Interviste con l’Arte

Nonfiction, Art & Architecture, General Art
Cover of the book Interviste con l’Arte by Andrea Giostra, Andrea Giostra
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrea Giostra ISBN: 9788826047102
Publisher: Andrea Giostra Publication: April 6, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Andrea Giostra
ISBN: 9788826047102
Publisher: Andrea Giostra
Publication: April 6, 2017
Imprint:
Language: Italian

Quella che leggerete in queste pagine è una vera e propria "Intervista con l'Arte", intesa come intervista a chi l'Arte la crea. Sono Donne e Uomini di Talento e di Grande Creatività, che hanno passione, che hanno lavorato e sudato tantissimo per acquisire la tecnica migliore per esprimere il loro talento; che hanno acquisito, ognuno di loro, un modo peculiare e personale per esprimersi artisticamente e tirare fuori dall'anima quella parte di sé che manifestandosi al pubblico, allo spettatore, all’osservatore, regale emozioni forti ed intense, dona pathos e tremori cutanei, accelera i battiti cardiaci e acqueta lo spirito e l'anima perché, dopo il primo disorientante impatto, sono costretti ad immergersi in una dimensione magica: l'Arte!
Lo scrivo sempre e dappertutto, il mio modo di concepire l'Arte è particolare e si ispira moltissimo al pensiero di Oscar Wilde (Dublino 1854-Parigi 1900): «L'arte non sta nelle cose, negli oggetti. L'arte non sta nell'Artista di Talento che possiede il dono della creatività. L'Arte si materializza metafisicamente ed emozionalmente nell'incontro tra l'"Oggetto-Artistico" e l’"Uomo che lo osserva” con i suoi peculiari strumenti intellettivi, emozionali e passionali"». Non è chiaramente ed ovviamente una “citazione”, una traduzione letterale del pensiero di Oscar Wilde quello che ho appena scritto e virgolettato! È il mio concetto di Arte fortemente ispirato all'idea di Arte di O.W., e virgolettato per dare merito ad uno degli Artisti più Geniali, più Grandi, più Brillanti, più Creativi, più Destrutturanti del concetto di come comprendere e di come creare Arte, della Storia dell'Uomo di tutti i tempi.
Quello che ho fatto io con questa "TRILOGIA" di volumi, è dare voce a sessanta Artisti, per lo più giovani, ma anche meno giovani, ma tutti contemporanei; Donne e Uomini, di quasi tutte le discipline artistiche più alla moda ed in voga oggi, che ho invitato a "confessarmi" via à vis, in una intensa e piacevolissima conversazione a due, appassionata e coinvolgente, perché pensano di essere degli Artisti, qual è stato il loro percorso umano e professionale per diventare degli Artisti Veri, cos'è l'Arte per loro.
E allora, chi leggerà questo "TRILOGIA" e chi al contempo ama ed è appassionato d'Arte, avrà la possibilità di posizionarsi in punti di vista diversi e spesso distanti tra loro, ma tutti quanti complementari, con il “telescopio” puntato verso un unico obiettivo che rende l'oggetto osservato prismatico, multiforme, metamorfico, quindi reale e vero.
Questo obiettivo, che inevitabilmente viene centrato e "de-finito-multiformemente", è l'Arte che abbiamo bisogno di comprendere oggi, nel XXI Secolo!

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quella che leggerete in queste pagine è una vera e propria "Intervista con l'Arte", intesa come intervista a chi l'Arte la crea. Sono Donne e Uomini di Talento e di Grande Creatività, che hanno passione, che hanno lavorato e sudato tantissimo per acquisire la tecnica migliore per esprimere il loro talento; che hanno acquisito, ognuno di loro, un modo peculiare e personale per esprimersi artisticamente e tirare fuori dall'anima quella parte di sé che manifestandosi al pubblico, allo spettatore, all’osservatore, regale emozioni forti ed intense, dona pathos e tremori cutanei, accelera i battiti cardiaci e acqueta lo spirito e l'anima perché, dopo il primo disorientante impatto, sono costretti ad immergersi in una dimensione magica: l'Arte!
Lo scrivo sempre e dappertutto, il mio modo di concepire l'Arte è particolare e si ispira moltissimo al pensiero di Oscar Wilde (Dublino 1854-Parigi 1900): «L'arte non sta nelle cose, negli oggetti. L'arte non sta nell'Artista di Talento che possiede il dono della creatività. L'Arte si materializza metafisicamente ed emozionalmente nell'incontro tra l'"Oggetto-Artistico" e l’"Uomo che lo osserva” con i suoi peculiari strumenti intellettivi, emozionali e passionali"». Non è chiaramente ed ovviamente una “citazione”, una traduzione letterale del pensiero di Oscar Wilde quello che ho appena scritto e virgolettato! È il mio concetto di Arte fortemente ispirato all'idea di Arte di O.W., e virgolettato per dare merito ad uno degli Artisti più Geniali, più Grandi, più Brillanti, più Creativi, più Destrutturanti del concetto di come comprendere e di come creare Arte, della Storia dell'Uomo di tutti i tempi.
Quello che ho fatto io con questa "TRILOGIA" di volumi, è dare voce a sessanta Artisti, per lo più giovani, ma anche meno giovani, ma tutti contemporanei; Donne e Uomini, di quasi tutte le discipline artistiche più alla moda ed in voga oggi, che ho invitato a "confessarmi" via à vis, in una intensa e piacevolissima conversazione a due, appassionata e coinvolgente, perché pensano di essere degli Artisti, qual è stato il loro percorso umano e professionale per diventare degli Artisti Veri, cos'è l'Arte per loro.
E allora, chi leggerà questo "TRILOGIA" e chi al contempo ama ed è appassionato d'Arte, avrà la possibilità di posizionarsi in punti di vista diversi e spesso distanti tra loro, ma tutti quanti complementari, con il “telescopio” puntato verso un unico obiettivo che rende l'oggetto osservato prismatico, multiforme, metamorfico, quindi reale e vero.
Questo obiettivo, che inevitabilmente viene centrato e "de-finito-multiformemente", è l'Arte che abbiamo bisogno di comprendere oggi, nel XXI Secolo!

More books from General Art

Cover of the book La sculpture nègre de Carl Einstein (Les Fiches de Lecture d'Universalis) by Andrea Giostra
Cover of the book Caro Piero by Andrea Giostra
Cover of the book Adolf Loos by Andrea Giostra
Cover of the book Tom Molineaux: by Andrea Giostra
Cover of the book The Designer's Dictionary of Type by Andrea Giostra
Cover of the book Rembrandt by Andrea Giostra
Cover of the book Les Européens : ces architectes qui ont bâti lEurope by Andrea Giostra
Cover of the book Sense and Essence by Andrea Giostra
Cover of the book Greek Sculpture by Andrea Giostra
Cover of the book A Dictionary of Modern Design by Andrea Giostra
Cover of the book Lingerie by Andrea Giostra
Cover of the book 雷诺阿 by Andrea Giostra
Cover of the book Guercino: Master Drawings by Andrea Giostra
Cover of the book Maria Maddalena by Andrea Giostra
Cover of the book Noches Blancas by Andrea Giostra
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy