L'ABC della fede

Proposta sintetica per l'Anno della fede

Nonfiction, Religion & Spirituality, Inspiration & Meditation, Spirituality
Cover of the book L'ABC della fede by Giacomo Biffi, Edizioni Studio Domenicano
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giacomo Biffi ISBN: 9788870949001
Publisher: Edizioni Studio Domenicano Publication: June 15, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Giacomo Biffi
ISBN: 9788870949001
Publisher: Edizioni Studio Domenicano
Publication: June 15, 2015
Imprint:
Language: Italian

Attraverso 15 brevi e appassionanti capitoletti il cardinale Biffi propone una sintesi del contenuto della fede cristiana, dando così un contributo molto agile all'Anno della fede.
«C'è chi pensa che aver fede sia qualcosa di fortuito e, tutto sommato, di irrilevante (press'a poco come aver i capelli rossi o gli occhi grigi). Qualcuno è dell'avviso che il credere sia magari anche una fortuna, ma una fortuna del tutto casuale (come far soldi al “gratta e vinci”). I più comunque ritengono sia qualcosa di marginale nell'esistenza dell’uomo.
Gesù che è il solo maestro che non delude non è di questo parere. Egli mette in relazione la fede con la salvezza: per lui è dunque qualcosa di sostanziale, qualcosa di necessario se non si vuole che la nostra avventura umana finisca in un fallimento.
Non si può dunque parlare di fede, se insieme non si parla del fatto che abbiamo tutti bisogno di essere salvati. Da che cosa? Dall'insignificanza nostra e dell’universo, dall'indegnità morale, e dalla prospettiva che la morte coincida con il nostro annientamento. La fede ci salva da tutti questi guai.
La fede non è primariamente un prodotto della mente, del cuore, della sensibilità dell'uomo, quasi che possa decidere l’uomo come mettersi in rapporto con la Divinità. Ma piuttosto è la nostra risposta alla provocazione benefica di Dio.
È un aprirci al discorso appassionato del Padre che risuona sempre nell'annuncio evangelico, è fare spazio al Signore che viene a liberarci, è un arrenderci al fuoco trasformante del suo Spirito.
Ed è un atto che coinvolge tutto l'uomo: la sua intelligenza, perché è uno sguardo sulla verità integrale; la sua volontà, perché l'uomo decide di credere liberamente; il suo amore, che è chiamato a superare il nativo egoismo».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Attraverso 15 brevi e appassionanti capitoletti il cardinale Biffi propone una sintesi del contenuto della fede cristiana, dando così un contributo molto agile all'Anno della fede.
«C'è chi pensa che aver fede sia qualcosa di fortuito e, tutto sommato, di irrilevante (press'a poco come aver i capelli rossi o gli occhi grigi). Qualcuno è dell'avviso che il credere sia magari anche una fortuna, ma una fortuna del tutto casuale (come far soldi al “gratta e vinci”). I più comunque ritengono sia qualcosa di marginale nell'esistenza dell’uomo.
Gesù che è il solo maestro che non delude non è di questo parere. Egli mette in relazione la fede con la salvezza: per lui è dunque qualcosa di sostanziale, qualcosa di necessario se non si vuole che la nostra avventura umana finisca in un fallimento.
Non si può dunque parlare di fede, se insieme non si parla del fatto che abbiamo tutti bisogno di essere salvati. Da che cosa? Dall'insignificanza nostra e dell’universo, dall'indegnità morale, e dalla prospettiva che la morte coincida con il nostro annientamento. La fede ci salva da tutti questi guai.
La fede non è primariamente un prodotto della mente, del cuore, della sensibilità dell'uomo, quasi che possa decidere l’uomo come mettersi in rapporto con la Divinità. Ma piuttosto è la nostra risposta alla provocazione benefica di Dio.
È un aprirci al discorso appassionato del Padre che risuona sempre nell'annuncio evangelico, è fare spazio al Signore che viene a liberarci, è un arrenderci al fuoco trasformante del suo Spirito.
Ed è un atto che coinvolge tutto l'uomo: la sua intelligenza, perché è uno sguardo sulla verità integrale; la sua volontà, perché l'uomo decide di credere liberamente; il suo amore, che è chiamato a superare il nativo egoismo».

More books from Spirituality

Cover of the book Evangelist in a Box by Giacomo Biffi
Cover of the book El Kybalion by Giacomo Biffi
Cover of the book The Simeon Solution: One Woman's Spiritual Odyssey by Giacomo Biffi
Cover of the book Dreaming in the World's Religions by Giacomo Biffi
Cover of the book Past Lives, Present Stories by Giacomo Biffi
Cover of the book Buddhism For Beginners: Bring Peace And Happiness To Your Everyday Life by Giacomo Biffi
Cover of the book Your Presence Is All I Need Lord by Giacomo Biffi
Cover of the book The Practice of Prayer by Giacomo Biffi
Cover of the book Como Escutar um Geminiano by Giacomo Biffi
Cover of the book Broken Bodies by Giacomo Biffi
Cover of the book The Shape of Faith to Come by Giacomo Biffi
Cover of the book The Israelis by Giacomo Biffi
Cover of the book The Art of Living: 21st Century Epicureanism by Giacomo Biffi
Cover of the book Religion and the Social Sciences by Giacomo Biffi
Cover of the book Propulsion Antigravité by Giacomo Biffi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy