Il linguaggio del cuore. Riconoscere e accettare le emozioni dei propri figli e accompagnarli nella crescita

Nonfiction, Family & Relationships, Education, Parenting
Cover of the book Il linguaggio del cuore. Riconoscere e accettare le emozioni dei propri figli e accompagnarli nella crescita by Claudia Perdighe, Edizioni Centro Studi Erickson
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Claudia Perdighe ISBN: 9788859009047
Publisher: Edizioni Centro Studi Erickson Publication: April 9, 2015
Imprint: Edizioni Centro Studi Erickson Language: Italian
Author: Claudia Perdighe
ISBN: 9788859009047
Publisher: Edizioni Centro Studi Erickson
Publication: April 9, 2015
Imprint: Edizioni Centro Studi Erickson
Language: Italian

Ciascun genitore desidera il meglio per il proprio figlio ed essere per lui la madre perfetta, il padre perfetto. È scontato e banale, ma nella vita di tutti i giorni — quella in cui i bambini piangono, si arrabbiano, strillano come ossessi, desiderano cose contrarie alla sopravvivenza — le cose si fanno più complicate... e invece di goderci la straordinaria avventura di essere genitore, tendiamo a vivere ogni reazione del bambino come un continuo test sulle nostre capacità.Il linguaggio del cuore, ispirato alla psicoterapia cognitivo-comportamentale, e in particolare alla Acceptance and Commitment Therapy, è un prezioso manuale di istruzioni, consigli, suggerimenti e strategie per aiutare mamme, papà, nonni e educatori a:• Crescere un figlio senza proteggerlo dalle emozioni, anche dolorose, insegnandogli così a tollerare le frustrazioni e le difficoltà fisiologiche della vita• Ascoltare le sue sensazioni, senza reprimerle, inibirle o prevenirle• Accettare i suoi vissuti rinunciando a cercare di «sterilizzarli» come si fa con il biberon per difenderlo dai germi.Grazie anche ai numerosi esempi tratti dall’esperienza clinica e personale dell’autrice, in cui sarà facile immedesimarsi e riconoscere la propria esperienza, i genitori saranno aiutati a essere più consapevoli dei propri valori, ovvero di cosa davvero considerano importante trasmettere ai propri figli, e a impegnarsi a riconoscere il diritto dei bambini alle loro emozioni.Avvertenze per le mamme e i papà:1. Questo non è un libro che si propone di essere un libro di verità o di istruzioni generali su come maneggiare e crescere figli felici. Quindi, niente di ciò che si afferma qui può essere elevato a legge generale da rispettare sempre, salvo finire nell’inferno delle mamme e dei papà.2. Nel leggere questo libro, potresti sentirti in alcuni momenti in colpa o inadeguato come genitore o arrabbiato con te stesso o… con chi scrive! Non ti preoccupare e non lanciare subito via il libro dalla finestra. Se lo stai leggendo o, in generale, se nonostante la stanchezza e la fatica leggi qualcosa di utile per il tuo bimbo, sei sicuramente un genitore attento al benessere del proprio figlio. E questa è già una condizione centrale perché tu lo cresca bene e felice.3. Se ti senti inadeguata/o o fai fatica ad accettare le emozioni che provi nel pensare alle difficoltà che incontri nell’educare il tuo bimbo, ricordati che devi prima di tutto accettare i tuoi pensieri e le tue emozioni dolorose, le tue paure e le tue difficoltà; solo dopo potrai accettare pienamente tuo figlio.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ciascun genitore desidera il meglio per il proprio figlio ed essere per lui la madre perfetta, il padre perfetto. È scontato e banale, ma nella vita di tutti i giorni — quella in cui i bambini piangono, si arrabbiano, strillano come ossessi, desiderano cose contrarie alla sopravvivenza — le cose si fanno più complicate... e invece di goderci la straordinaria avventura di essere genitore, tendiamo a vivere ogni reazione del bambino come un continuo test sulle nostre capacità.Il linguaggio del cuore, ispirato alla psicoterapia cognitivo-comportamentale, e in particolare alla Acceptance and Commitment Therapy, è un prezioso manuale di istruzioni, consigli, suggerimenti e strategie per aiutare mamme, papà, nonni e educatori a:• Crescere un figlio senza proteggerlo dalle emozioni, anche dolorose, insegnandogli così a tollerare le frustrazioni e le difficoltà fisiologiche della vita• Ascoltare le sue sensazioni, senza reprimerle, inibirle o prevenirle• Accettare i suoi vissuti rinunciando a cercare di «sterilizzarli» come si fa con il biberon per difenderlo dai germi.Grazie anche ai numerosi esempi tratti dall’esperienza clinica e personale dell’autrice, in cui sarà facile immedesimarsi e riconoscere la propria esperienza, i genitori saranno aiutati a essere più consapevoli dei propri valori, ovvero di cosa davvero considerano importante trasmettere ai propri figli, e a impegnarsi a riconoscere il diritto dei bambini alle loro emozioni.Avvertenze per le mamme e i papà:1. Questo non è un libro che si propone di essere un libro di verità o di istruzioni generali su come maneggiare e crescere figli felici. Quindi, niente di ciò che si afferma qui può essere elevato a legge generale da rispettare sempre, salvo finire nell’inferno delle mamme e dei papà.2. Nel leggere questo libro, potresti sentirti in alcuni momenti in colpa o inadeguato come genitore o arrabbiato con te stesso o… con chi scrive! Non ti preoccupare e non lanciare subito via il libro dalla finestra. Se lo stai leggendo o, in generale, se nonostante la stanchezza e la fatica leggi qualcosa di utile per il tuo bimbo, sei sicuramente un genitore attento al benessere del proprio figlio. E questa è già una condizione centrale perché tu lo cresca bene e felice.3. Se ti senti inadeguata/o o fai fatica ad accettare le emozioni che provi nel pensare alle difficoltà che incontri nell’educare il tuo bimbo, ricordati che devi prima di tutto accettare i tuoi pensieri e le tue emozioni dolorose, le tue paure e le tue difficoltà; solo dopo potrai accettare pienamente tuo figlio.

More books from Edizioni Centro Studi Erickson

Cover of the book Orizzonte inclusione. Idee e temi da vent'anni di scuola inclusiva by Claudia Perdighe
Cover of the book Scuola creativa by Claudia Perdighe
Cover of the book Attè ti picchia, Luigi? Quasi un diario di quotidiana follia dall'ultima scuola speciale by Claudia Perdighe
Cover of the book Distanze. Il viaggio del perdono verso il padre by Claudia Perdighe
Cover of the book Troppo sensibile by Claudia Perdighe
Cover of the book Domani cambio (davvero!). Il potere del Colloquio Motivazionale per capire cosa vuoi dalla vita by Claudia Perdighe
Cover of the book Chi sei tu per me? by Claudia Perdighe
Cover of the book Vivere al buio by Claudia Perdighe
Cover of the book Mio figlio è un bullo? by Claudia Perdighe
Cover of the book La mia sinistra by Claudia Perdighe
Cover of the book Paura di sentire by Claudia Perdighe
Cover of the book Fuori dai margini by Claudia Perdighe
Cover of the book Parlare di ISIS ai bambini by Claudia Perdighe
Cover of the book Elogio del fallimento by Claudia Perdighe
Cover of the book Il mestiere di... nonna e nonno. Gioie e conflitti nell’incontro fra tre generazioni by Claudia Perdighe
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy