La battuta perfetta

Fiction & Literature
Cover of the book La battuta perfetta by Carlo D'Amicis, minimum fax
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carlo D'Amicis ISBN: 9788875212872
Publisher: minimum fax Publication: July 21, 2010
Imprint: minimum fax Language: Italian
Author: Carlo D'Amicis
ISBN: 9788875212872
Publisher: minimum fax
Publication: July 21, 2010
Imprint: minimum fax
Language: Italian

Le rivoluzioni, di solito, si fanno nelle strade e sono intrise di sangue. Quella che ha trasformato l'Italia negli ultimi cinquant'anni è avvenuta nel salotto di casa, e si è svolta in un clima di festa. A provocarla, e nello stesso tempo a raccontarla, è stata la televisione. Alla televisione appartengono i sogni dei protagonisti di questo romanzo, Filippo Spinato e suo figlio Canio. Ma mentre il primo parte dal profondo Sud per diventare, oltre che un solerte funzionario della Rai, l'apostolo della missione educativa intrapresa (e fallita) dalla tv pubblica tra gli anni Cinquanta e Sessanta, il secondo si ribella al suo modello pedagogico per aderire anima e corpo alla televisione commerciale dei decenni successivi, diventando dapprima venditore di "consigli per gli acquisti", e poi addirittura consigliere dello stesso Berlusconi. Attraverso il conflitto generazionale tra il qualunquismo euforico di Canio e l'ideologia ipocrita di suo padre, si rivela la ridicola tragedia di un paese che, dopo essersi nascosto per anni sotto la maschera grigia di un perbenismo borghese, cerca ora rifugio dietro il cerone di un capo del governo che "vuole solo piacere". Ognuno, in questo apocalittico ed esilarante romanzo, vuole solo piacere. Ma che si insegua il consenso attraverso una dignitosa serietà o attraverso il riso dionisiaco, folle e disperata sarà la missione, e destinata a rivelare l'irredimibile solitudine dell'essere uomo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le rivoluzioni, di solito, si fanno nelle strade e sono intrise di sangue. Quella che ha trasformato l'Italia negli ultimi cinquant'anni è avvenuta nel salotto di casa, e si è svolta in un clima di festa. A provocarla, e nello stesso tempo a raccontarla, è stata la televisione. Alla televisione appartengono i sogni dei protagonisti di questo romanzo, Filippo Spinato e suo figlio Canio. Ma mentre il primo parte dal profondo Sud per diventare, oltre che un solerte funzionario della Rai, l'apostolo della missione educativa intrapresa (e fallita) dalla tv pubblica tra gli anni Cinquanta e Sessanta, il secondo si ribella al suo modello pedagogico per aderire anima e corpo alla televisione commerciale dei decenni successivi, diventando dapprima venditore di "consigli per gli acquisti", e poi addirittura consigliere dello stesso Berlusconi. Attraverso il conflitto generazionale tra il qualunquismo euforico di Canio e l'ideologia ipocrita di suo padre, si rivela la ridicola tragedia di un paese che, dopo essersi nascosto per anni sotto la maschera grigia di un perbenismo borghese, cerca ora rifugio dietro il cerone di un capo del governo che "vuole solo piacere". Ognuno, in questo apocalittico ed esilarante romanzo, vuole solo piacere. Ma che si insegua il consenso attraverso una dignitosa serietà o attraverso il riso dionisiaco, folle e disperata sarà la missione, e destinata a rivelare l'irredimibile solitudine dell'essere uomo.

More books from minimum fax

Cover of the book È finito il nostro carnevale by Carlo D'Amicis
Cover of the book Confessioni di un sicario dell’economia by Carlo D'Amicis
Cover of the book Magic Kingdom by Carlo D'Amicis
Cover of the book Il colore dei soldi by Carlo D'Amicis
Cover of the book Un uomo senza patria by Carlo D'Amicis
Cover of the book Patria senza padri. Psicopatologia della politica italiana by Carlo D'Amicis
Cover of the book I signori del cibo. Viaggio nell'industria alimentare che sta distruggendo il pianeta by Carlo D'Amicis
Cover of the book Assalto a un tempo devastato e vile. Versione 3.0 by Carlo D'Amicis
Cover of the book Tutti gli uomini di mia madre by Carlo D'Amicis
Cover of the book Come finisce il libro. Contro la falsa democrazia dell'editoria digitale by Carlo D'Amicis
Cover of the book Il museo dei pesci morti by Carlo D'Amicis
Cover of the book Libere tutte by Carlo D'Amicis
Cover of the book Tre sistemi per sbarazzarsi di Tolstoj. (Senza risparmiare se stessi) by Carlo D'Amicis
Cover of the book Easter Parade by Carlo D'Amicis
Cover of the book Il bello del mio mestiere. Scritti sul cinema by Carlo D'Amicis
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy