Il presidente della Repubblica

Nonfiction, Reference & Language, Law, Constitutional
Cover of the book Il presidente della Repubblica by Carlo, Fusaro, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carlo, Fusaro ISBN: 9788815231260
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2010
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Carlo, Fusaro
ISBN: 9788815231260
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2010
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Nel corso dell'esperienza repubblicana, i nove presidenti che si sono succeduti hanno interpretato, ciascuno a modo suo, una carica che studiosi autorevoli hanno giudicato la più ambigua fra quelle previste dalla Carta del 1948: un po' notaio, un po' arbitro, un po' capitano. Certo è che da quasi 25 anni il presidente ha acquistato una centralità alla quale i costituenti non avevano davvero pensato e che è figlia, prima di tutto, delle difficoltà e delle ripetute crisi del sistema politico - centralità che ha ormai inciso sulla stessa forma di governo. Questo libro cerca di raccontare perciò cosa dovrebbe fare, cosa fa e cosa si vorrebbe che facesse in futuro il presidente, anche nella prospettiva di riforme costituzionali intese a dare uno sbocco definitivo alla cosiddetta "transizione" italiana.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Nel corso dell'esperienza repubblicana, i nove presidenti che si sono succeduti hanno interpretato, ciascuno a modo suo, una carica che studiosi autorevoli hanno giudicato la più ambigua fra quelle previste dalla Carta del 1948: un po' notaio, un po' arbitro, un po' capitano. Certo è che da quasi 25 anni il presidente ha acquistato una centralità alla quale i costituenti non avevano davvero pensato e che è figlia, prima di tutto, delle difficoltà e delle ripetute crisi del sistema politico - centralità che ha ormai inciso sulla stessa forma di governo. Questo libro cerca di raccontare perciò cosa dovrebbe fare, cosa fa e cosa si vorrebbe che facesse in futuro il presidente, anche nella prospettiva di riforme costituzionali intese a dare uno sbocco definitivo alla cosiddetta "transizione" italiana.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Azioni collettive risarcitorie nel processo civile by Carlo, Fusaro
Cover of the book Ho imparato by Carlo, Fusaro
Cover of the book Il conclave by Carlo, Fusaro
Cover of the book Professione medico by Carlo, Fusaro
Cover of the book Indagine sull'orco by Carlo, Fusaro
Cover of the book Darwin e la disputa sulla creazione by Carlo, Fusaro
Cover of the book Giustizia riparativa by Carlo, Fusaro
Cover of the book Sbornie sacre, sbornie profane by Carlo, Fusaro
Cover of the book Non commettere adulterio by Carlo, Fusaro
Cover of the book Polizia e protesta by Carlo, Fusaro
Cover of the book Estetica della musica by Carlo, Fusaro
Cover of the book Il miracolo coreano by Carlo, Fusaro
Cover of the book Il senso della letteratura by Carlo, Fusaro
Cover of the book Limite by Carlo, Fusaro
Cover of the book La finanza pubblica italiana by Carlo, Fusaro
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy