L'ultimo cuore del Novecento

Paesaggi per la poesia

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Poetry History & Criticism
Cover of the book L'ultimo cuore del Novecento by Giorgio Bàrberi Squarotti, Gammarò Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Bàrberi Squarotti ISBN: 9788899415150
Publisher: Gammarò Editore Publication: June 20, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Giorgio Bàrberi Squarotti
ISBN: 9788899415150
Publisher: Gammarò Editore
Publication: June 20, 2016
Imprint:
Language: Italian

Dallo smisurato serbatoio di ricerche e di riflessioni costituito dalla sua opera, fondamentale per una conoscenza consapevole del nostro Novecento letterario, trae origine questo volume, che raccoglie tre saggi su Campana (Il d’Annunzio di Campana; la Genova di Campana; Campana: la matrona e l’ancella) e quattro su Saba (La fanciulla egoista e il “vecchio”; La donna come “animale”; Giovannino e Berto: Pascoli e Saba; Ulisse ed Entello: Saba). Al termine della lettura il lettore, oltre ovviamente a conseguire l’approfondimento degli autori trattati, scopre l’emozione di trovarsi nel mezzo di un complesso, articolato e seducente paesaggio letterario fitto di rimandi, richiami, corrispondenze. Forse è appunto questa la principale ragione della validità, dell’attualità e della piacevolezza dei saggi letterari di Giorgio Bàrberi Squarotti: la sua capacità di disegnare una vasta mappa nella quale i diversi punti, anche se apparentemente lontani, sono in realtà, più o meno sottilmente, tutti tra loro in contatto sì da costruire una trama avvincente (e per nulla segnata dalla saccenza accademica) che rende conto di quanto l’arte e, dunque, anche la letteratura, sia un continuo lavorìo di dare e avere, di letture e modelli metabolizzati e fatti propri e anche, perché no, di allievi che superano i maestri così come di maestri che restano comunque inarrivabili. E in questo avvincente percorso, segnato quasi a ogni passo dal piacere della scoperta, Giorgio Bàrberi Squarotti conduce il lettore con mano sicura e accorta.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dallo smisurato serbatoio di ricerche e di riflessioni costituito dalla sua opera, fondamentale per una conoscenza consapevole del nostro Novecento letterario, trae origine questo volume, che raccoglie tre saggi su Campana (Il d’Annunzio di Campana; la Genova di Campana; Campana: la matrona e l’ancella) e quattro su Saba (La fanciulla egoista e il “vecchio”; La donna come “animale”; Giovannino e Berto: Pascoli e Saba; Ulisse ed Entello: Saba). Al termine della lettura il lettore, oltre ovviamente a conseguire l’approfondimento degli autori trattati, scopre l’emozione di trovarsi nel mezzo di un complesso, articolato e seducente paesaggio letterario fitto di rimandi, richiami, corrispondenze. Forse è appunto questa la principale ragione della validità, dell’attualità e della piacevolezza dei saggi letterari di Giorgio Bàrberi Squarotti: la sua capacità di disegnare una vasta mappa nella quale i diversi punti, anche se apparentemente lontani, sono in realtà, più o meno sottilmente, tutti tra loro in contatto sì da costruire una trama avvincente (e per nulla segnata dalla saccenza accademica) che rende conto di quanto l’arte e, dunque, anche la letteratura, sia un continuo lavorìo di dare e avere, di letture e modelli metabolizzati e fatti propri e anche, perché no, di allievi che superano i maestri così come di maestri che restano comunque inarrivabili. E in questo avvincente percorso, segnato quasi a ogni passo dal piacere della scoperta, Giorgio Bàrberi Squarotti conduce il lettore con mano sicura e accorta.

More books from Poetry History & Criticism

Cover of the book Moscow in the Plague Year by Giorgio Bàrberi Squarotti
Cover of the book Shakespeare's Boys by Giorgio Bàrberi Squarotti
Cover of the book Power on Display by Giorgio Bàrberi Squarotti
Cover of the book Spanish Fly by Giorgio Bàrberi Squarotti
Cover of the book Thalia Delighting in Song by Giorgio Bàrberi Squarotti
Cover of the book Genesis B and the Comedic Imperative by Giorgio Bàrberi Squarotti
Cover of the book Lezioni sull'Inferno di Dante by Giorgio Bàrberi Squarotti
Cover of the book Selected Poetry ~ English, Urdu, Persian & Punjabi by Giorgio Bàrberi Squarotti
Cover of the book Alfabeto del mundo by Giorgio Bàrberi Squarotti
Cover of the book Sylvia Plath by Giorgio Bàrberi Squarotti
Cover of the book Conversations with Stanley Kunitz by Giorgio Bàrberi Squarotti
Cover of the book The Shakespeare Inset by Giorgio Bàrberi Squarotti
Cover of the book Robert Burns in Global Culture by Giorgio Bàrberi Squarotti
Cover of the book The Poems of T. S. Eliot Volume I by Giorgio Bàrberi Squarotti
Cover of the book (Re:)Working the Ground by Giorgio Bàrberi Squarotti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy