L'Islam non è terrorismo

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book L'Islam non è terrorismo by , Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: ISBN: 9788815341075
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: March 15, 2018
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author:
ISBN: 9788815341075
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: March 15, 2018
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian

Cos’è l’Islam oggi? Quali tendenze nel pensiero politico, e quante e quali correnti religiose esistono nei paesi di fede islamica che si affacciano sul Mediterraneo? L’emancipazione femminile è una questione ancora aperta? Quali sono gli effetti economici e sociali del fallimento delle primavere arabe? È possibile il dialogo tra cristiani, ebrei e musulmani? E ancora, esiste una relazione tra l’Islam e il terrorismo? Questo libro cerca di rispondere ad alcuni dei tanti interrogativi che ci poniamo a seguito dell’escalation di attentati, avvenuti sia nel mondo arabo che in Europa, per mano di sedicenti gruppi di islamisti. Ci troviamo di fronte a una svolta decisiva: trasformare la presunta contrapposizione religiosa, che insanguina il Mediterraneo dai tempi delle crociate, in una occasione di crescita di una comunità multietnica e multireligiosa capace di operare al meglio (come ha saputo fare ai tempi di Federico II) e di diventare un modello creativo per un nuovo umanesimo fondante di una cittadinanza globale. In questo volume, intellettuali di varia provenienza e formazione tracciano un quadro economico, giuridico, filosofico e culturale che mette in evidenza i punti comuni alle diverse culture del Mediterraneo al fine di promuovere un dibattito costruttivo, rispettoso della dignità dell’altro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Cos’è l’Islam oggi? Quali tendenze nel pensiero politico, e quante e quali correnti religiose esistono nei paesi di fede islamica che si affacciano sul Mediterraneo? L’emancipazione femminile è una questione ancora aperta? Quali sono gli effetti economici e sociali del fallimento delle primavere arabe? È possibile il dialogo tra cristiani, ebrei e musulmani? E ancora, esiste una relazione tra l’Islam e il terrorismo? Questo libro cerca di rispondere ad alcuni dei tanti interrogativi che ci poniamo a seguito dell’escalation di attentati, avvenuti sia nel mondo arabo che in Europa, per mano di sedicenti gruppi di islamisti. Ci troviamo di fronte a una svolta decisiva: trasformare la presunta contrapposizione religiosa, che insanguina il Mediterraneo dai tempi delle crociate, in una occasione di crescita di una comunità multietnica e multireligiosa capace di operare al meglio (come ha saputo fare ai tempi di Federico II) e di diventare un modello creativo per un nuovo umanesimo fondante di una cittadinanza globale. In questo volume, intellettuali di varia provenienza e formazione tracciano un quadro economico, giuridico, filosofico e culturale che mette in evidenza i punti comuni alle diverse culture del Mediterraneo al fine di promuovere un dibattito costruttivo, rispettoso della dignità dell’altro.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Beni comuni e cooperazione by
Cover of the book Il precedente parlamentare tra diritto e politica by
Cover of the book Andare per Matera e la Basilicata by
Cover of the book Perseveranza by
Cover of the book La vergogna by
Cover of the book Finanza senza paracadute by
Cover of the book Il sistema Pixar by
Cover of the book Il cielo che ci cade sulla testa by
Cover of the book Regole e caso by
Cover of the book I nuovi nonni by
Cover of the book Storia della vita sulla Terra by
Cover of the book Lo sviluppo sostenibile by
Cover of the book I teoremi di incompletezza by
Cover of the book Dinamiche della forma di governo tra Unione europea e Stati membri by
Cover of the book The Basic Laws of Human Stupidity by
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy