L'intellettuale

Nonfiction, History, Medieval
Cover of the book L'intellettuale by Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri ISBN: 9788858107256
Publisher: Editori Laterza Publication: December 19, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
ISBN: 9788858107256
Publisher: Editori Laterza
Publication: December 19, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Un uomo nato fra il Mille e il Millequattrocento avrebbe compreso i termini donna (mulier), cavaliere (miles), cittadino (urbanus), mercante (mercator), povero (pauper): non avrebbe inteso invece il significato della parola «intellettuale» (intellectualis) attribuita all'uomo. Per chi frequentava la scuola, l'uomo era piuttosto razionale (animal rationale e purtroppo mortale), ma questa era la definizione buona per tutto il genere umano, una definizione che discendeva da Aristotele. L'aggettivo «intellettuale» si accompagnava a sostantivi diversi, con qualche variante di significato. La «sostanza intellettuale» (opposta a «sostanza materiale») era lo spirito o l'anima, la «conoscenza intellettuale» (opposta alla «conoscenza sensibile») era quel tipo di conoscere che superava lo strumento dei sensi spingendosi a cogliere le forme. Gli aristotelici parlavano anche di «piacere intellettuale» (riservato agli eletti e ben distinto da quello «sensuale»), di «virtù intellettuale» (diversa da quella «morale») secondo l'antica analisi dell'Etica Nicomachea.Acquista l'ebook e continua a leggere!

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un uomo nato fra il Mille e il Millequattrocento avrebbe compreso i termini donna (mulier), cavaliere (miles), cittadino (urbanus), mercante (mercator), povero (pauper): non avrebbe inteso invece il significato della parola «intellettuale» (intellectualis) attribuita all'uomo. Per chi frequentava la scuola, l'uomo era piuttosto razionale (animal rationale e purtroppo mortale), ma questa era la definizione buona per tutto il genere umano, una definizione che discendeva da Aristotele. L'aggettivo «intellettuale» si accompagnava a sostantivi diversi, con qualche variante di significato. La «sostanza intellettuale» (opposta a «sostanza materiale») era lo spirito o l'anima, la «conoscenza intellettuale» (opposta alla «conoscenza sensibile») era quel tipo di conoscere che superava lo strumento dei sensi spingendosi a cogliere le forme. Gli aristotelici parlavano anche di «piacere intellettuale» (riservato agli eletti e ben distinto da quello «sensuale»), di «virtù intellettuale» (diversa da quella «morale») secondo l'antica analisi dell'Etica Nicomachea.Acquista l'ebook e continua a leggere!

More books from Editori Laterza

Cover of the book Sesto potere by Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book Storia e Geografia. vol. 2. Dall'impero romano all'età carolingia / L'Europa e il mondo by Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book Dall'anima alla mente by Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book Introduzione a Rawls by Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book Sinistra Destra by Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book Ebraismo by Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book Europa e Islam by Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book Memoria presente. vol. 1 by Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book Stato di minorità by Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book 1958. Don Milani nella Firenze di La Pira by Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book La santità governata by Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book La cristianità in frantumi by Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book L'umiltà del male by Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book Le guerre del Barbarossa by Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book 26 maggio 1805. Bonaparte incoronato in Duomo by Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy