L'Albero del Termine

Fiction & Literature, Religious, Action Suspense, Historical
Cover of the book L'Albero del Termine by Livio Brizzolara, Livio Brizzolara
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Livio Brizzolara ISBN: 9786050300918
Publisher: Livio Brizzolara Publication: April 15, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Livio Brizzolara
ISBN: 9786050300918
Publisher: Livio Brizzolara
Publication: April 15, 2014
Imprint:
Language: Italian

Perno di questo romanzo è la missione che Francesco d’Assisi condusse nel 1219 durante la V° crociata alla corte del Sultano d’Egitto al Khamil, nipote del Saladino, con l’intenzione di predicare il Vangelo. Lo scopo del romanzo è quello di mostrare come ogni contrapposizione tra Islam e Cristianesimo svanisca di fronte alla ascesi spirituale che conduce al Dio unico di Abramo. Testimoni di questo percorso sono S. Francesco e un famoso mistico mussulmano, al Hallaj, morto anch’egli sulla croce. Il romanzo vuole inoltre essere uno stimolo per una profonda riflessione spirituale e, per chi lo volesse religiosa, che per la prima volta offre, in chiave narrativa, una rivoluzionaria interpretazione della cristofania della Verna e delle stimmate di Francesco, in linea a quanto esposto da Giulio Basetti in “Per un dialogo cristiano mussulmano”.

STILE E CONTENUTO
Lo stile è veloce e, pur dando importanza alla spiritualità di Francesco, il racconto non rinuncia ad essere talora ironico, beffardo o brutale secondo il tipo degli eventi narrati. Il racconto segue una traccia storica, nella cui quotidianità convivono personaggi, usanze e fatti d’arme fortemente descrittivi della realtà dell’epoca. L’aspetto trascendentale che accompagna Francesco nelle sue esperienze meditative e di vita religiosa viene narrato ricorrendo alle visioni, che servono sia per anticipare che per spiegare o collegare fatti il cui compimento si rivelerà nel finale: la cristofania della Verna.

STRUTTURA DEL ROMANZO
Il romanzo consta di 7 capitoli + l’introduzione e il quadro storico politico centrato sull’idea di Islam nell’immaginario occidentale dei tempi. Ogni capitolo è preceduto da un passo preso dal Corano, dalla Bibbia o altro (autori sufi o documenti dell’epoca) che funge un po’ da anima del capitolo stesso.
Di ogni capitolo è inoltre presente, sotto il titolo, un brevissimo riassunto.

PERSONAGGI PRINCIPALI
-Frate Francesco e il suo compagno e interprete frate Illuminato
-Il sultano al Khamil e il suo direttore spirituale Fakhr al Din ( un sufi seguace di al Hallaj)
-Al Hallaj: mistico sufi condannato per eresia e morto crocefisso (morto nell’anno 309 dell’egira/ 922 d.C.)

PERSONAGGI SECONDARI
-Ali Yussuf : capo degli ulema alla corte del sultano
-Il cardinale Pelagio (legato papale a Damiata) e il Re Giovanni di Brienne
-Il cardinale Ugolino, protettore di Francesco
-Papa Innocenzo III e Onorio III

PERSONAGGI MINORI
-Quinto: un cerusico ambulante prestasoldi
-Crociati bolognesi
-Tre donne cavalieri franche
-Alcuni confratelli di Quaresima

LUOGHI
Eremo della Verna, Assisi, Perugia, Roma, Damiata, Acri

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Perno di questo romanzo è la missione che Francesco d’Assisi condusse nel 1219 durante la V° crociata alla corte del Sultano d’Egitto al Khamil, nipote del Saladino, con l’intenzione di predicare il Vangelo. Lo scopo del romanzo è quello di mostrare come ogni contrapposizione tra Islam e Cristianesimo svanisca di fronte alla ascesi spirituale che conduce al Dio unico di Abramo. Testimoni di questo percorso sono S. Francesco e un famoso mistico mussulmano, al Hallaj, morto anch’egli sulla croce. Il romanzo vuole inoltre essere uno stimolo per una profonda riflessione spirituale e, per chi lo volesse religiosa, che per la prima volta offre, in chiave narrativa, una rivoluzionaria interpretazione della cristofania della Verna e delle stimmate di Francesco, in linea a quanto esposto da Giulio Basetti in “Per un dialogo cristiano mussulmano”.

STILE E CONTENUTO
Lo stile è veloce e, pur dando importanza alla spiritualità di Francesco, il racconto non rinuncia ad essere talora ironico, beffardo o brutale secondo il tipo degli eventi narrati. Il racconto segue una traccia storica, nella cui quotidianità convivono personaggi, usanze e fatti d’arme fortemente descrittivi della realtà dell’epoca. L’aspetto trascendentale che accompagna Francesco nelle sue esperienze meditative e di vita religiosa viene narrato ricorrendo alle visioni, che servono sia per anticipare che per spiegare o collegare fatti il cui compimento si rivelerà nel finale: la cristofania della Verna.

STRUTTURA DEL ROMANZO
Il romanzo consta di 7 capitoli + l’introduzione e il quadro storico politico centrato sull’idea di Islam nell’immaginario occidentale dei tempi. Ogni capitolo è preceduto da un passo preso dal Corano, dalla Bibbia o altro (autori sufi o documenti dell’epoca) che funge un po’ da anima del capitolo stesso.
Di ogni capitolo è inoltre presente, sotto il titolo, un brevissimo riassunto.

PERSONAGGI PRINCIPALI
-Frate Francesco e il suo compagno e interprete frate Illuminato
-Il sultano al Khamil e il suo direttore spirituale Fakhr al Din ( un sufi seguace di al Hallaj)
-Al Hallaj: mistico sufi condannato per eresia e morto crocefisso (morto nell’anno 309 dell’egira/ 922 d.C.)

PERSONAGGI SECONDARI
-Ali Yussuf : capo degli ulema alla corte del sultano
-Il cardinale Pelagio (legato papale a Damiata) e il Re Giovanni di Brienne
-Il cardinale Ugolino, protettore di Francesco
-Papa Innocenzo III e Onorio III

PERSONAGGI MINORI
-Quinto: un cerusico ambulante prestasoldi
-Crociati bolognesi
-Tre donne cavalieri franche
-Alcuni confratelli di Quaresima

LUOGHI
Eremo della Verna, Assisi, Perugia, Roma, Damiata, Acri

More books from Historical

Cover of the book Sterling Hayden's Wars by Livio Brizzolara
Cover of the book Crossed Quills by Livio Brizzolara
Cover of the book Souvenirs d'un page de la cour de Louis XVI by Livio Brizzolara
Cover of the book The Fox and the Fool by Livio Brizzolara
Cover of the book Becky by Livio Brizzolara
Cover of the book The Dead Line by Livio Brizzolara
Cover of the book Salome by Livio Brizzolara
Cover of the book Profiles #5: The Vietnam War by Livio Brizzolara
Cover of the book Rally of a Purple Heart by Livio Brizzolara
Cover of the book Afscheid van de keizer (E-boek) by Livio Brizzolara
Cover of the book The Further Adventures of Sherlock Holmes - The Instrument of Death by Livio Brizzolara
Cover of the book Once Upon a Duke by Livio Brizzolara
Cover of the book I Greci per Gioco by Livio Brizzolara
Cover of the book Le Pilote du Danube by Livio Brizzolara
Cover of the book Displaced Person by Livio Brizzolara
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy