L’ e m o t i v a z i o n e

Fiction & Literature
Cover of the book L’ e m o t i v a z i o n e by Francesca Micacchi, Aletti Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesca Micacchi ISBN: 9788859136910
Publisher: Aletti Editore Publication: October 19, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Francesca Micacchi
ISBN: 9788859136910
Publisher: Aletti Editore
Publication: October 19, 2016
Imprint:
Language: Italian

Francesca Micacchi proviene da studi d’arte e lavora con diversi media ponendo l’accento sulla condivisione e lo stravolgimento dei codici della comunicazione. La poesia rappresenta, in ogni suo lavoro, il perno d’ispirazione e di realizzazione espressiva. In questo libro, l’autrice fa un lavoro di analisi sulle motivazioni che spingono le emozioni e le azioni, in altre parole “l’emotivazione” (neologismo creato dall’autrice). Una poesia in tre atti che sono tre tempi, tre diversi battiti che segnano il ritmo universale della nascita, della maturazione e della fine del sentimento. Il passaggio (rappresentato nell’opera di copertina) diviene il momento catartico e commovente di tutta l’opera; l’emblema del cambiamento di stato, la condizione necessaria per rigenerarsi. “La poesia non si commenta, si sente, si percepisce è estemporanea. La poesia è nell’aria armonica di un momento, e la riusciamo a cogliere solo ponendoci umilmente in ascolto, come bambini in preda allo stupore”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Francesca Micacchi proviene da studi d’arte e lavora con diversi media ponendo l’accento sulla condivisione e lo stravolgimento dei codici della comunicazione. La poesia rappresenta, in ogni suo lavoro, il perno d’ispirazione e di realizzazione espressiva. In questo libro, l’autrice fa un lavoro di analisi sulle motivazioni che spingono le emozioni e le azioni, in altre parole “l’emotivazione” (neologismo creato dall’autrice). Una poesia in tre atti che sono tre tempi, tre diversi battiti che segnano il ritmo universale della nascita, della maturazione e della fine del sentimento. Il passaggio (rappresentato nell’opera di copertina) diviene il momento catartico e commovente di tutta l’opera; l’emblema del cambiamento di stato, la condizione necessaria per rigenerarsi. “La poesia non si commenta, si sente, si percepisce è estemporanea. La poesia è nell’aria armonica di un momento, e la riusciamo a cogliere solo ponendoci umilmente in ascolto, come bambini in preda allo stupore”.

More books from Aletti Editore

Cover of the book È insostenibile per l’anima il silenzio dell’amore by Francesca Micacchi
Cover of the book Sarnér 2017 by Francesca Micacchi
Cover of the book I Poeti Italiani Contemporanei - Silene - by Francesca Micacchi
Cover of the book La fonte del cuore by Francesca Micacchi
Cover of the book Diario di viaggio by Francesca Micacchi
Cover of the book ... di Mare e di Stelle by Francesca Micacchi
Cover of the book Rafale by Francesca Micacchi
Cover of the book Briciole by Francesca Micacchi
Cover of the book La poesia è infinita come la vita by Francesca Micacchi
Cover of the book Foehn by Francesca Micacchi
Cover of the book La poesia è il salvagente cui mi aggrappo quando tutto sembra svanire by Francesca Micacchi
Cover of the book I graffi nell’anima by Francesca Micacchi
Cover of the book Mila in “Terra vergine” di Gabriele D’Annunzio e Saggi Vari by Francesca Micacchi
Cover of the book Scrittura privata by Francesca Micacchi
Cover of the book La Corte dei conti del Regno d’Italia nel sec. XIX by Francesca Micacchi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy