L'uomo e gli dei

Nonfiction, History, Ancient History
Cover of the book L'uomo e gli dei by Mario Vegetti, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mario Vegetti ISBN: 9788858100240
Publisher: Editori Laterza Publication: December 19, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Mario Vegetti
ISBN: 9788858100240
Publisher: Editori Laterza
Publication: December 19, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Racconta Aristotele che il vecchio sapiente Eraclito, «rivolgendosi a quegli ospiti che desideravano rendergli visita, ma che, una volta entrati, ristavano vedendo che si scaldava presso la stufa di cucina, li invitò a entrare senza esitare: ‘anche qui, disse, vi sono dei'» (De partibus animalium, 1, 5). L'aneddoto aristotelico è per varie ragioni significativo e utile a comprendere l'atteggiamento religioso dell'uomo greco. Esso illumina, in primo luogo, il carattere diffuso dell'esperienza del «sacro», la sua prossimità ai tempi e ai luoghi della vita quotidiana. Il focolare domestico, attorno al quale la famiglia si riunisce per cucinare e consumare i pasti, è per esempio consacrato a una divinità, Estia, che protegge la prosperità e la continuità della vita familiare; ogni nuovo nato viene portato in giro attorno al focolare, per sancirne anche religiosamente l'immissione nello spazio domestico.Acquista l'ebook e continua a leggere!

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Racconta Aristotele che il vecchio sapiente Eraclito, «rivolgendosi a quegli ospiti che desideravano rendergli visita, ma che, una volta entrati, ristavano vedendo che si scaldava presso la stufa di cucina, li invitò a entrare senza esitare: ‘anche qui, disse, vi sono dei'» (De partibus animalium, 1, 5). L'aneddoto aristotelico è per varie ragioni significativo e utile a comprendere l'atteggiamento religioso dell'uomo greco. Esso illumina, in primo luogo, il carattere diffuso dell'esperienza del «sacro», la sua prossimità ai tempi e ai luoghi della vita quotidiana. Il focolare domestico, attorno al quale la famiglia si riunisce per cucinare e consumare i pasti, è per esempio consacrato a una divinità, Estia, che protegge la prosperità e la continuità della vita familiare; ogni nuovo nato viene portato in giro attorno al focolare, per sancirne anche religiosamente l'immissione nello spazio domestico.Acquista l'ebook e continua a leggere!

More books from Editori Laterza

Cover of the book Guida a Heidegger by Mario Vegetti
Cover of the book Lezioni dalla crisi by Mario Vegetti
Cover of the book Storia del diritto nell'Europa moderna e contemporanea by Mario Vegetti
Cover of the book Il traditore di Venezia by Mario Vegetti
Cover of the book L'Anticittà by Mario Vegetti
Cover of the book Mussolini e Hitler by Mario Vegetti
Cover of the book Storia linguistica d’Italia dall’Unità a oggi by Mario Vegetti
Cover of the book Diaspora by Mario Vegetti
Cover of the book Il teatro dei registi by Mario Vegetti
Cover of the book La frontiera addosso by Mario Vegetti
Cover of the book L'educazione linguistica democratica by Mario Vegetti
Cover of the book Il soldato by Mario Vegetti
Cover of the book Wassermann, o dell'amicizia by Mario Vegetti
Cover of the book L'uomo e la vita domestica by Mario Vegetti
Cover of the book Wonderland by Mario Vegetti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy