L'ultima bracciata

Brema, 1966: la tragedia dimenticata della nazionale italiana di nuoto

Kids, People and Places, Biography, Non-Fiction, Sports and Recreation, Nonfiction, History, Germany
Cover of the book L'ultima bracciata by Francesco Zarzana, Paolo Barelli, Infinito edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Zarzana, Paolo Barelli ISBN: 9788868610289
Publisher: Infinito edizioni Publication: February 5, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Francesco Zarzana, Paolo Barelli
ISBN: 9788868610289
Publisher: Infinito edizioni
Publication: February 5, 2014
Imprint:
Language: Italian

Brema, Germania, 28 gennaio 1966. Un aereo della Lufthansa con a bordo 46 passeggeri precipita in fase di atterraggio a causa delle pessime condizioni meteo. Sull’aereo volano sette atleti della Nazionale italiana di nuoto (il triestino Bruno Bianchi, il torinese Chiaffredo “Dino” Rora, il romano Sergio De Gregorio, il veneziano Amedeo Chimisso, la romana Luciana Massenzi, la bolognese Carmen Longo, la genovese Daniela Samuele), il loro tecnico, il fiorentino Paolo Costoli e lo storico commentatore della Rai, il genovese Nico Sapio. Non ci sono superstiti.
La squadra azzurra era diretta al Meeting di Brema, il più prestigioso appuntamento della stagione indoor del nuoto europeo. E per la prima volta l’Eurovisione avrebbe portato il nuoto nelle case degli italiani.
“Consiglio L’ultima bracciata ai nostri figli e ai loro padri, a quanti si avvicinano a questo sport e a tutti quelli che, come me, lo hanno a cuore”. (Paolo Barelli, Presidente della Federazione Italiana Nuoto)
“La nostra memoria storica va assolutamente allenata. Il libro scritto da Francesco Zarzana va in questa direzione. L’ultima bracciata rappresenta l’occasione migliore per far luce su un evento che mai nessuno dovrà dimenticare, su una storia vera e dolorosa che noi tutti dobbiamo portare nel nostro cuore sentendolo come un nostro lutto, il più grande lutto della famiglia del nuoto italiano”. (Cinzia Savi Scarponi, Nazionale italiana di nuoto)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Brema, Germania, 28 gennaio 1966. Un aereo della Lufthansa con a bordo 46 passeggeri precipita in fase di atterraggio a causa delle pessime condizioni meteo. Sull’aereo volano sette atleti della Nazionale italiana di nuoto (il triestino Bruno Bianchi, il torinese Chiaffredo “Dino” Rora, il romano Sergio De Gregorio, il veneziano Amedeo Chimisso, la romana Luciana Massenzi, la bolognese Carmen Longo, la genovese Daniela Samuele), il loro tecnico, il fiorentino Paolo Costoli e lo storico commentatore della Rai, il genovese Nico Sapio. Non ci sono superstiti.
La squadra azzurra era diretta al Meeting di Brema, il più prestigioso appuntamento della stagione indoor del nuoto europeo. E per la prima volta l’Eurovisione avrebbe portato il nuoto nelle case degli italiani.
“Consiglio L’ultima bracciata ai nostri figli e ai loro padri, a quanti si avvicinano a questo sport e a tutti quelli che, come me, lo hanno a cuore”. (Paolo Barelli, Presidente della Federazione Italiana Nuoto)
“La nostra memoria storica va assolutamente allenata. Il libro scritto da Francesco Zarzana va in questa direzione. L’ultima bracciata rappresenta l’occasione migliore per far luce su un evento che mai nessuno dovrà dimenticare, su una storia vera e dolorosa che noi tutti dobbiamo portare nel nostro cuore sentendolo come un nostro lutto, il più grande lutto della famiglia del nuoto italiano”. (Cinzia Savi Scarponi, Nazionale italiana di nuoto)

More books from Infinito edizioni

Cover of the book Il Passo della Morte by Francesco Zarzana, Paolo Barelli
Cover of the book Rwanda, la cattiva memoria by Francesco Zarzana, Paolo Barelli
Cover of the book Cuori guerrieri by Francesco Zarzana, Paolo Barelli
Cover of the book Il mondo delle apparenze by Francesco Zarzana, Paolo Barelli
Cover of the book Mister sei miliardi by Francesco Zarzana, Paolo Barelli
Cover of the book Vivere in Palestina tra tablet, muri, Bibbia e Corano by Francesco Zarzana, Paolo Barelli
Cover of the book Come un uomo by Francesco Zarzana, Paolo Barelli
Cover of the book Rapporto 2016-2017 by Francesco Zarzana, Paolo Barelli
Cover of the book Non mi piace stare solo by Francesco Zarzana, Paolo Barelli
Cover of the book Il cinema di cartone (animato) by Francesco Zarzana, Paolo Barelli
Cover of the book Sarajevo La storia di un piccolo tradimento by Francesco Zarzana, Paolo Barelli
Cover of the book La forza delle mie mani by Francesco Zarzana, Paolo Barelli
Cover of the book European Union: Issues of Serbia, Kosovo and Bosnia and Herzegovina. Objectives of Entering the European Union, Current Possibilities and Perspectives by Francesco Zarzana, Paolo Barelli
Cover of the book Behind by Francesco Zarzana, Paolo Barelli
Cover of the book The Beagle’s by Francesco Zarzana, Paolo Barelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy