La balia

Fiction & Literature
Cover of the book La balia by Petros Markaris, La nave di Teseo
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Petros Markaris ISBN: 9788893445689
Publisher: La nave di Teseo Publication: June 12, 2019
Imprint: La nave di Teseo Language: Italian
Author: Petros Markaris
ISBN: 9788893445689
Publisher: La nave di Teseo
Publication: June 12, 2019
Imprint: La nave di Teseo
Language: Italian

Kostas Charitos, commissario dal volto umano e appassionato lettore di vocabolari, cambia i suoi consueti itinerari. In questa sua nuova avventura approda a Istanbul per una vacanza. Almeno nelle intenzioni, visto che il demone dell’indagine torna a visitarlo nella persona di un greco, uno dei pochi rimasti nell’antica Costantinopoli. Maria, una anziana conoscente dell’uomo, la sua balia, è scomparsa, e lui non sa come districarsi nella ricerca. Così Charitos, solo apparentemente spaesato nei babelici scenari turchi, saprà ricostruire con arguzia, talento investigativo e grande ironia una fitta e complessa rete di vendette personali, soprusi, ingiustizie che faranno luce su quella misteriosa scomparsa. Ancora una volta Petros Markaris tesse una trama condotta con la precisione di un orologiaio, un affresco a tinte forti delle contraddizioni, dei colori, degli odori della società mediterranea. “Markaris, sotto il tono ironico e leggero, scopre vecchi rancori, suggerisce vendette, rilegge la storia di una minoranza.” Irene Bignardi, la Repubblica

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Kostas Charitos, commissario dal volto umano e appassionato lettore di vocabolari, cambia i suoi consueti itinerari. In questa sua nuova avventura approda a Istanbul per una vacanza. Almeno nelle intenzioni, visto che il demone dell’indagine torna a visitarlo nella persona di un greco, uno dei pochi rimasti nell’antica Costantinopoli. Maria, una anziana conoscente dell’uomo, la sua balia, è scomparsa, e lui non sa come districarsi nella ricerca. Così Charitos, solo apparentemente spaesato nei babelici scenari turchi, saprà ricostruire con arguzia, talento investigativo e grande ironia una fitta e complessa rete di vendette personali, soprusi, ingiustizie che faranno luce su quella misteriosa scomparsa. Ancora una volta Petros Markaris tesse una trama condotta con la precisione di un orologiaio, un affresco a tinte forti delle contraddizioni, dei colori, degli odori della società mediterranea. “Markaris, sotto il tono ironico e leggero, scopre vecchi rancori, suggerisce vendette, rilegge la storia di una minoranza.” Irene Bignardi, la Repubblica

More books from La nave di Teseo

Cover of the book Il gioco di Santa Oca by Petros Markaris
Cover of the book Diario di un’apprendista astronauta by Petros Markaris
Cover of the book Tutto è in frantumi e danza by Petros Markaris
Cover of the book La guardarobiera by Petros Markaris
Cover of the book Kant e l’ornitorinco by Petros Markaris
Cover of the book Il sussurro del mondo by Petros Markaris
Cover of the book I deboli sono destinati a soffrire? by Petros Markaris
Cover of the book L’isola degli idealisti by Petros Markaris
Cover of the book Entro a volte nel tuo sonno by Petros Markaris
Cover of the book In presenza di Schopenhauer by Petros Markaris
Cover of the book L’amicizia e l’ombra del tradimento by Petros Markaris
Cover of the book Non smettere di trasmettere by Petros Markaris
Cover of the book Non più tranquilli by Petros Markaris
Cover of the book Aleph by Petros Markaris
Cover of the book La lunga estate calda del commissario Charitos by Petros Markaris
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy