Il ventaglio di Lady Windermere

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts, Theatre
Cover of the book Il ventaglio di Lady Windermere by Oscar Wilde, Edizioni Clandestine
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Oscar Wilde ISBN: 9788865968864
Publisher: Edizioni Clandestine Publication: May 20, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Oscar Wilde
ISBN: 9788865968864
Publisher: Edizioni Clandestine
Publication: May 20, 2019
Imprint:
Language: Italian

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO

Nella brillante commedia Il ventaglio di Lady Windermere, Oscar
Wilde utilizza un piccolo espediente – la dimenticanza da parte
dell’affascinante Lady Windermere del proprio ventaglio a casa di
Lord Darlington – per mettere in scena una serie di equivoci, avvenimenti
inquietanti, sospetti e dicerie, che condurranno la storia verso
un lieto fine colmo di amarezza.
La bella protagonista sospetta che il marito le sia infedele e, mentre
indaga per scovare qualche prova del tradimento, rischia di cedere
alla corte sfrenata di Lord Darlington. Fa da ingombrante contorno
alla vicenda, l’alta società inglese di fine secolo, che si adagia sui
pettegolezzi, accesi dal ritorno in società della Signora Erlynne, una
donna dal misterioso passato.
Dove si reca in realtà Lord Windermere di nascosto alla moglie? E
quale oscuro segreto potrà mai nascondere quel ventaglio in apparenza
così insignificante, per scombussolare in tal modo le vite dei
protagonisti?
Oscar Wilde (1854 - 1900) fu uno scrittore, aforista e saggista irlandese,
famoso per il suo stile allo stesso tempo spontaneo e raffinato e
per i suoi aforismi. Tra le sue opere più famose, Il ritratto di Dorian
Gray (1891), L’importanza di chiamarsi Ernest (1895), De profundis
(1905).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO

Nella brillante commedia Il ventaglio di Lady Windermere, Oscar
Wilde utilizza un piccolo espediente – la dimenticanza da parte
dell’affascinante Lady Windermere del proprio ventaglio a casa di
Lord Darlington – per mettere in scena una serie di equivoci, avvenimenti
inquietanti, sospetti e dicerie, che condurranno la storia verso
un lieto fine colmo di amarezza.
La bella protagonista sospetta che il marito le sia infedele e, mentre
indaga per scovare qualche prova del tradimento, rischia di cedere
alla corte sfrenata di Lord Darlington. Fa da ingombrante contorno
alla vicenda, l’alta società inglese di fine secolo, che si adagia sui
pettegolezzi, accesi dal ritorno in società della Signora Erlynne, una
donna dal misterioso passato.
Dove si reca in realtà Lord Windermere di nascosto alla moglie? E
quale oscuro segreto potrà mai nascondere quel ventaglio in apparenza
così insignificante, per scombussolare in tal modo le vite dei
protagonisti?
Oscar Wilde (1854 - 1900) fu uno scrittore, aforista e saggista irlandese,
famoso per il suo stile allo stesso tempo spontaneo e raffinato e
per i suoi aforismi. Tra le sue opere più famose, Il ritratto di Dorian
Gray (1891), L’importanza di chiamarsi Ernest (1895), De profundis
(1905).

More books from Edizioni Clandestine

Cover of the book I maestri del pensiero indiano dai Veda a Osho by Oscar Wilde
Cover of the book Il libretto rosso by Oscar Wilde
Cover of the book La vendetta by Oscar Wilde
Cover of the book Fabbisogno energetico e stile alimentare. Come star bene mangiando by Oscar Wilde
Cover of the book Tifosi e ribelli by Oscar Wilde
Cover of the book Le affinità elettive by Oscar Wilde
Cover of the book Dieci giorni in manicomio by Oscar Wilde
Cover of the book Yoga sutra di Patanjali by Oscar Wilde
Cover of the book La mia vita, i miei discorsi by Oscar Wilde
Cover of the book I presocratici. L'anteprima filisofico by Oscar Wilde
Cover of the book Uscita dall'attacco di panico by Oscar Wilde
Cover of the book I dolori del giovane Werther by Oscar Wilde
Cover of the book Perseguitato by Oscar Wilde
Cover of the book L'uomo invisibile by Oscar Wilde
Cover of the book La costituzione italiana by Oscar Wilde
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy