L'arte di non essere egoisti

Perché vorremmo tanto essere buoni e cosa ci impedisce di farlo

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Interpersonal Relations, Science & Nature, Science, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book L'arte di non essere egoisti by Richard David Precht, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Richard David Precht ISBN: 9788811133957
Publisher: Garzanti Publication: January 26, 2012
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Richard David Precht
ISBN: 9788811133957
Publisher: Garzanti
Publication: January 26, 2012
Imprint: Garzanti
Language: Italian
In questo momento di crisi e di perdita di valori, molti invocano la necessità di una «nuova morale». Anche perché la morale tradizionale sembra averci portato in un vicolo cieco: molti di noi ritengono di comportarsi correttamente e si sentono «buoni», eppure nel mondo ci sono tantissime ingiustizie. I dilemmi sulla natura degli esseri umani e sul comportamento «giusto» si impongono oggi con tragica urgenza, ma accompagnano l'intera storia dell'umanità. Da sempre ci chiediamo perché noi esseri umani siamo insieme egoisti e altruisti, individualisti e generosi, ambiziosi e collaborativi, permalosi e comprensivi, miopi e consapevoli delle nostre responsabilità. Richard David Precht parte dai fondamenti della nostra concezione del Bene e del Male, così come è stata approfondita dai maggiori filosofi. Ma ci aiuta a capire le nostre motivazioni profonde anche grazie al concorso dei più recenti studi di psicologia sperimentale e delle neuroscienze. L'arte di non essere egoisti riguarda ciascuno di noi: per esempio, perché rimandiamo e rimuoviamo le nostre buone intenzioni, ingannando noi stessi, per poi ritrovarci ad agire, di fatto, in modo egoistico? E investe l'intera società: diventa infatti urgente arrestare il decadimento morale della democrazia. Dobbiamo finalmente imparare a realizzarci ed essere felici senza danneggiare gli altri. Attingendo alla saggezza dei grandi pensatori del passato, ma con la mente aperta ai problemi, alle conoscenze e alle opportunità del mondo contemporaneo, Precht ci insegna a guardare il mondo e noi stessi con occhi nuovi.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
In questo momento di crisi e di perdita di valori, molti invocano la necessità di una «nuova morale». Anche perché la morale tradizionale sembra averci portato in un vicolo cieco: molti di noi ritengono di comportarsi correttamente e si sentono «buoni», eppure nel mondo ci sono tantissime ingiustizie. I dilemmi sulla natura degli esseri umani e sul comportamento «giusto» si impongono oggi con tragica urgenza, ma accompagnano l'intera storia dell'umanità. Da sempre ci chiediamo perché noi esseri umani siamo insieme egoisti e altruisti, individualisti e generosi, ambiziosi e collaborativi, permalosi e comprensivi, miopi e consapevoli delle nostre responsabilità. Richard David Precht parte dai fondamenti della nostra concezione del Bene e del Male, così come è stata approfondita dai maggiori filosofi. Ma ci aiuta a capire le nostre motivazioni profonde anche grazie al concorso dei più recenti studi di psicologia sperimentale e delle neuroscienze. L'arte di non essere egoisti riguarda ciascuno di noi: per esempio, perché rimandiamo e rimuoviamo le nostre buone intenzioni, ingannando noi stessi, per poi ritrovarci ad agire, di fatto, in modo egoistico? E investe l'intera società: diventa infatti urgente arrestare il decadimento morale della democrazia. Dobbiamo finalmente imparare a realizzarci ed essere felici senza danneggiare gli altri. Attingendo alla saggezza dei grandi pensatori del passato, ma con la mente aperta ai problemi, alle conoscenze e alle opportunità del mondo contemporaneo, Precht ci insegna a guardare il mondo e noi stessi con occhi nuovi.

More books from Garzanti

Cover of the book Al mare con la ragazza by Richard David Precht
Cover of the book La dodicesima notte. Con testo a fronte by Richard David Precht
Cover of the book I 50 libri che hanno cambiato il mondo by Richard David Precht
Cover of the book Il cappotto by Richard David Precht
Cover of the book Quando all'alba saremo vicini by Richard David Precht
Cover of the book Gli altri vivono in noi, e noi viviamo in loro by Richard David Precht
Cover of the book Il sapore del Natale by Richard David Precht
Cover of the book Timone d'Atene. Con testo a fronte by Richard David Precht
Cover of the book I fiumi di porpora by Richard David Precht
Cover of the book La bambina di Hitler by Richard David Precht
Cover of the book Camilla e il Rubacuori by Richard David Precht
Cover of the book Il disastro siamo noi by Richard David Precht
Cover of the book I capolavori (Lettera di una sconosciuta – Il mondo di ieri – Sovvertimento dei sensi – Tramonto di un cuore – Ventiquattr'ore nella vita di una donna) by Richard David Precht
Cover of the book Psicoeconomia by Richard David Precht
Cover of the book Olimpiadi. I 100 più grandi campioni by Richard David Precht
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy