Il patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale

Progetti di tutela e valorizzazione a 14 anni dalla legge del 2001

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, History, Military, World War I
Cover of the book Il patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale by Rita Bernini, Mirko Carollo, Massimo Chianello, Vittorio Corà, Rosa Distefano, Gianna Gaudini, Marco Lattanzi, Maria Rosaria Nappi, Mauro Passarin, Daniele Ravenna, Giuseppe Severini, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Rita Bernini, Mirko Carollo, Massimo Chianello, Vittorio Corà, Rosa Distefano, Gianna Gaudini, Marco Lattanzi, Maria Rosaria Nappi, Mauro Passarin, Daniele Ravenna, Giuseppe Severini ISBN: 9788849295795
Publisher: Gangemi Editore Publication: October 29, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Rita Bernini, Mirko Carollo, Massimo Chianello, Vittorio Corà, Rosa Distefano, Gianna Gaudini, Marco Lattanzi, Maria Rosaria Nappi, Mauro Passarin, Daniele Ravenna, Giuseppe Severini
ISBN: 9788849295795
Publisher: Gangemi Editore
Publication: October 29, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Il Comitato tecnico scientifico speciale per il patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale è istituito ai sensi della legge 78/01 “tutela del patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale”, e opera presso il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Direzione generale Belle Arti e Paesaggio. Il Comitato, composto da 15 membri di varia provenienza (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ministero della Difesa, enti locali, associazioni, ecc.), esamina progetti di tutela e valorizzazione del patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale e definisce criteri e priorità per l’assegnazione dei finanziamenti. Si preoccupa inoltre di promuovere attività di ricognizione, di inventariazione, di studi e ricerche sul patrimonio della Prima Guerra Mondiale. Il volume illustra l’attività del Comitato dalla sua istituzione (2001), con una attenzione particolare al dibattito normativo che precedette l’approvazione della legge, e agli oltre 70 progetti finanziati dal 2001 ad oggi, tra i quali sono stati selezionati i più rappresentativi. RITA BERNINI, storica dell’arte presso l’Istituto Centrale per la Grafica di Roma, ha lavorato a Palermo (Galleria Regionale della Sicilia, palazzo Abatellis) a Venezia (Soprintendenza Beni Artistici e Storici del Veneto orientale), a Roma (Museo nazionale d’arte orientale, Soprintendenza Beni Artistici e Storici del Lazio, Direzione generale per i beni architettonici, storici, artistici e etnoantropologici). Ha svolto attività legate alla tutela ed alla conservazione del patrimonio storico artistico, alla organizzazione di mostre e convegni, alla catalogazione. Nell’ambito dell’attività istituzionale ha organizzato numerose mostre, ha curato pubblicazioni scientifiche, ha partecipato a convegni e giornate di studio su argomenti relativi alla tutela, al restauro e alla valorizzazione del patrimonio culturale del Veneto, della Sicilia, del Lazio e del patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale. Dal 2007 è segretaria del comitato tecnico scientifico speciale per il patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il Comitato tecnico scientifico speciale per il patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale è istituito ai sensi della legge 78/01 “tutela del patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale”, e opera presso il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Direzione generale Belle Arti e Paesaggio. Il Comitato, composto da 15 membri di varia provenienza (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ministero della Difesa, enti locali, associazioni, ecc.), esamina progetti di tutela e valorizzazione del patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale e definisce criteri e priorità per l’assegnazione dei finanziamenti. Si preoccupa inoltre di promuovere attività di ricognizione, di inventariazione, di studi e ricerche sul patrimonio della Prima Guerra Mondiale. Il volume illustra l’attività del Comitato dalla sua istituzione (2001), con una attenzione particolare al dibattito normativo che precedette l’approvazione della legge, e agli oltre 70 progetti finanziati dal 2001 ad oggi, tra i quali sono stati selezionati i più rappresentativi. RITA BERNINI, storica dell’arte presso l’Istituto Centrale per la Grafica di Roma, ha lavorato a Palermo (Galleria Regionale della Sicilia, palazzo Abatellis) a Venezia (Soprintendenza Beni Artistici e Storici del Veneto orientale), a Roma (Museo nazionale d’arte orientale, Soprintendenza Beni Artistici e Storici del Lazio, Direzione generale per i beni architettonici, storici, artistici e etnoantropologici). Ha svolto attività legate alla tutela ed alla conservazione del patrimonio storico artistico, alla organizzazione di mostre e convegni, alla catalogazione. Nell’ambito dell’attività istituzionale ha organizzato numerose mostre, ha curato pubblicazioni scientifiche, ha partecipato a convegni e giornate di studio su argomenti relativi alla tutela, al restauro e alla valorizzazione del patrimonio culturale del Veneto, della Sicilia, del Lazio e del patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale. Dal 2007 è segretaria del comitato tecnico scientifico speciale per il patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Neo-liberismo e neo-comunitarismo by Rita Bernini, Mirko Carollo, Massimo Chianello, Vittorio Corà, Rosa Distefano, Gianna Gaudini, Marco Lattanzi, Maria Rosaria Nappi, Mauro Passarin, Daniele Ravenna, Giuseppe Severini
Cover of the book Il tracciato di cantiere dell’Augusteo in Roma: integrazione di metodologie di rilievo | Worksite tracing lines of the Mausoleum of Augustus in Rome: integrating survey methods by Rita Bernini, Mirko Carollo, Massimo Chianello, Vittorio Corà, Rosa Distefano, Gianna Gaudini, Marco Lattanzi, Maria Rosaria Nappi, Mauro Passarin, Daniele Ravenna, Giuseppe Severini
Cover of the book La discretizzazione della forma. Genesi e trasformazione: la geometria segreta dei reticoli spaziali delle volte gotiche | The discretisation of form. Genesis and transformation: the secret geometry of spatial tracery in Gothic vaults by Rita Bernini, Mirko Carollo, Massimo Chianello, Vittorio Corà, Rosa Distefano, Gianna Gaudini, Marco Lattanzi, Maria Rosaria Nappi, Mauro Passarin, Daniele Ravenna, Giuseppe Severini
Cover of the book Palazzo Scapucci by Rita Bernini, Mirko Carollo, Massimo Chianello, Vittorio Corà, Rosa Distefano, Gianna Gaudini, Marco Lattanzi, Maria Rosaria Nappi, Mauro Passarin, Daniele Ravenna, Giuseppe Severini
Cover of the book Emanuele Paternò di Sessa. Dall'esilio alla fama scientifica by Rita Bernini, Mirko Carollo, Massimo Chianello, Vittorio Corà, Rosa Distefano, Gianna Gaudini, Marco Lattanzi, Maria Rosaria Nappi, Mauro Passarin, Daniele Ravenna, Giuseppe Severini
Cover of the book The appearance of social inequalities: Cases of Neolithic and Chalcolithic societies by Rita Bernini, Mirko Carollo, Massimo Chianello, Vittorio Corà, Rosa Distefano, Gianna Gaudini, Marco Lattanzi, Maria Rosaria Nappi, Mauro Passarin, Daniele Ravenna, Giuseppe Severini
Cover of the book L’altra modernità nella cultura architettonica del XX secolo by Rita Bernini, Mirko Carollo, Massimo Chianello, Vittorio Corà, Rosa Distefano, Gianna Gaudini, Marco Lattanzi, Maria Rosaria Nappi, Mauro Passarin, Daniele Ravenna, Giuseppe Severini
Cover of the book Essere cristiano o credere di non esserlo? Lettera al Prof. Tito Marci by Rita Bernini, Mirko Carollo, Massimo Chianello, Vittorio Corà, Rosa Distefano, Gianna Gaudini, Marco Lattanzi, Maria Rosaria Nappi, Mauro Passarin, Daniele Ravenna, Giuseppe Severini
Cover of the book Ehi, Maddalena! Dialogo sul restauro by Rita Bernini, Mirko Carollo, Massimo Chianello, Vittorio Corà, Rosa Distefano, Gianna Gaudini, Marco Lattanzi, Maria Rosaria Nappi, Mauro Passarin, Daniele Ravenna, Giuseppe Severini
Cover of the book A colloquio con Massimiliano Fuksas by Rita Bernini, Mirko Carollo, Massimo Chianello, Vittorio Corà, Rosa Distefano, Gianna Gaudini, Marco Lattanzi, Maria Rosaria Nappi, Mauro Passarin, Daniele Ravenna, Giuseppe Severini
Cover of the book Storia dell'ingegneria strutturale in Italia – SIXXI 4 by Rita Bernini, Mirko Carollo, Massimo Chianello, Vittorio Corà, Rosa Distefano, Gianna Gaudini, Marco Lattanzi, Maria Rosaria Nappi, Mauro Passarin, Daniele Ravenna, Giuseppe Severini
Cover of the book What is Freemasonry? by Rita Bernini, Mirko Carollo, Massimo Chianello, Vittorio Corà, Rosa Distefano, Gianna Gaudini, Marco Lattanzi, Maria Rosaria Nappi, Mauro Passarin, Daniele Ravenna, Giuseppe Severini
Cover of the book Unesco Italia by Rita Bernini, Mirko Carollo, Massimo Chianello, Vittorio Corà, Rosa Distefano, Gianna Gaudini, Marco Lattanzi, Maria Rosaria Nappi, Mauro Passarin, Daniele Ravenna, Giuseppe Severini
Cover of the book La collezione Paoletti. Seconda parte by Rita Bernini, Mirko Carollo, Massimo Chianello, Vittorio Corà, Rosa Distefano, Gianna Gaudini, Marco Lattanzi, Maria Rosaria Nappi, Mauro Passarin, Daniele Ravenna, Giuseppe Severini
Cover of the book San Carlino alle Quattro Fontane: ampliamento e modifiche settecentesche al progetto borrominiano | San Carlino alle Quattro Fontane: eighteenth-century enlargement and changes to Borromini’s design by Rita Bernini, Mirko Carollo, Massimo Chianello, Vittorio Corà, Rosa Distefano, Gianna Gaudini, Marco Lattanzi, Maria Rosaria Nappi, Mauro Passarin, Daniele Ravenna, Giuseppe Severini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy