Il libro della Sapienza

Nonfiction, Religion & Spirituality, Bible & Bible Studies, Commentaries
Cover of the book Il libro della Sapienza by Gianfranco Ravasi, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianfranco Ravasi ISBN: 9788810962053
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: May 16, 2016
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Gianfranco Ravasi
ISBN: 9788810962053
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: May 16, 2016
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

Un esordio sul temadell’immortalità, una riflessione teologica sul concetto di sapienza e unalunga meditazione sull’esodo e sul suo significato permanente costituisconol’architettura dei 502 versi che compongono il libro biblico della Sapienza. L’autore è un giudeo chevive nel mondo greco di Alessandria d’Egitto, teso ad ascoltare il contestodella cultura ebraica e dei suoi padri, ma ancor di più attento ai fermentidell’ambiente culturale in cui vive, di cui fa affiorare la nobiltà e lapotenza espressiva. Gli studiosi sono orientatia collocare la composizione del libro nel 30 a.C. Ci troviamo dunque di fronte,se non all’ultimo, almeno a uno degli ultimi libri dell’Antico Testamento. Conuna spiritualità altissima, l’antico Israele offre questa specie di grandesaluto al nuovo orizzonte che sta per schiudersi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un esordio sul temadell’immortalità, una riflessione teologica sul concetto di sapienza e unalunga meditazione sull’esodo e sul suo significato permanente costituisconol’architettura dei 502 versi che compongono il libro biblico della Sapienza. L’autore è un giudeo chevive nel mondo greco di Alessandria d’Egitto, teso ad ascoltare il contestodella cultura ebraica e dei suoi padri, ma ancor di più attento ai fermentidell’ambiente culturale in cui vive, di cui fa affiorare la nobiltà e lapotenza espressiva. Gli studiosi sono orientatia collocare la composizione del libro nel 30 a.C. Ci troviamo dunque di fronte,se non all’ultimo, almeno a uno degli ultimi libri dell’Antico Testamento. Conuna spiritualità altissima, l’antico Israele offre questa specie di grandesaluto al nuovo orizzonte che sta per schiudersi.

More books from Commentaries

Cover of the book Homiles on the Gospel of St. John and the Epistle to the Hebrews by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Out O' Th' Bushes by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Heaven's Hymnbook: An Overview of the Psalms Volume Two by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Job 21-37, Volume 18A by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Introduzione all'opera di Luca by Gianfranco Ravasi
Cover of the book John by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Ce que dit la Bible sur le Vin by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Exploring the Word of God: Reading Through Galatians by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Philippians and Philemon (Paideia: Commentaries on the New Testament) by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Dews of Heaven by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Jeremiah and Lamentations by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Biblical Essays II by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Letters and Homilies for Hellenized Christians by Gianfranco Ravasi
Cover of the book 1 and 2 Kings by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Le Midrash Rabba sur les Nombres (tome 1) by Gianfranco Ravasi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy