Inferno

Fiction & Literature, Religious, Classics, Literary
Cover of the book Inferno by Dante Alighieri, Passerino Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Dante Alighieri ISBN: 9788899447526
Publisher: Passerino Editore Publication: July 9, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Dante Alighieri
ISBN: 9788899447526
Publisher: Passerino Editore
Publication: July 9, 2015
Imprint:
Language: Italian

L"Inferno" è la prima delle tre cantiche della "Divina Commedia" di Dante Alighieri, corrispondente al primo dei Tre Regni dell'Oltretomba e il primo visitato da Dante nel suo pellegrinaggio ultraterreno, viaggio destinato a portarlo alla Salvezza. Il mondo dei dannati, suddiviso secondo una precisa logica morale derivante dall'Etica Nicomachea di Aristotele, è il luogo della miseria morale in cui versa l'umanità decaduta, privata ormai della Grazia divina capace di illuminare le azioni degli uomini. Le successive cantiche sono il Purgatorio ed il Paradiso.

L'autore

Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della famiglia Alighieri (Firenze, tra il 22 maggio e il 13 giugno 1265 –Ravenna, 14 settembre 1321), è stato un poeta, scrittore e politico italiano. È considerato, al pari di Francesco Petrarca, il padre della lingua italiana; la sua fama è dovuta eminentemente alla paternità della Comedìa, divenuta celebre come Divina Commedia e universalmente considerata la più grande opera scritta in italiano e uno dei più grandi capolavori della letteratura mondiale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L"Inferno" è la prima delle tre cantiche della "Divina Commedia" di Dante Alighieri, corrispondente al primo dei Tre Regni dell'Oltretomba e il primo visitato da Dante nel suo pellegrinaggio ultraterreno, viaggio destinato a portarlo alla Salvezza. Il mondo dei dannati, suddiviso secondo una precisa logica morale derivante dall'Etica Nicomachea di Aristotele, è il luogo della miseria morale in cui versa l'umanità decaduta, privata ormai della Grazia divina capace di illuminare le azioni degli uomini. Le successive cantiche sono il Purgatorio ed il Paradiso.

L'autore

Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della famiglia Alighieri (Firenze, tra il 22 maggio e il 13 giugno 1265 –Ravenna, 14 settembre 1321), è stato un poeta, scrittore e politico italiano. È considerato, al pari di Francesco Petrarca, il padre della lingua italiana; la sua fama è dovuta eminentemente alla paternità della Comedìa, divenuta celebre come Divina Commedia e universalmente considerata la più grande opera scritta in italiano e uno dei più grandi capolavori della letteratura mondiale.

More books from Passerino Editore

Cover of the book Lysistrata by Dante Alighieri
Cover of the book Orestea by Dante Alighieri
Cover of the book Meno by Dante Alighieri
Cover of the book The Epic of Kings by Dante Alighieri
Cover of the book La pubblicità nel marketing mix by Dante Alighieri
Cover of the book Confucian Analects by Dante Alighieri
Cover of the book Psicopatología de la vida cotidiana by Dante Alighieri
Cover of the book Vita Nuova by Dante Alighieri
Cover of the book Lo specifico del dottor Menghi by Dante Alighieri
Cover of the book Les Fleurs du mal by Dante Alighieri
Cover of the book El arte de amar by Dante Alighieri
Cover of the book Leon Battista Alberti by Dante Alighieri
Cover of the book Cartas de relación by Dante Alighieri
Cover of the book Demetrio Pianelli by Dante Alighieri
Cover of the book Le fantôme de Canterville by Dante Alighieri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy