L'americano di Celenne

Fiction & Literature, Historical
Cover of the book L'americano di Celenne by Giuseppe Lupo, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Lupo ISBN: 9788831744249
Publisher: Marsilio Publication: October 31, 2018
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Giuseppe Lupo
ISBN: 9788831744249
Publisher: Marsilio
Publication: October 31, 2018
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Raccontata da tre voci diverse (un musicista jazz, un medico d’ospizio e un giovane avvocato newyorkese d’origine italiana), questa è la storia di Danny Leone, giovane emigrato negli Stati Uniti dopo la sconfitta di Caporetto e subito a suo agio nel clima festoso della New York degli anni Venti. In poco più di un decennio, frequentando jazz men, soubrette, pugili, uomini d’affari, gangster e politicanti, Danny raggiunge il successo economico che sognava da una vita. Ma la crisi del ’29 e la sconfitta di Carnera nel ’34 segnano la fine del mito americano: benché amareggiato e insofferente verso il fascismo, torna allora in Italia, dove riesce a trasformare il paese d’origine in un avamposto di “nuovo mondo”. Tra ironia e memoria, L’americano di Celenne ripercorre l’epopea dell’emigrazione oltreoceano e gli avvenimenti sociali e politici dalla Grande guerra all’Italia repubblicana, incarnando trent’anni di storia nazionale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Raccontata da tre voci diverse (un musicista jazz, un medico d’ospizio e un giovane avvocato newyorkese d’origine italiana), questa è la storia di Danny Leone, giovane emigrato negli Stati Uniti dopo la sconfitta di Caporetto e subito a suo agio nel clima festoso della New York degli anni Venti. In poco più di un decennio, frequentando jazz men, soubrette, pugili, uomini d’affari, gangster e politicanti, Danny raggiunge il successo economico che sognava da una vita. Ma la crisi del ’29 e la sconfitta di Carnera nel ’34 segnano la fine del mito americano: benché amareggiato e insofferente verso il fascismo, torna allora in Italia, dove riesce a trasformare il paese d’origine in un avamposto di “nuovo mondo”. Tra ironia e memoria, L’americano di Celenne ripercorre l’epopea dell’emigrazione oltreoceano e gli avvenimenti sociali e politici dalla Grande guerra all’Italia repubblicana, incarnando trent’anni di storia nazionale.

More books from Marsilio

Cover of the book La promessa by Giuseppe Lupo
Cover of the book L'albero di stanze by Giuseppe Lupo
Cover of the book FuoriRotta by Giuseppe Lupo
Cover of the book Il destino dell'Occidente by Giuseppe Lupo
Cover of the book L'Asia ai miei occhi by Giuseppe Lupo
Cover of the book Non solo di cose d'amore by Giuseppe Lupo
Cover of the book La vergogna e la fortuna by Giuseppe Lupo
Cover of the book Sonderkommando by Giuseppe Lupo
Cover of the book L'ultimo respiro del drago by Giuseppe Lupo
Cover of the book Le crisi umanitarie dimenticate dai media 2011 by Giuseppe Lupo
Cover of the book Agrò e la scomparsa di Omber by Giuseppe Lupo
Cover of the book Il capitalismo by Giuseppe Lupo
Cover of the book Un giorno verrò a lanciare sassi alla tua finestra by Giuseppe Lupo
Cover of the book Blue Tango by Giuseppe Lupo
Cover of the book Piramide by Giuseppe Lupo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy