Il paziente con diabete ed epatopatia cronica

Nonfiction, Health & Well Being, Medical, Specialties, Internal Medicine, Gastroenterology, Family & General Practice, Health, Ailments & Diseases, Diabetes
Cover of the book Il paziente con diabete ed epatopatia cronica by Alessandro Grasso, SEEd Edizioni Scientifiche
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessandro Grasso ISBN: 9788889688816
Publisher: SEEd Edizioni Scientifiche Publication: November 24, 2010
Imprint: Language: Italian
Author: Alessandro Grasso
ISBN: 9788889688816
Publisher: SEEd Edizioni Scientifiche
Publication: November 24, 2010
Imprint:
Language: Italian

La contemporanea presenza in uno stesso paziente di diabete mellito ed epatopatie croniche, benché piuttosto frequente, non ha avuto nella letteratura scientifica la stessa attenzione rispetto ad altre associazioni. Il libro analizza il ruolo patogenetico dell’insulino-resistenza, i rapporti tra obesità, sindrome metabolica ed epatopatie e l’associazione tra infezione da virus dell’epatite e diabete, fornendo ampia documentazione sull’importanza che deve essere posta da parte del medico nel ricercare precocemente i possibili segni di una complicanza metabolica nel paziente epatopatico o viceversa un possibile danno epatico nel paziente diabetico. L’approccio pratico rende il libro particolarmente utile a chi deve affrontare le quotidiane problematiche di inquadramento di pazienti polipatologici.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La contemporanea presenza in uno stesso paziente di diabete mellito ed epatopatie croniche, benché piuttosto frequente, non ha avuto nella letteratura scientifica la stessa attenzione rispetto ad altre associazioni. Il libro analizza il ruolo patogenetico dell’insulino-resistenza, i rapporti tra obesità, sindrome metabolica ed epatopatie e l’associazione tra infezione da virus dell’epatite e diabete, fornendo ampia documentazione sull’importanza che deve essere posta da parte del medico nel ricercare precocemente i possibili segni di una complicanza metabolica nel paziente epatopatico o viceversa un possibile danno epatico nel paziente diabetico. L’approccio pratico rende il libro particolarmente utile a chi deve affrontare le quotidiane problematiche di inquadramento di pazienti polipatologici.

More books from SEEd Edizioni Scientifiche

Cover of the book Migliorare la compliance. L'utilità del colloquio motivazionale by Alessandro Grasso
Cover of the book Farmacologia di Genere by Alessandro Grasso
Cover of the book I farmaci nell'anziano. Guida alla polifarmacoterapia by Alessandro Grasso
Cover of the book Comunicazione in medicina. Collaborazione tra professionisti sanitari by Alessandro Grasso
Cover of the book Guida in stato di alterazione psico-fisica by Alessandro Grasso
Cover of the book Patologie urologiche e attività fisica by Alessandro Grasso
Cover of the book Intensive Care in Neurology and Neurosurgery by Alessandro Grasso
Cover of the book Sindrome metabolica by Alessandro Grasso
Cover of the book Farmacoeconomia in pratica by Alessandro Grasso
Cover of the book Il diabete nell’anziano e il rischio di disabilita' by Alessandro Grasso
Cover of the book Patient Reported Outcomes by Alessandro Grasso
Cover of the book Health Technology Assessment by Alessandro Grasso
Cover of the book Translating Clinical Trial Outcomes Measures by Alessandro Grasso
Cover of the book Cardiovascular Diseases and Physical Activity by Alessandro Grasso
Cover of the book Hypertension and physical activity by Alessandro Grasso
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy