Il Popolo

Fiction & Literature
Cover of the book Il Popolo by Bernard Malamud, minimum fax
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Bernard Malamud ISBN: 9788875217563
Publisher: minimum fax Publication: May 19, 2016
Imprint: minimum fax Language: Italian
Author: Bernard Malamud
ISBN: 9788875217563
Publisher: minimum fax
Publication: May 19, 2016
Imprint: minimum fax
Language: Italian

Nel leggendario Far West, Yozip, venditore ambulante ebreo e falegname occasionale, viene rapito da una tribù di pellerossa vessata dagli attacchi dei colonizzatori. Nominato quasi suo malgrado guida della tribù, diventa Capo Jozip: un «vero indiano ebreo» incaricato di condurre il Popolo nell’esodo verso una nuova Terra Promessa. Come i più celebri personaggi di Malamud, Yozip/Jozip è animato da buone intenzioni e destinato a scontrarsi con la tragedia, l’ilarità e il disprezzo: si farà carico delle disgrazie e delle sofferenze di due popoli, con la malinconia di non appartenere realmente a nessuno dei due. Pubblicato postumo, Il Popolo - accompagnato da sedici racconti scritti tra il 1940 e il 1984 - è tra le opere più ambiziose di Malamud, in cui l’autore dispiega un immaginario vastissimo e tutto il suo talento nel narrare storie in cui si mescolano realismo, mito e folklore, instillandoci, ogni volta, la meraviglia per le infinite possibilità della vita.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel leggendario Far West, Yozip, venditore ambulante ebreo e falegname occasionale, viene rapito da una tribù di pellerossa vessata dagli attacchi dei colonizzatori. Nominato quasi suo malgrado guida della tribù, diventa Capo Jozip: un «vero indiano ebreo» incaricato di condurre il Popolo nell’esodo verso una nuova Terra Promessa. Come i più celebri personaggi di Malamud, Yozip/Jozip è animato da buone intenzioni e destinato a scontrarsi con la tragedia, l’ilarità e il disprezzo: si farà carico delle disgrazie e delle sofferenze di due popoli, con la malinconia di non appartenere realmente a nessuno dei due. Pubblicato postumo, Il Popolo - accompagnato da sedici racconti scritti tra il 1940 e il 1984 - è tra le opere più ambiziose di Malamud, in cui l’autore dispiega un immaginario vastissimo e tutto il suo talento nel narrare storie in cui si mescolano realismo, mito e folklore, instillandoci, ogni volta, la meraviglia per le infinite possibilità della vita.

More books from minimum fax

Cover of the book Radiazione by Bernard Malamud
Cover of the book Come diventare se stessi by Bernard Malamud
Cover of the book In punta di penna by Bernard Malamud
Cover of the book I signori del cibo. Viaggio nell'industria alimentare che sta distruggendo il pianeta by Bernard Malamud
Cover of the book Il silenzio del lottatore by Bernard Malamud
Cover of the book Una cosa divertente che non farò mai più by Bernard Malamud
Cover of the book Dentro e fuori la stanza by Bernard Malamud
Cover of the book Nel paese della persuasione by Bernard Malamud
Cover of the book Sarà un capolavoro by Bernard Malamud
Cover of the book Tutti gli uomini di mia madre by Bernard Malamud
Cover of the book Dio la benedica, dottor Kevorkian by Bernard Malamud
Cover of the book Nuotare sott'acqua e trattenere il fiato. Consigli a scrittori, lettori, editori by Bernard Malamud
Cover of the book Non c’è gusto. Tutto quello che dovresti sapere prima di scegliere un ristorante by Bernard Malamud
Cover of the book Come finisce il libro. Contro la falsa democrazia dell'editoria digitale by Bernard Malamud
Cover of the book Il cuore girevole by Bernard Malamud
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy