Il terzo cantico. Riflessioni sul Magnificat, il Benedictus e il canto di Simeone

Nonfiction, Religion & Spirituality, Bible & Bible Studies, New Testament, Meditations, Christianity, Christian Life
Cover of the book Il terzo cantico. Riflessioni sul Magnificat, il Benedictus e il canto di Simeone by Natale Benazzi, San Paolo Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Natale Benazzi ISBN: 9788821581205
Publisher: San Paolo Edizioni Publication: December 4, 2013
Imprint: San Paolo Edizioni Language: Italian
Author: Natale Benazzi
ISBN: 9788821581205
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication: December 4, 2013
Imprint: San Paolo Edizioni
Language: Italian
Nessun tempio e nessuna circoncisione, da soli, possono offrire salvezza; la differenza, infine, la fa quel bambino, la differenza è il bambino. I tre cantici che aprono il vangelo di Luca, quello di Maria (il Magnificat), di Zaccaria (il Benedictus) e di Simeone (che nella liturgia viene recitato come salmo di compieta), sono qui analizzati da un punto di vista originale e coerente fra loro: sono gli unici momenti in cui nel nuovo testamento si "canta" e non è un caso che siano all'interno del vangelo dell'infanzia di Luca, come un crescendo verso la consapevolezza della trasformazione della presenza di Dio nella storia: il culmine dei tre canti è la dichiarazione di Simeone, che afferma la propria fede ormai libera da un dio "padrone" e capace di ritrovarsi e attendere la salvezza di fronte alla presenza di un dio bambino. La novità cristiana, anche rispetto al Primo Testamento, è qui adombrata.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Nessun tempio e nessuna circoncisione, da soli, possono offrire salvezza; la differenza, infine, la fa quel bambino, la differenza è il bambino. I tre cantici che aprono il vangelo di Luca, quello di Maria (il Magnificat), di Zaccaria (il Benedictus) e di Simeone (che nella liturgia viene recitato come salmo di compieta), sono qui analizzati da un punto di vista originale e coerente fra loro: sono gli unici momenti in cui nel nuovo testamento si "canta" e non è un caso che siano all'interno del vangelo dell'infanzia di Luca, come un crescendo verso la consapevolezza della trasformazione della presenza di Dio nella storia: il culmine dei tre canti è la dichiarazione di Simeone, che afferma la propria fede ormai libera da un dio "padrone" e capace di ritrovarsi e attendere la salvezza di fronte alla presenza di un dio bambino. La novità cristiana, anche rispetto al Primo Testamento, è qui adombrata.

More books from San Paolo Edizioni

Cover of the book Coraggio by Natale Benazzi
Cover of the book Dalla crisalide alla farfalla. Come superare la sofferenza del lutto by Natale Benazzi
Cover of the book L'amore scandaloso di Dio by Natale Benazzi
Cover of the book Ricostruiamo la politica by Natale Benazzi
Cover of the book Gesù. Un pellegrinaggio 2 by Natale Benazzi
Cover of the book Il Terzo Reich contro Pio XII. Papa Pacelli nei documenti nazisti by Natale Benazzi
Cover of the book I sette sacramenti. La celebrazione del mistero cristiano by Natale Benazzi
Cover of the book La famiglia nel dolore. Dal libro di Giobbe by Natale Benazzi
Cover of the book Sacerdote e poeta by Natale Benazzi
Cover of the book 100 preghiere contro il diavolo e il male by Natale Benazzi
Cover of the book Confessare i peccati e confessare il Signore by Natale Benazzi
Cover of the book La mia vita senza di me. Identità e personalità by Natale Benazzi
Cover of the book Il Dio dei mafiosi by Natale Benazzi
Cover of the book Voglio cercare l'amato del mio cuore by Natale Benazzi
Cover of the book Né asino né re by Natale Benazzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy