L'Altare della Patria

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book L'Altare della Patria by Bruno, Tobia, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Bruno, Tobia ISBN: 9788815303721
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Bruno, Tobia
ISBN: 9788815303721
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Nella gigantesca mole a ridosso del Campidoglio si può leggere una vera e propria metafora della vicenda nazionale italiana. Progettato nel 1878 come monumento funebre a Vittorio Emanuele II, l’Altare della Patria fu inaugurato nel 1911, cinquantesimo anniversario dell’Italia unita. Nel 1921, con l’inumazione della salma del Milite Ignoto, il Vittoriano è come riconsacrato attraverso un complesso movimento celebrativo che parte dal confine orientale per confluire nella capitale. Con il fascismo diventa tribuna per un perenne ossequio patriottico e quinta di regime. In epoca repubblicana, il monumento finisce per essere un puro elemento scenografico, salvo ritrovare in anni recenti una rinnovata funzione simbolica in occasione dei funerali dei morti di Nassirya.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Nella gigantesca mole a ridosso del Campidoglio si può leggere una vera e propria metafora della vicenda nazionale italiana. Progettato nel 1878 come monumento funebre a Vittorio Emanuele II, l’Altare della Patria fu inaugurato nel 1911, cinquantesimo anniversario dell’Italia unita. Nel 1921, con l’inumazione della salma del Milite Ignoto, il Vittoriano è come riconsacrato attraverso un complesso movimento celebrativo che parte dal confine orientale per confluire nella capitale. Con il fascismo diventa tribuna per un perenne ossequio patriottico e quinta di regime. In epoca repubblicana, il monumento finisce per essere un puro elemento scenografico, salvo ritrovare in anni recenti una rinnovata funzione simbolica in occasione dei funerali dei morti di Nassirya.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Grammatica dell'italiano adulto by Bruno, Tobia
Cover of the book Il tramonto della rivoluzione by Bruno, Tobia
Cover of the book Graffiti by Bruno, Tobia
Cover of the book Il cambiamento climatico by Bruno, Tobia
Cover of the book Finanza senza paracadute by Bruno, Tobia
Cover of the book Le banche e l'economia italiana by Bruno, Tobia
Cover of the book Alla ricerca della banca perduta by Bruno, Tobia
Cover of the book Tra politica e politiche by Bruno, Tobia
Cover of the book Il bene nelle cose by Bruno, Tobia
Cover of the book Microfinanza by Bruno, Tobia
Cover of the book Profezia vs utopia by Bruno, Tobia
Cover of the book It’s the economy, stupid by Bruno, Tobia
Cover of the book Come funziona la nostra mente by Bruno, Tobia
Cover of the book Psicologia della sessualità by Bruno, Tobia
Cover of the book Aldo Moro by Bruno, Tobia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy