Il procedimento sommario di cognizione ex artt. 702 bis ss. c.p.c. e d.lg. 1,9,2011, n. 150

Nonfiction, Reference & Language, Law, Civil Procedure
Cover of the book Il procedimento sommario di cognizione ex artt. 702 bis ss. c.p.c. e d.lg. 1,9,2011, n. 150 by Michele Cataldi, Utet Giuridica
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Michele Cataldi ISBN: 9788859809135
Publisher: Utet Giuridica Publication: February 13, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Michele Cataldi
ISBN: 9788859809135
Publisher: Utet Giuridica
Publication: February 13, 2013
Imprint:
Language: Italian

Il volume analizza la disciplina del procedimento sommario di cognizione dopo le modifiche intervenute in seguito alla legge delega n. 69/2009 e la riforma avvenuta tramite il d.lg. n. 150/2011.
L’Autore, nella parte prima parte, tratta il procedimento sommario di cognizione “facoltativo”, disciplinato dagli articoli da 702 bis a 702 quater c.p.c.; mentre nella parte seconda sarà analizzato, evidenziandone le differenze dal modello codicistico, il procedimento sommario di cognizione “obbligatorio”, regolato dalle disposizioni comuni di cui all’art. 3 del d.lg. 1.9.2011, n. 150.
L’Opera, in particolare, è aggiornata al d.l. 22.6.2012, n. 83, convertito dalla l. 7.8.2012, n. 134, che ha modificato la disciplina codicistica delle impugnazioni, alla l. 24.3.2012, n. 27 che ha abrogato le tariffe professionali e al d.m. 20.7.2012, n. 140 che inserito nuovi parametri sostituite, nei rapporti tra professionista e cliente, per la liquidazione giudiziale.
Piano dell’opera
Parte Prima - Il procedimento sommario di cognizione facoltativo ex artt. 702 bis ss. c.p.c.
NATURA DEL PROCEDIMENTO
AMBITO DI APPLICAZIONE
INSTAURAZIONE DEL CONTRADDITTORIO
L’UDIENZA E LA DEFINIZIONE IN RITO DEL PROCEDIMENTO
L’ISTRUZIONE SOMMARIA, LA SUA COMPATIBILITÀ CON LA CAUSA E LA PROSECUZIONE DEL GIUDIZIO CON IL RITO ORDINARIO
LA DECISIONE
L’APPELLO
Parte Seconda - Il procedimento sommario di cognizione obbligatorio ex art. 3, d.lg. 1.9.2011, n. 150
LE DISPOSIZIONI COMUNI ALLE CONTROVERSIE DISCIPLINATE DAL RITO SOMMARIO DI COGNIZIONE

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume analizza la disciplina del procedimento sommario di cognizione dopo le modifiche intervenute in seguito alla legge delega n. 69/2009 e la riforma avvenuta tramite il d.lg. n. 150/2011.
L’Autore, nella parte prima parte, tratta il procedimento sommario di cognizione “facoltativo”, disciplinato dagli articoli da 702 bis a 702 quater c.p.c.; mentre nella parte seconda sarà analizzato, evidenziandone le differenze dal modello codicistico, il procedimento sommario di cognizione “obbligatorio”, regolato dalle disposizioni comuni di cui all’art. 3 del d.lg. 1.9.2011, n. 150.
L’Opera, in particolare, è aggiornata al d.l. 22.6.2012, n. 83, convertito dalla l. 7.8.2012, n. 134, che ha modificato la disciplina codicistica delle impugnazioni, alla l. 24.3.2012, n. 27 che ha abrogato le tariffe professionali e al d.m. 20.7.2012, n. 140 che inserito nuovi parametri sostituite, nei rapporti tra professionista e cliente, per la liquidazione giudiziale.
Piano dell’opera
Parte Prima - Il procedimento sommario di cognizione facoltativo ex artt. 702 bis ss. c.p.c.
NATURA DEL PROCEDIMENTO
AMBITO DI APPLICAZIONE
INSTAURAZIONE DEL CONTRADDITTORIO
L’UDIENZA E LA DEFINIZIONE IN RITO DEL PROCEDIMENTO
L’ISTRUZIONE SOMMARIA, LA SUA COMPATIBILITÀ CON LA CAUSA E LA PROSECUZIONE DEL GIUDIZIO CON IL RITO ORDINARIO
LA DECISIONE
L’APPELLO
Parte Seconda - Il procedimento sommario di cognizione obbligatorio ex art. 3, d.lg. 1.9.2011, n. 150
LE DISPOSIZIONI COMUNI ALLE CONTROVERSIE DISCIPLINATE DAL RITO SOMMARIO DI COGNIZIONE

More books from Utet Giuridica

Cover of the book Proprietà e diritti reali vol. 1 by Michele Cataldi
Cover of the book Commentario al codice di procedura civile - vol. 5 by Michele Cataldi
Cover of the book Il potere disciplinare del datore di lavoro by Michele Cataldi
Cover of the book Responsabilità oggettiva e semioggettiva by Michele Cataldi
Cover of the book Commentario del Codice di procedura civile. VII - tomo I - artt. 602-669 quaterdecies by Michele Cataldi
Cover of the book Formulario commentato delle società by Michele Cataldi
Cover of the book Della Proprietà - artt. 810-868 by Michele Cataldi
Cover of the book Diritto dell'informatica by Michele Cataldi
Cover of the book Le invalidità processuali by Michele Cataldi
Cover of the book Commentario del Codice Civile - DEI SINGOLI CONTRATTI (artt. 1548-1654) by Michele Cataldi
Cover of the book Procedimenti cautelari e possessori by Michele Cataldi
Cover of the book ATTI NOTARILI - VOLONTARIA GIURISDIZIONE - Volume 1 - Il procedimento. Incapaci, scomparsa, assenza e dichiarazione di morte presunta by Michele Cataldi
Cover of the book La responsabilità medica by Michele Cataldi
Cover of the book L’assicurazione obbligatoria della R.C.A. by Michele Cataldi
Cover of the book Fecondazione eterologa by Michele Cataldi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy