Il significato del Giubileo

L’anno santo dalla Bibbia ai nostri giorni

Nonfiction, Religion & Spirituality
Cover of the book Il significato del Giubileo by Gianfranco Ravasi, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianfranco Ravasi ISBN: 9788810968550
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: December 1, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Gianfranco Ravasi
ISBN: 9788810968550
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: December 1, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

Il termine giubileo ha dentro di sé il suono del corno d’ariete che si udiva all’inizio di un anno particolare durante il giorno del Kippur. Esso rinvia a un rito, ma anche a qualcosa che si propone di incidere in modo profondo nell’esistenza del popolo ebraico evocando il riposo della terra, la remissione dei debiti, la liberazione degli schiavi, il pellegrinaggio, lo scandire del tempo e l’annuncio del Regno, cioè di un diverso ordine di rapporti. Il giubileo è per eccellenza la festa dei poveri, l’attesa dei diseredati e ha una delle sue insegne eccellenti nel tema del perdono. Assente dal Nuovo Testamento, il termine entra nella vita della Chiesa il 22 febbraio del 1300, quando Bonifacio VIII emana la bolla del primo anno santo, anche se la struttura fondamentale del rito viene definita nell’anno 1500 da papa Alessandro VI Borgia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il termine giubileo ha dentro di sé il suono del corno d’ariete che si udiva all’inizio di un anno particolare durante il giorno del Kippur. Esso rinvia a un rito, ma anche a qualcosa che si propone di incidere in modo profondo nell’esistenza del popolo ebraico evocando il riposo della terra, la remissione dei debiti, la liberazione degli schiavi, il pellegrinaggio, lo scandire del tempo e l’annuncio del Regno, cioè di un diverso ordine di rapporti. Il giubileo è per eccellenza la festa dei poveri, l’attesa dei diseredati e ha una delle sue insegne eccellenti nel tema del perdono. Assente dal Nuovo Testamento, il termine entra nella vita della Chiesa il 22 febbraio del 1300, quando Bonifacio VIII emana la bolla del primo anno santo, anche se la struttura fondamentale del rito viene definita nell’anno 1500 da papa Alessandro VI Borgia.

More books from Religion & Spirituality

Cover of the book Christmas at Harrington's by Gianfranco Ravasi
Cover of the book The Purpose Driven Church by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Esclavo de tu Palabra — Volumen II: Estudios Expositivos Selectos by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Vom Apostelkonzil bis zum Montagsgebet by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Just Choose by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Sufism and Society by Gianfranco Ravasi
Cover of the book The Stag Hunt and the Evolution of Social Structure by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Unstuck by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Adult Enlightener by Gianfranco Ravasi
Cover of the book RUTH by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Wisdom from Lyle E. Schaller by Gianfranco Ravasi
Cover of the book La Cerimonia del Sutra del Loto - 3 Liturgie per praticanti indipendenti by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Mystic Christianity by Gianfranco Ravasi
Cover of the book The Laws of Life by Gianfranco Ravasi
Cover of the book La porte du bonheur… by Gianfranco Ravasi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy