Ipazia di Alessandria e l'enigma di Santa Caterina

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Denominations, Catholic, Catholicism, History, Ancient History
Cover of the book Ipazia di Alessandria e l'enigma di Santa Caterina by Nicola Bizzi, Edizioni Aurora Boreale
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Nicola Bizzi ISBN: 9788898635535
Publisher: Edizioni Aurora Boreale Publication: September 23, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Nicola Bizzi
ISBN: 9788898635535
Publisher: Edizioni Aurora Boreale
Publication: September 23, 2018
Imprint:
Language: Italian

In una giornata di Marzo di milleseicentotre anni fa, ad Alessandria d’Egitto, un’orda di monaci fanatici istigati dal Patriarca Cirillo, violentava e faceva a pezzi una donna, passata alla storia come Ipazia di Alessandria: una stimata filosofa e scienziata, ma soprattutto una grande Iniziata.
Sia gli esecutori che i mandanti di questo efferato delitto restarono impuniti, perché ormai già da tempo, sia in Egitto che nelle altre province dell’Impero, il vento era cambiato ed era stata imposta una nuova religione costruita ad arte per soddisfare un preciso disegno di dominio e di controllo sociale.
Comprendendo la drammatica deriva sociale alla quale stava assistendo, Ipazia operava incessantemente, con i suoi insegnamenti, per la liberazione dell’umanità dalle proprie catene e rappresentava un fascio di luce capace di squarciare le tenebre dell’oscurantismo, del dogmatismo e dell’ignoranza. Per questo faceva tanta paura e andava a tutti i costi fatta tacere per sempre. Ma alla Chiesa questo non bastò. Troppo vasta era la sua fama per far sì che la memoria di questa donna straordinaria venisse cancellata. Dovette così ricorrere ad una mistificazione, inventando una figura che ne rivestisse, seppur invertite nei contenuti, le principali caratteristiche. Stiamo parlando di Santa Caterina di Alessandria, un personaggio mai esistito, costruito a tavolino per sostituire la figura della grande Filosofa ed Iniziata nell’immaginario collettivo delle future generazioni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In una giornata di Marzo di milleseicentotre anni fa, ad Alessandria d’Egitto, un’orda di monaci fanatici istigati dal Patriarca Cirillo, violentava e faceva a pezzi una donna, passata alla storia come Ipazia di Alessandria: una stimata filosofa e scienziata, ma soprattutto una grande Iniziata.
Sia gli esecutori che i mandanti di questo efferato delitto restarono impuniti, perché ormai già da tempo, sia in Egitto che nelle altre province dell’Impero, il vento era cambiato ed era stata imposta una nuova religione costruita ad arte per soddisfare un preciso disegno di dominio e di controllo sociale.
Comprendendo la drammatica deriva sociale alla quale stava assistendo, Ipazia operava incessantemente, con i suoi insegnamenti, per la liberazione dell’umanità dalle proprie catene e rappresentava un fascio di luce capace di squarciare le tenebre dell’oscurantismo, del dogmatismo e dell’ignoranza. Per questo faceva tanta paura e andava a tutti i costi fatta tacere per sempre. Ma alla Chiesa questo non bastò. Troppo vasta era la sua fama per far sì che la memoria di questa donna straordinaria venisse cancellata. Dovette così ricorrere ad una mistificazione, inventando una figura che ne rivestisse, seppur invertite nei contenuti, le principali caratteristiche. Stiamo parlando di Santa Caterina di Alessandria, un personaggio mai esistito, costruito a tavolino per sostituire la figura della grande Filosofa ed Iniziata nell’immaginario collettivo delle future generazioni.

More books from Ancient History

Cover of the book Speeches from Athenian Law by Nicola Bizzi
Cover of the book The Cambridge Companion to Roman Satire by Nicola Bizzi
Cover of the book Pagan and Christian Rome by Nicola Bizzi
Cover of the book Imagining Xerxes by Nicola Bizzi
Cover of the book L'archéologie égyptienne (avec 299 figures) by Nicola Bizzi
Cover of the book Les Dictateurs by Nicola Bizzi
Cover of the book The Archaeology of Early Rome and Latium by Nicola Bizzi
Cover of the book Exploring and Explaining Diversity in Agricultural Technology by Nicola Bizzi
Cover of the book The History of Ancient Rome by Nicola Bizzi
Cover of the book Rome, Parthia and India by Nicola Bizzi
Cover of the book The Boers Reached Africa - Ancient History Illustrated Grade 4 | Children's Ancient History by Nicola Bizzi
Cover of the book The Archaeology of Death in Roman Syria by Nicola Bizzi
Cover of the book Greek Tragedy and the Emotions (Routledge Revivals) by Nicola Bizzi
Cover of the book CRATYLUS by Nicola Bizzi
Cover of the book The Senecans by Nicola Bizzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy