Italia, Potenza globale?

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Business & Finance
Cover of the book Italia, Potenza globale? by fuoco edizioni, Fuoco Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: fuoco edizioni ISBN: 9781301215355
Publisher: Fuoco Edizioni Publication: November 30, 2012
Imprint: Smashwords Edition Language: Italian
Author: fuoco edizioni
ISBN: 9781301215355
Publisher: Fuoco Edizioni
Publication: November 30, 2012
Imprint: Smashwords Edition
Language: Italian

Il libro si occupa di investigare le attuali direttrici della politica estera italiana, esponendone i punti di forza e di debolezza in
sei capitoli. La trattazione prevede un doppio canale, geografico e settoriale: sono state analizzate le caratteristiche dei rapporti
politici e commerciali dell’Italia in quattro aree (Estremo Oriente, Balcani, Mediterraneo, Stati Uniti) nonché il concetto di interesse
nazionale e l’importanza dell’approvvigionamento energetico.
Il filo rosso che collega l’intera opera è rappresentato da un approccio originale alle relazioni tra l’Italia, l’Unione europea e gli altri partner continentali in un contesto
di competizione globale. Pur partendo da solide convinzioni europeiste, gli autori desiderano
rimarcare la persistente divergenza di interessi in merito ad alcuni aspetti sostanziali della politica estera. Al contempo, però, sono stati evidenziati i punti sui quali un’azione sinergica dei vari attori europei possa essere fruttuosa per tutti, dando vita ad una strategia win-win (mentre in altri casi si tratta di un gioco a somma zero tra i Paesi europei, nel quale al rafforzamento di un soggetto corrisponde l’indebolimento di un
altro).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il libro si occupa di investigare le attuali direttrici della politica estera italiana, esponendone i punti di forza e di debolezza in
sei capitoli. La trattazione prevede un doppio canale, geografico e settoriale: sono state analizzate le caratteristiche dei rapporti
politici e commerciali dell’Italia in quattro aree (Estremo Oriente, Balcani, Mediterraneo, Stati Uniti) nonché il concetto di interesse
nazionale e l’importanza dell’approvvigionamento energetico.
Il filo rosso che collega l’intera opera è rappresentato da un approccio originale alle relazioni tra l’Italia, l’Unione europea e gli altri partner continentali in un contesto
di competizione globale. Pur partendo da solide convinzioni europeiste, gli autori desiderano
rimarcare la persistente divergenza di interessi in merito ad alcuni aspetti sostanziali della politica estera. Al contempo, però, sono stati evidenziati i punti sui quali un’azione sinergica dei vari attori europei possa essere fruttuosa per tutti, dando vita ad una strategia win-win (mentre in altri casi si tratta di un gioco a somma zero tra i Paesi europei, nel quale al rafforzamento di un soggetto corrisponde l’indebolimento di un
altro).

More books from Fuoco Edizioni

Cover of the book Celeste nostalgia by fuoco edizioni
Cover of the book La ballata dei Dead Cats by fuoco edizioni
Cover of the book La malavita a Napoli: Storia e origini della Camorra by fuoco edizioni
Cover of the book Oliver Twist Again by fuoco edizioni
Cover of the book Gloria al Bravo Pueblo by fuoco edizioni
Cover of the book L'Estate in tavola by fuoco edizioni
Cover of the book Iran prossima guerra by fuoco edizioni
Cover of the book Geopolitica dell'islamismo by fuoco edizioni
Cover of the book Khofafez Afghanistan by fuoco edizioni
Cover of the book Atomo Rosso by fuoco edizioni
Cover of the book Un'economia più umana: Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite by fuoco edizioni
Cover of the book Cifero & Kangelo: Riunione di Condominio by fuoco edizioni
Cover of the book Santa madre Russia by fuoco edizioni
Cover of the book Natura ed origine della misteriosa setta della Camorra nelle sue diverse sezioni e paranze. by fuoco edizioni
Cover of the book Il ritorno dell'Impero di Mezzo by fuoco edizioni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy