In Sardegna non c'è il mare

Viaggio nello specifico barbaricino

Nonfiction, Travel, Fiction & Literature
Cover of the book In Sardegna non c'è il mare by Marcello Fois, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marcello Fois ISBN: 9788858133835
Publisher: Editori Laterza Publication: July 5, 2018
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Marcello Fois
ISBN: 9788858133835
Publisher: Editori Laterza
Publication: July 5, 2018
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Sono un sardo di Barbagia. Noi sardi barbaricini capiamo di essere sardi, cioè di far parte di un territorio definito, solo quando abbiamo varcato il mare. Finché non c'è mare, non c'è Sardegna che tenga. Mi spingerei fino a dire che finché non c'è il mare non c'è nemmeno Barbagia che tenga.

La costa barbaricina rifiuta la condizione di 'Caraibi del Mediterraneo', che tanto piace ai tour operator improvvisati e ai turisti da gossip. Chi navigasse da Posada ad Arbatax lo capirebbe al volo. Chi passasse per mare dalla costa gallurese, quella dove è sempre estate, a quella barbaricina, dove le stagioni si alternano, vedrebbe a occhio nudo la differenza. È proprio l'inverno che dà alla Barbagia quella profondità di territorio vivo, che fa la differenza per il viaggiatore rispetto al turista. Per un barbaricino l'inverno è quasi una condizione naturale. Certo, per chi è abituato a pensare alla Sardegna smeraldizzata, può sembrare una stranezza pensare alla montagna, al clima alpino, al freddo secco, alla neve... Eppure basta voltarsi dal mare alla terra e si possono vedere le montagne che si gettano nell'acqua. Dentro a quelle montagne abita la sostanza di un territorio ancora sconosciuto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Sono un sardo di Barbagia. Noi sardi barbaricini capiamo di essere sardi, cioè di far parte di un territorio definito, solo quando abbiamo varcato il mare. Finché non c'è mare, non c'è Sardegna che tenga. Mi spingerei fino a dire che finché non c'è il mare non c'è nemmeno Barbagia che tenga.

La costa barbaricina rifiuta la condizione di 'Caraibi del Mediterraneo', che tanto piace ai tour operator improvvisati e ai turisti da gossip. Chi navigasse da Posada ad Arbatax lo capirebbe al volo. Chi passasse per mare dalla costa gallurese, quella dove è sempre estate, a quella barbaricina, dove le stagioni si alternano, vedrebbe a occhio nudo la differenza. È proprio l'inverno che dà alla Barbagia quella profondità di territorio vivo, che fa la differenza per il viaggiatore rispetto al turista. Per un barbaricino l'inverno è quasi una condizione naturale. Certo, per chi è abituato a pensare alla Sardegna smeraldizzata, può sembrare una stranezza pensare alla montagna, al clima alpino, al freddo secco, alla neve... Eppure basta voltarsi dal mare alla terra e si possono vedere le montagne che si gettano nell'acqua. Dentro a quelle montagne abita la sostanza di un territorio ancora sconosciuto.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Né Stato né Nazione by Marcello Fois
Cover of the book 1513. Machiavelli, il carcere, Il Principe by Marcello Fois
Cover of the book Introduzione alla filosofia delle lingue by Marcello Fois
Cover of the book Assiria by Marcello Fois
Cover of the book Metamorfosi del diritto by Marcello Fois
Cover of the book Il contro in testa by Marcello Fois
Cover of the book Manuale di pedagogia interculturale by Marcello Fois
Cover of the book Solidarietà by Marcello Fois
Cover of the book Prima lezione di scienza politica by Marcello Fois
Cover of the book I prigionieri dei Savoia by Marcello Fois
Cover of the book Di roccia e di ghiaccio by Marcello Fois
Cover of the book Si dice? Non si dice? Dipende by Marcello Fois
Cover of the book La cura di sé come processo formativo by Marcello Fois
Cover of the book Nella spirale tecnocratica by Marcello Fois
Cover of the book Il fascismo come regime della menzogna by Marcello Fois
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy