Il processo

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book Il processo by Franz Kafka, Edizioni Clandestine
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Franz Kafka ISBN: 9788865960783
Publisher: Edizioni Clandestine Publication: December 31, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Franz Kafka
ISBN: 9788865960783
Publisher: Edizioni Clandestine
Publication: December 31, 2015
Imprint:
Language: Italian

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO.

Pubblicato nel 1925, Il processo è considerato un capolavoro assoluto per la straordinaria capacità di Kafka di analizzare la psicologia di coloro che, innocenti, si trovano erroneamente coinvolti in un procedimento giudiziario.
La storia assurda e surreale di come il giovane protagonista, Josef K., un semplice procuratore bancario, viene arrestato senza poter conoscere l’imputazione a proprio carico. Impossibilitato a dimostrare la propria estraneità ai fatti K., arriva a convincersi di essere veramente colpevole.L’eterna e universale trappola che attanaglia il genere umano, un romanzo misterioso, enigmatico, beffardo che inevitabilmente suscita nel lettore un profondo turbamento.

In questo affresco inquietante, Kafka descrive problematiche tristemente attuali: l’alienazione e il conseguente annichilimento dell’individuo, di fronte ai contorti meccanismi della burocrazia.

Franz Kafka (Praga 1883 – Kierling 1924). Tra le sue opere: La metamorfosi, Il castello, America.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO.

Pubblicato nel 1925, Il processo è considerato un capolavoro assoluto per la straordinaria capacità di Kafka di analizzare la psicologia di coloro che, innocenti, si trovano erroneamente coinvolti in un procedimento giudiziario.
La storia assurda e surreale di come il giovane protagonista, Josef K., un semplice procuratore bancario, viene arrestato senza poter conoscere l’imputazione a proprio carico. Impossibilitato a dimostrare la propria estraneità ai fatti K., arriva a convincersi di essere veramente colpevole.L’eterna e universale trappola che attanaglia il genere umano, un romanzo misterioso, enigmatico, beffardo che inevitabilmente suscita nel lettore un profondo turbamento.

In questo affresco inquietante, Kafka descrive problematiche tristemente attuali: l’alienazione e il conseguente annichilimento dell’individuo, di fronte ai contorti meccanismi della burocrazia.

Franz Kafka (Praga 1883 – Kierling 1924). Tra le sue opere: La metamorfosi, Il castello, America.

More books from Edizioni Clandestine

Cover of the book I maestri del pensiero indiano dai Veda a Osho by Franz Kafka
Cover of the book Piccole storie di nessuno by Franz Kafka
Cover of the book Gente di Dublino by Franz Kafka
Cover of the book Il richiamo della foresta by Franz Kafka
Cover of the book I turbamenti del giovane Torless by Franz Kafka
Cover of the book Una modesta proposta e altri discorsi by Franz Kafka
Cover of the book La scuola delle mogli by Franz Kafka
Cover of the book La mia vita, i miei discorsi by Franz Kafka
Cover of the book La mannaia di Kramer by Franz Kafka
Cover of the book La lettera scarlatta by Franz Kafka
Cover of the book Paura by Franz Kafka
Cover of the book Classe terminale by Franz Kafka
Cover of the book Tifosi e ribelli by Franz Kafka
Cover of the book La rossa primavera by Franz Kafka
Cover of the book La chiave dei sogni by Franz Kafka
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy