Il ricettario di casa Svevo

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian, Nonfiction, Food & Drink
Cover of the book Il ricettario di casa Svevo by Alessandro Marzo Magno, La nave di Teseo
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessandro Marzo Magno ISBN: 9788893447232
Publisher: La nave di Teseo Publication: September 13, 2018
Imprint: La nave di Teseo Language: Italian
Author: Alessandro Marzo Magno
ISBN: 9788893447232
Publisher: La nave di Teseo
Publication: September 13, 2018
Imprint: La nave di Teseo
Language: Italian

Villa Veneziani è stata uno dei centri pulsanti della vita culturale, economica e sociale di Trieste a cavallo fra ’800 e ’900, simbolo della borghesia cresciuta sotto il dominio austriaco e alimentata dai fermenti artistici mitteleuropei che tanto hanno contribuito a definire l’identità della città. Era frequente incontrare tra le stanze della villa intellettuali come Leo Ferrero, Eugenio Montale, Giacomo Debenedetti, e soprattutto Italo Svevo, marito di Livia Veneziani e dirigente dell’industria di famiglia. Questo libro, a cura di Alessandro Marzo Magno, ricostruisce la storia del grande scrittore e quella dei Veneziani attraverso la lente inusuale e intima del ricettario autografo di Dora Veneziani, cognata di Svevo, riscoperto tra le carte di famiglia. Le golose ricette di Dora qui trascritte diventano il contrappunto di un racconto lieve e generoso dell’atmosfera di Trieste, animata dalle più vivaci correnti europee, e dei suoi maggiori protagonisti, svelandone dettagli curiosi e meno noti, come la passione di Svevo per i dolci, o l’abilità di Gillo Dorfles come ballerino. Dora Veneziani, con la sua cucina, ha messo lo zampino in un altro grande pezzo della letteratura italiana: è sua infatti la ricetta della torta di cioccolata di Va’ dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro. Dora era la bisnonna di Susanna Tamaro, che, nell’introduzione tenera e appassionata scritta per questo libro, ricorda i gustosi pranzi di famiglia, fondamenta della sua memoria alimentare e, chissà magari, del gene stesso della scrittura.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Villa Veneziani è stata uno dei centri pulsanti della vita culturale, economica e sociale di Trieste a cavallo fra ’800 e ’900, simbolo della borghesia cresciuta sotto il dominio austriaco e alimentata dai fermenti artistici mitteleuropei che tanto hanno contribuito a definire l’identità della città. Era frequente incontrare tra le stanze della villa intellettuali come Leo Ferrero, Eugenio Montale, Giacomo Debenedetti, e soprattutto Italo Svevo, marito di Livia Veneziani e dirigente dell’industria di famiglia. Questo libro, a cura di Alessandro Marzo Magno, ricostruisce la storia del grande scrittore e quella dei Veneziani attraverso la lente inusuale e intima del ricettario autografo di Dora Veneziani, cognata di Svevo, riscoperto tra le carte di famiglia. Le golose ricette di Dora qui trascritte diventano il contrappunto di un racconto lieve e generoso dell’atmosfera di Trieste, animata dalle più vivaci correnti europee, e dei suoi maggiori protagonisti, svelandone dettagli curiosi e meno noti, come la passione di Svevo per i dolci, o l’abilità di Gillo Dorfles come ballerino. Dora Veneziani, con la sua cucina, ha messo lo zampino in un altro grande pezzo della letteratura italiana: è sua infatti la ricetta della torta di cioccolata di Va’ dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro. Dora era la bisnonna di Susanna Tamaro, che, nell’introduzione tenera e appassionata scritta per questo libro, ricorda i gustosi pranzi di famiglia, fondamenta della sua memoria alimentare e, chissà magari, del gene stesso della scrittura.

More books from La nave di Teseo

Cover of the book Come il fiume che scorre by Alessandro Marzo Magno
Cover of the book Un appartamento a Parigi by Alessandro Marzo Magno
Cover of the book Anteprima mondiale by Alessandro Marzo Magno
Cover of the book Giorgio de Chirico. La vita e l’opera by Alessandro Marzo Magno
Cover of the book Lanzarote by Alessandro Marzo Magno
Cover of the book La struttura assente by Alessandro Marzo Magno
Cover of the book Il Novecento. Dal Futurismo al Neorealismo by Alessandro Marzo Magno
Cover of the book Hippie by Alessandro Marzo Magno
Cover of the book La rondine sul termosifone by Alessandro Marzo Magno
Cover of the book Serotonina by Alessandro Marzo Magno
Cover of the book Giallo Caravaggio by Alessandro Marzo Magno
Cover of the book Un dio ti guarda by Alessandro Marzo Magno
Cover of the book Terrorismi by Alessandro Marzo Magno
Cover of the book Ludwig van Beethoven. Il ribelle by Alessandro Marzo Magno
Cover of the book Il dono Supremo. Henry Drummond by Alessandro Marzo Magno
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy