Isolitudini

Fiction & Literature
Cover of the book Isolitudini by Massimo Onofri, La nave di Teseo
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Massimo Onofri ISBN: 9788893448178
Publisher: La nave di Teseo Publication: May 22, 2019
Imprint: La nave di Teseo Language: Italian
Author: Massimo Onofri
ISBN: 9788893448178
Publisher: La nave di Teseo
Publication: May 22, 2019
Imprint: La nave di Teseo
Language: Italian

Un atlante sconfinato di isole reali e immaginarie, scritto con curiosità e leggerezza da un viaggiatore che ama i libri e le storie che essi raccontano. Tra critica, saggio e narrazione, un atlante da tenere a portata di mano, e da consultare ogni volta che si è incalzati da un desiderio, una nostalgia e una fantasia, da gustare a poco a poco o approfondire in lunghe ore di lettura sognante. Sempre sollecitati e guidati da scrittori, artisti, protagonisti della storia culturale di ogni tempo e di ogni luogo. Si parte dalla Grecia, nel nome di Lord Byron e di Leonard Cohen, per un lungo viaggio sulla rotta di Magellano e oltre: dagli estremi poli narrati da Edgar Allan Poe agli euforici e tristi tropici, dai mari del Nord e quelli del Sud. Attraversando gli oceani dei cinque continenti e la storia del Mediterraneo, toccando l’India di Tagore come le isole immaginarie di Swift e Verne, in compagnia di Houellebecq, Defoe, Douglas, Sebald, Melville, Le Clézio, Saramago, Salgari, Pirandello, Walcott, Mansfield, Aleramo e molti altri grandi e sconosciuti avventurieri di mare e di scrittura.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un atlante sconfinato di isole reali e immaginarie, scritto con curiosità e leggerezza da un viaggiatore che ama i libri e le storie che essi raccontano. Tra critica, saggio e narrazione, un atlante da tenere a portata di mano, e da consultare ogni volta che si è incalzati da un desiderio, una nostalgia e una fantasia, da gustare a poco a poco o approfondire in lunghe ore di lettura sognante. Sempre sollecitati e guidati da scrittori, artisti, protagonisti della storia culturale di ogni tempo e di ogni luogo. Si parte dalla Grecia, nel nome di Lord Byron e di Leonard Cohen, per un lungo viaggio sulla rotta di Magellano e oltre: dagli estremi poli narrati da Edgar Allan Poe agli euforici e tristi tropici, dai mari del Nord e quelli del Sud. Attraversando gli oceani dei cinque continenti e la storia del Mediterraneo, toccando l’India di Tagore come le isole immaginarie di Swift e Verne, in compagnia di Houellebecq, Defoe, Douglas, Sebald, Melville, Le Clézio, Saramago, Salgari, Pirandello, Walcott, Mansfield, Aleramo e molti altri grandi e sconosciuti avventurieri di mare e di scrittura.

More books from La nave di Teseo

Cover of the book La freccia di Dio by Massimo Onofri
Cover of the book Venite venite B-52 by Massimo Onofri
Cover of the book Il coniglio Hitler e il cilindro del demagogo by Massimo Onofri
Cover of the book Estensione del dominio della lotta by Massimo Onofri
Cover of the book Non sperate di liberarvi dei libri by Massimo Onofri
Cover of the book La balia by Massimo Onofri
Cover of the book La ragazza che guardava l’acqua by Massimo Onofri
Cover of the book Il Novecento. Volume II by Massimo Onofri
Cover of the book Quando eravamo eroi by Massimo Onofri
Cover of the book Anime galleggianti by Massimo Onofri
Cover of the book Il fascismo eterno by Massimo Onofri
Cover of the book La femmina nuda by Massimo Onofri
Cover of the book Diario di un’apprendista astronauta by Massimo Onofri
Cover of the book Un dio ti guarda by Massimo Onofri
Cover of the book Giallo Caravaggio by Massimo Onofri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy