L'assassinio Notarbartolo

Fiction & Literature, Crime, Classics, Historical
Cover of the book L'assassinio Notarbartolo by Paolo Valera, Passerino
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Valera ISBN: 9788898925704
Publisher: Passerino Publication: November 25, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Paolo Valera
ISBN: 9788898925704
Publisher: Passerino
Publication: November 25, 2014
Imprint:
Language: Italian

"L'assassinio Notarbartolo" è il primo romanzo-inchiesta italiano sulla mafia, scritto da Paolo Valera, all'indomani del delitto Notarbartolo. Emanuele Notarbartolo ex direttore del Banco di Sicilia, fu la prima vittima eccellente della mafia, uccisa il primo febbraio del 1893, sul treno Termini-Palermo. I sospetti caddero immediatamente su un deputato della Destra storica, Raffaele Palizzolo, come mandante dell’omicidio, legato alla mafia palermitana. Il caso accese un importante dibattito sulla situazione della mafia in Sicilia e in Italia e, soprattutto, sulla collusione tra mafia e politica. Nel 1899 la camera dei deputati autorizzò il processo contro Raffaele Palizzolo come mandante dell'assassinio. Nel 1901 venne giudicato colpevole e condannato, ma nel 1905 fu assolto per insufficienza di prove, probabilmente sempre grazie ai suoi appoggi politici.
  
L'autore

Paolo Valera (Como, 18 gennaio 1850 – Milano, 1 maggio 1926) è stato un giornalista e scrittore verista italiano.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"L'assassinio Notarbartolo" è il primo romanzo-inchiesta italiano sulla mafia, scritto da Paolo Valera, all'indomani del delitto Notarbartolo. Emanuele Notarbartolo ex direttore del Banco di Sicilia, fu la prima vittima eccellente della mafia, uccisa il primo febbraio del 1893, sul treno Termini-Palermo. I sospetti caddero immediatamente su un deputato della Destra storica, Raffaele Palizzolo, come mandante dell’omicidio, legato alla mafia palermitana. Il caso accese un importante dibattito sulla situazione della mafia in Sicilia e in Italia e, soprattutto, sulla collusione tra mafia e politica. Nel 1899 la camera dei deputati autorizzò il processo contro Raffaele Palizzolo come mandante dell'assassinio. Nel 1901 venne giudicato colpevole e condannato, ma nel 1905 fu assolto per insufficienza di prove, probabilmente sempre grazie ai suoi appoggi politici.
  
L'autore

Paolo Valera (Como, 18 gennaio 1850 – Milano, 1 maggio 1926) è stato un giornalista e scrittore verista italiano.

More books from Passerino

Cover of the book Introduzione alle equazioni differenziali alle derivate parziali by Paolo Valera
Cover of the book La mia esperienza presso la Scuola Specializzata n.57 di Lugansk by Paolo Valera
Cover of the book Meno by Paolo Valera
Cover of the book Il potere di uccidere by Paolo Valera
Cover of the book La terra di nessuno by Paolo Valera
Cover of the book Olocausto by Paolo Valera
Cover of the book Senofonte by Paolo Valera
Cover of the book Il materialismo filosofico by Paolo Valera
Cover of the book On the shortness of life by Paolo Valera
Cover of the book Édouard Manet by Paolo Valera
Cover of the book Abigail o della Decadenza by Paolo Valera
Cover of the book Don Chisciotte della Mancia by Paolo Valera
Cover of the book Abraham Lincoln by Paolo Valera
Cover of the book Aforismi per ogni giorno dell'anno by Paolo Valera
Cover of the book Un delitto perfetto o quasi by Paolo Valera
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy