L'Interpretazione dei Detti Segreti del Vangelo di Tommaso

Nonfiction, Religion & Spirituality, Other Practices, Atheism, Philosophy, Religious, History, Jewish
Cover of the book L'Interpretazione dei Detti Segreti del Vangelo di Tommaso by Nicolò Scalzo, Nicolò Scalzo
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Nicolò Scalzo ISBN: 9788867556281
Publisher: Nicolò Scalzo Publication: February 25, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Nicolò Scalzo
ISBN: 9788867556281
Publisher: Nicolò Scalzo
Publication: February 25, 2013
Imprint:
Language: Italian

Nel 1945, presso in una località desertica vicino Nag-Hammadi (un piccolo villaggio nel basso Egitto), viene riportato alla luce il Vangelo dei detti segreti di Tommaso.
Le aspettative tra gli studiosi sono altissime, qualcuno è addirittura convinto che si possa trattare della famigerata "fonte Q" (la "sorgente" dei detti di Gesù a cui avrebbero attinto gli evangelisti sinottici per la stesura dei propri Vangeli); tutti, comunque, sono sicuri dell'importanza del ritrovamento, al punto di definire il documento come "il quinto Vangelo".
C'è però un problema: sebbene circa la metà dei detti abbia un corrispettivo nei Vangeli sinottici, i restanti hanno un aspetto così criptico da rendere impenetrabile il loro significato. Dopo più di sessant’anni di ricerche indirizzate più o meno verso lo "gnosticismo", questo libro porta finalmente alla luce il significato nascosto all'interno di questi detti.
In particolare, questo saggio si concentra sull'interpretazione dei detti numeri 4, 7 e 87. Il loro significato,infatti, definisce bene l’idea fondamentale che sta alla base di questo vangelo.
Un’idea che è una sfida: per i teologi che vedono nelle sacre scritture una via privilegiata di accesso al divino;
per gli atei che finora non hanno riconosciuto l'immagine simbolo dell'ateismo di Gesù: il neonato;
per gli storici che non sono ancora riusciti a capire il grande valore storico rappresentato dal vangelo di Tommaso;
per i darwinisti perché l'idea di Gesù "turba" tanto quanto quella di Darwin;
per gli psicologi che non hanno capito appieno le profonde intuizioni di Gesù nell'ambito della psicologia umana.
Ma soprattutto rappresenta una opportunità unica per tutti coloro che sono interessati a conoscere meglio il Gesù "storico", perché questo Vangelo altro non è che un suo "autoritratto".

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel 1945, presso in una località desertica vicino Nag-Hammadi (un piccolo villaggio nel basso Egitto), viene riportato alla luce il Vangelo dei detti segreti di Tommaso.
Le aspettative tra gli studiosi sono altissime, qualcuno è addirittura convinto che si possa trattare della famigerata "fonte Q" (la "sorgente" dei detti di Gesù a cui avrebbero attinto gli evangelisti sinottici per la stesura dei propri Vangeli); tutti, comunque, sono sicuri dell'importanza del ritrovamento, al punto di definire il documento come "il quinto Vangelo".
C'è però un problema: sebbene circa la metà dei detti abbia un corrispettivo nei Vangeli sinottici, i restanti hanno un aspetto così criptico da rendere impenetrabile il loro significato. Dopo più di sessant’anni di ricerche indirizzate più o meno verso lo "gnosticismo", questo libro porta finalmente alla luce il significato nascosto all'interno di questi detti.
In particolare, questo saggio si concentra sull'interpretazione dei detti numeri 4, 7 e 87. Il loro significato,infatti, definisce bene l’idea fondamentale che sta alla base di questo vangelo.
Un’idea che è una sfida: per i teologi che vedono nelle sacre scritture una via privilegiata di accesso al divino;
per gli atei che finora non hanno riconosciuto l'immagine simbolo dell'ateismo di Gesù: il neonato;
per gli storici che non sono ancora riusciti a capire il grande valore storico rappresentato dal vangelo di Tommaso;
per i darwinisti perché l'idea di Gesù "turba" tanto quanto quella di Darwin;
per gli psicologi che non hanno capito appieno le profonde intuizioni di Gesù nell'ambito della psicologia umana.
Ma soprattutto rappresenta una opportunità unica per tutti coloro che sono interessati a conoscere meglio il Gesù "storico", perché questo Vangelo altro non è che un suo "autoritratto".

More books from Jewish

Cover of the book Jewish Holiday Feasts by Nicolò Scalzo
Cover of the book The Wicked Son by Nicolò Scalzo
Cover of the book The Origins of the Final Solution by Nicolò Scalzo
Cover of the book Savior by Nicolò Scalzo
Cover of the book From East to West by Nicolò Scalzo
Cover of the book Jews in Britain by Nicolò Scalzo
Cover of the book Medicine and Medical Ethics in Nazi Germany by Nicolò Scalzo
Cover of the book Representing Genocide by Nicolò Scalzo
Cover of the book Landownership in Nepal by Nicolò Scalzo
Cover of the book The Cunning of History by Nicolò Scalzo
Cover of the book Beyond Sectarianism by Nicolò Scalzo
Cover of the book Hanukkah Is Coming! by Nicolò Scalzo
Cover of the book Jewish Communities in Exotic Places by Nicolò Scalzo
Cover of the book Intimate Violence by Nicolò Scalzo
Cover of the book Chiasmus in the New Testament by Nicolò Scalzo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy