L'importanza di chiamarsi Ernest

Nonfiction, Entertainment, Theatre, Comedy, Humour & Comedy, Performing Arts
Cover of the book L'importanza di chiamarsi Ernest by Oscar Wilde, Edizioni Clandestine
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Oscar Wilde ISBN: 9788865963791
Publisher: Edizioni Clandestine Publication: June 14, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Oscar Wilde
ISBN: 9788865963791
Publisher: Edizioni Clandestine
Publication: June 14, 2017
Imprint:
Language: Italian

*QUESTO LIBRO E' A LAYOUT FISSO

L’importanza di chiamarsi Ernest,* messa in scena per la prima volta a Londra il 14 febbraio 1895, è una delle commedie più rappresentate al mondo.
Jack, il protagonista, per sfuggire alla noia della vita campagnola, si rifugia nella mondanità londinese con il falso nome di Ernest. Andato in visita a casa di Algernoon, un suo compagno di scorribande, gli rivela di essersi innamorato di sua cugina Gwendolyn, che pare corrispondere i suoi sentimenti. A seguito dell’opposizione della madre di lei, Jack torna in campagna, dove viveva insieme alla sua protetta, la diciottenne Cecil, per scoprire che Algernoon, anticipatolo, è riuscito a sedurre Cecil presentandosi sotto le mentite spoglie del fratello immaginario di Jack, Ernest. Quando viene raggiunto da Gwendolyn, fuggita di casa per coronare il suo sogno d’amore, la verità sulla reale identità dei due viene a galla e le due ragazze, divenute amiche, decidono di vendicarsi.
La commedia seguita fino al colpo di scena finale, grazie al quali tutti, compresa Augusta, potranno dirsi soddisfatti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

*QUESTO LIBRO E' A LAYOUT FISSO

L’importanza di chiamarsi Ernest,* messa in scena per la prima volta a Londra il 14 febbraio 1895, è una delle commedie più rappresentate al mondo.
Jack, il protagonista, per sfuggire alla noia della vita campagnola, si rifugia nella mondanità londinese con il falso nome di Ernest. Andato in visita a casa di Algernoon, un suo compagno di scorribande, gli rivela di essersi innamorato di sua cugina Gwendolyn, che pare corrispondere i suoi sentimenti. A seguito dell’opposizione della madre di lei, Jack torna in campagna, dove viveva insieme alla sua protetta, la diciottenne Cecil, per scoprire che Algernoon, anticipatolo, è riuscito a sedurre Cecil presentandosi sotto le mentite spoglie del fratello immaginario di Jack, Ernest. Quando viene raggiunto da Gwendolyn, fuggita di casa per coronare il suo sogno d’amore, la verità sulla reale identità dei due viene a galla e le due ragazze, divenute amiche, decidono di vendicarsi.
La commedia seguita fino al colpo di scena finale, grazie al quali tutti, compresa Augusta, potranno dirsi soddisfatti.

More books from Edizioni Clandestine

Cover of the book Il profeta by Oscar Wilde
Cover of the book La guerra di Hitler vol. 2 (1941-1945) by Oscar Wilde
Cover of the book I diari segreti del medico di Hitler by Oscar Wilde
Cover of the book Fabbisogno energetico e stile alimentare. Come star bene mangiando by Oscar Wilde
Cover of the book La costituzione italiana by Oscar Wilde
Cover of the book Il ventaglio di Lady Windermere by Oscar Wilde
Cover of the book Insospettabili mostri by Oscar Wilde
Cover of the book Lo scialle giallo by Oscar Wilde
Cover of the book Parola di donne by Oscar Wilde
Cover of the book Vizi capitali e sommi pontefici by Oscar Wilde
Cover of the book Busnunc by Oscar Wilde
Cover of the book La religiosa by Oscar Wilde
Cover of the book Al di là del bene e del male by Oscar Wilde
Cover of the book Il processo by Oscar Wilde
Cover of the book Posso dunque sono. Potere magnetico & autarchia personale by Oscar Wilde
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy