Il liceo classico

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book Il liceo classico by Adolfo, Scotto di Luzio, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Adolfo, Scotto di Luzio ISBN: 9788815303851
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Adolfo, Scotto di Luzio
ISBN: 9788815303851
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
La storia del liceo classico si intreccia intimamente con la storia della classe dirigente, dei modi e dei contenuti della sua formazione ed è contrassegnata, nell’esperienza unitaria, da due grandi riforme, quella di Casati del 1859 e quella di Gentile del 1923. Viene qui delineata la vicenda incerta di un’istituzioue – passaggio obbligato per l’università e per l’esercizio delle professioni borghesi fino al 1969 e luogo di una complessa educazione morale e civile – costantemente gravata da carenze strutturali e profondamente segnata da lacerazioni politiche e ideologiche, stretta tra l’esigenza di selezionare i migliori e di formare di volta in volta un italiano nuovo. Ma è anche la descrizione di una rigorosa iniziazione, in cui l’incerta materia sentimentale dell’adolescenza si costruisce e si fa consapevole, in un dialogo serrato con i libri e soprattutto con il professore, figura indimenticata degli anni cruciali della giovinezza.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
La storia del liceo classico si intreccia intimamente con la storia della classe dirigente, dei modi e dei contenuti della sua formazione ed è contrassegnata, nell’esperienza unitaria, da due grandi riforme, quella di Casati del 1859 e quella di Gentile del 1923. Viene qui delineata la vicenda incerta di un’istituzioue – passaggio obbligato per l’università e per l’esercizio delle professioni borghesi fino al 1969 e luogo di una complessa educazione morale e civile – costantemente gravata da carenze strutturali e profondamente segnata da lacerazioni politiche e ideologiche, stretta tra l’esigenza di selezionare i migliori e di formare di volta in volta un italiano nuovo. Ma è anche la descrizione di una rigorosa iniziazione, in cui l’incerta materia sentimentale dell’adolescenza si costruisce e si fa consapevole, in un dialogo serrato con i libri e soprattutto con il professore, figura indimenticata degli anni cruciali della giovinezza.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Storie di mondi scomparsi by Adolfo, Scotto di Luzio
Cover of the book Messico by Adolfo, Scotto di Luzio
Cover of the book Credere by Adolfo, Scotto di Luzio
Cover of the book Cosa ci fa restare insieme? by Adolfo, Scotto di Luzio
Cover of the book Esposizioni by Adolfo, Scotto di Luzio
Cover of the book Il Doha Round e il Wto by Adolfo, Scotto di Luzio
Cover of the book L'imbecillità è una cosa seria by Adolfo, Scotto di Luzio
Cover of the book La paura del laico by Adolfo, Scotto di Luzio
Cover of the book La scrittura dell'italiano by Adolfo, Scotto di Luzio
Cover of the book Che fine ha fatto il capitalismo italiano? by Adolfo, Scotto di Luzio
Cover of the book Governare gli italiani by Adolfo, Scotto di Luzio
Cover of the book 1869: il Risorgimento alla deriva by Adolfo, Scotto di Luzio
Cover of the book Leopardi antiromantico by Adolfo, Scotto di Luzio
Cover of the book Design by Adolfo, Scotto di Luzio
Cover of the book Diritto commerciale by Adolfo, Scotto di Luzio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy