di condanna, va riservato ai testi che ci abbiano lasciati indifferenti, senza suscitare nessuna reazione né di piacere né di dispiacere ma solo di noia. Quando invece una reazione ci sia stata, sia pure di insofferenza, irritazione, risentimento, allora è giusto parlarne: è segno che quel libro aveva una sua efficacia, tanto da indurre una forma di coinvolgimento, sia pure al negativo» scrive Spinazzola nel presentare queste recensioni corrosive e alle volte ironiche.

Recensioni passionali, ma anche analitiche, splendidamente motivate, eleganti e rispettose. Come potrebbe essere diversamente quando si parla di opere di Manganelli, Calvino, Berto, Arpino, Cassola, Bellocchio, Soavi, Bevilacqua, Primo Levi, Compagnone, Pratolini, Parise, Sanguineti, Ginzburg, La Capria, Camon, Ombres, Sciascia, Guglielmi, Volponi, Fruttero & Lucentini, De Carlo, D’Arrigo, Citati, Fallaci, De Crescenzo, Busi, Pasolini, Eco, Tamaro, De Luca, Calvino, Piperno.

 
 

 

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Che cosa si deve dire di un libro che non è piaciuto? «Il silenzio, che è la forma peggiore di condanna, va riservato ai testi che ci abbiano lasciati indifferenti, senza suscitare nessuna reazione né di piacere né di dispiacere ma solo di noia. Quando invece una reazione ci sia stata, sia pure di insofferenza, irritazione, risentimento, allora è giusto parlarne: è segno che quel libro aveva una sua efficacia, tanto da indurre una forma di coinvolgimento, sia pure al negativo» scrive Spinazzola nel presentare queste recensioni corrosive e alle volte ironiche.

Recensioni passionali, ma anche analitiche, splendidamente motivate, eleganti e rispettose. Come potrebbe essere diversamente quando si parla di opere di Manganelli, Calvino, Berto, Arpino, Cassola, Bellocchio, Soavi, Bevilacqua, Primo Levi, Compagnone, Pratolini, Parise, Sanguineti, Ginzburg, La Capria, Camon, Ombres, Sciascia, Guglielmi, Volponi, Fruttero & Lucentini, De Carlo, D’Arrigo, Citati, Fallaci, De Crescenzo, Busi, Pasolini, Eco, Tamaro, De Luca, Calvino, Piperno.

 
 

 

More books from goWare

Cover of the book Così il digitale ci cambia la vita – Web nostrum 3 by Vittorio Spinazzola
Cover of the book L’impresa come soggetto storico. Il progresso tecnico, il lavoro, l’organizzazione – Vol. 3 by Vittorio Spinazzola
Cover of the book FOOD&WOD 1 – All about me – Da Fashion Blogger a Wellness Influencer by Vittorio Spinazzola
Cover of the book True Detective. Viaggi al termine della notte by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Yidali 7. Glossario – 《译大利 7 》词汇表 by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Napoleone il piccolo. Con un saggio di Eugenio di Rienzo. Scritti di Umberto Eco, Benedetto Croce, Cesare Spallanzon by Vittorio Spinazzola
Cover of the book A3 Thinking. Il segreto dell’approccio manageriale Toyota by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Una 50 Special rossa by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Caos Med. Dall’ordine al disordine nel Mediterraneo e in Europa by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Idee di Università e strategie degli Atenei italiani by Vittorio Spinazzola
Cover of the book .it – Auf geht’s nach Italien und ins Italienische 4 – Al via verso l’Italia e nell’italiano 4 by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Juventus e il processo farsa. Inchiesta verità su Calciopoli by Vittorio Spinazzola
Cover of the book La classe operaia italiana. Con uno scritto sulla lezione della FIAT e un saggio di Giulio Sapelli by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Pietra su Pietra - anno 63 n.3 2016 by Vittorio Spinazzola
Cover of the book L’italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design by Vittorio Spinazzola
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy