Il mondo del sacro

simboli - oggetti - strutture

Nonfiction, Religion & Spirituality
Cover of the book Il mondo del sacro by Solas Boncompagni, Maurizio Monzali, Edizioni Arkeios
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Solas Boncompagni, Maurizio Monzali ISBN: 9788864830230
Publisher: Edizioni Arkeios Publication: February 19, 2014
Imprint: Edizioni Arkeios Language: Italian
Author: Solas Boncompagni, Maurizio Monzali
ISBN: 9788864830230
Publisher: Edizioni Arkeios
Publication: February 19, 2014
Imprint: Edizioni Arkeios
Language: Italian

In un’epoca, come la nostra è importante riscoprire la traccia veritiera di una perduta Tradizione, celata nel simbolismo degli antichi, oggi lontano dalla nostra mentalità perché rifugge da qualunque verità non contingente. La saggezza ci riconduce ai simboli sia perché essi sono destinati a sopravvivere a tutte le generazioni, sia perché costituiscono le fondamenta della psiche umana. Per Mircea Eliade, infatti, i simboli appartengono, con il mito, alla sostanza della vita spirituale, sono connaturati all’essere umano e adempiono una funzione importante: la riscoperta di quel lontano passato che l’umanità tuttora ignora, quel paradiso perduto, quell’altra dimensione spirituale più ricca rispetto al mondo chiuso del nostro momento storico. Perciò, affinché l’uomo possa prendere coscienza del suo nuovo posto nell’universo, è necessario rintracciare la verità archetipica dei simboli più antichi, tramandatici nei secoli attraverso culti, miti, leggende di tutti i popoli del mondo. Fra i simboli universali primeggia senza dubbio quello della croce (ansata, a tau, a svastica, greca, latina, decussata), ma ugualmente ricchi di significato sono le fiaccole, le lucerne, il candelabro, i rosari, il bastone, l’ostensorio, la coppa, il calice, il tabernacolo, il rosone, l’altare, l’abside, la cupola, il campanile, le campane. In questo saggio vengono analizzati dettagliatamente. Gli autori ne rivelano l’origine, la storia, la diffusione e il significato soddisfacendo in tal modo al bisogno ancestrale che tutti avvertiamo di un ritorno alle origini per indagare sul vissuto culturale della nostra umanità.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In un’epoca, come la nostra è importante riscoprire la traccia veritiera di una perduta Tradizione, celata nel simbolismo degli antichi, oggi lontano dalla nostra mentalità perché rifugge da qualunque verità non contingente. La saggezza ci riconduce ai simboli sia perché essi sono destinati a sopravvivere a tutte le generazioni, sia perché costituiscono le fondamenta della psiche umana. Per Mircea Eliade, infatti, i simboli appartengono, con il mito, alla sostanza della vita spirituale, sono connaturati all’essere umano e adempiono una funzione importante: la riscoperta di quel lontano passato che l’umanità tuttora ignora, quel paradiso perduto, quell’altra dimensione spirituale più ricca rispetto al mondo chiuso del nostro momento storico. Perciò, affinché l’uomo possa prendere coscienza del suo nuovo posto nell’universo, è necessario rintracciare la verità archetipica dei simboli più antichi, tramandatici nei secoli attraverso culti, miti, leggende di tutti i popoli del mondo. Fra i simboli universali primeggia senza dubbio quello della croce (ansata, a tau, a svastica, greca, latina, decussata), ma ugualmente ricchi di significato sono le fiaccole, le lucerne, il candelabro, i rosari, il bastone, l’ostensorio, la coppa, il calice, il tabernacolo, il rosone, l’altare, l’abside, la cupola, il campanile, le campane. In questo saggio vengono analizzati dettagliatamente. Gli autori ne rivelano l’origine, la storia, la diffusione e il significato soddisfacendo in tal modo al bisogno ancestrale che tutti avvertiamo di un ritorno alle origini per indagare sul vissuto culturale della nostra umanità.

More books from Religion & Spirituality

Cover of the book The Philosophy of Medicine Reborn by Solas Boncompagni, Maurizio Monzali
Cover of the book 儒道天論發微 by Solas Boncompagni, Maurizio Monzali
Cover of the book Dio, il diavolo e gli idoli by Solas Boncompagni, Maurizio Monzali
Cover of the book Come, Lord Jesus, Be Our Guest by Solas Boncompagni, Maurizio Monzali
Cover of the book Being Light Driven by Solas Boncompagni, Maurizio Monzali
Cover of the book The Ark of Speech by Solas Boncompagni, Maurizio Monzali
Cover of the book Winning Now Gods Got It by Solas Boncompagni, Maurizio Monzali
Cover of the book Beyond Da Vinci by Solas Boncompagni, Maurizio Monzali
Cover of the book Christ by Solas Boncompagni, Maurizio Monzali
Cover of the book Remembering Past Lives by Solas Boncompagni, Maurizio Monzali
Cover of the book 100 preghiere per chiedere perdono by Solas Boncompagni, Maurizio Monzali
Cover of the book Time and Eternity: Exploring God's Relationship to Time by Solas Boncompagni, Maurizio Monzali
Cover of the book Mission of the Family by Solas Boncompagni, Maurizio Monzali
Cover of the book Stregoneria capitalista by Solas Boncompagni, Maurizio Monzali
Cover of the book Every Season Prayers by Solas Boncompagni, Maurizio Monzali
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy