L'ultimo melograno

Fiction & Literature
Cover of the book L'ultimo melograno by Bachtyar Ali, Chiarelettere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Bachtyar Ali ISBN: 9788832960570
Publisher: Chiarelettere Publication: March 8, 2018
Imprint: Chiarelettere Language: Italian
Author: Bachtyar Ali
ISBN: 9788832960570
Publisher: Chiarelettere
Publication: March 8, 2018
Imprint: Chiarelettere
Language: Italian

"Con questo romanzo Bachtyar Ali ha conquistato l'Europa." DIE ZEIT

«Un grande romanzo. C’è da chiedersi come mai quest’autore sia arrivato tra noi solo ora. »
Frankfurter Allgemeine Zeitung

«Un autore di spicco che sovverte le regole.»
BBC

«Un libro esplosivo. Uno dei testi più intensi del mondo orientale. »
Süddeutsche Zeitung

«Commovente… Un affresco potente e agghiacciante di una società fortemente segnata dalla storia. »
Times Literary Supplement

Una favola ambientata in tempi recenti, la storia di un amore paterno che diventa la parabola di un popolo. Un ex soldato rivoluzionario che ha lottato per l’indipendenza dei curdi in Iraq torna libero dopo ventun anni trascorsi in una prigione nel deserto. Muzafari Subhdam è ormai estraneo alle cose del mondo, ma c’è ancora uno scopo che lo sprona ad affrontare il presente e un Paese divenuto irriconoscibile: ritrovare il figlio che ha dovuto abbandonare ancora in fasce.
Su una barca che lo porta in Europa insieme ad altri profughi, Muzafari racconta la sua incredibile vicenda personale, che rispecchia quelle di un’intera generazione perduta tra gli orrori della guerra.
Una storia contemporanea e senza tempo, avvolta in un’atmosfera fiabesca, con castelli, sorelle magiche, ragazzi dai cuori di vetro, e un albero, l’ultimo melograno, che collega le vite di tutti i personaggi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Con questo romanzo Bachtyar Ali ha conquistato l'Europa." DIE ZEIT

«Un grande romanzo. C’è da chiedersi come mai quest’autore sia arrivato tra noi solo ora. »
Frankfurter Allgemeine Zeitung

«Un autore di spicco che sovverte le regole.»
BBC

«Un libro esplosivo. Uno dei testi più intensi del mondo orientale. »
Süddeutsche Zeitung

«Commovente… Un affresco potente e agghiacciante di una società fortemente segnata dalla storia. »
Times Literary Supplement

Una favola ambientata in tempi recenti, la storia di un amore paterno che diventa la parabola di un popolo. Un ex soldato rivoluzionario che ha lottato per l’indipendenza dei curdi in Iraq torna libero dopo ventun anni trascorsi in una prigione nel deserto. Muzafari Subhdam è ormai estraneo alle cose del mondo, ma c’è ancora uno scopo che lo sprona ad affrontare il presente e un Paese divenuto irriconoscibile: ritrovare il figlio che ha dovuto abbandonare ancora in fasce.
Su una barca che lo porta in Europa insieme ad altri profughi, Muzafari racconta la sua incredibile vicenda personale, che rispecchia quelle di un’intera generazione perduta tra gli orrori della guerra.
Una storia contemporanea e senza tempo, avvolta in un’atmosfera fiabesca, con castelli, sorelle magiche, ragazzi dai cuori di vetro, e un albero, l’ultimo melograno, che collega le vite di tutti i personaggi.

More books from Chiarelettere

Cover of the book I panni sporchi della sinistra by Bachtyar Ali
Cover of the book Vaticano Spa by Bachtyar Ali
Cover of the book Dormiremo da vecchi by Bachtyar Ali
Cover of the book Colonia Italia by Bachtyar Ali
Cover of the book L'inutile fardello by Bachtyar Ali
Cover of the book Il cammino della speranza by Bachtyar Ali
Cover of the book Viva il Re! by Bachtyar Ali
Cover of the book Professione Lolita by Bachtyar Ali
Cover of the book Come se io fossi te by Bachtyar Ali
Cover of the book L'avvocato del diavolo by Bachtyar Ali
Cover of the book Come la penso by Bachtyar Ali
Cover of the book In missione by Bachtyar Ali
Cover of the book Il libro del potere by Bachtyar Ali
Cover of the book Contro gli abusi delle banche by Bachtyar Ali
Cover of the book L'agenda rossa di Paolo Borsellino by Bachtyar Ali
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy