La Bibbia cristiana

Antico e Nuovo testamento

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Denominations, Catholic, Catholicism
Cover of the book La Bibbia cristiana by AA. VV., Longo Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788955642032
Publisher: Longo Edizioni Publication: September 2, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788955642032
Publisher: Longo Edizioni
Publication: September 2, 2015
Imprint:
Language: Italian

La Bibbia cristiana comprende l'Antico Testamento ed il Nuovo Testamento, specifico cristiano, cioè la parte relativa a Gesù e alla nascente Chiesa apostolica. Le chiese protestanti, seppure con differenze a seconda dei periodi, escludono dall'Antico Testamento gli stessi libri esclusi dal Canone ebraico. La Chiesa cattolica e quelle ortodosse seguono invece il Canone alessandrino (con alcune differenze), che comprende libri in origine scritti sia in ebraico che in greco. I libri che non appartengono al canone della Bibbia ebraica sono detti deutero-canonici dai cattolici mentre sono considerati apocrifi dai protestanti, i quali il più delle volte li inserivano come appendice a parte fra i due testamenti. Anche per il Nuovo Testamento, scritto in greco (anche se forse l'evangelista Matteo compose il suo libro in ebraico o aramaico), in età antica vi erano state differenze fra le varie chiese sul numero dei libri da recepire come ispirati. In particolare erano sorti dubbi sulle epistole non attribuite a Paolo di Tarso e sull'Apocalisse. I libri controversi del Nuovo Testamento furono detti nell'antichità antilegomena.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La Bibbia cristiana comprende l'Antico Testamento ed il Nuovo Testamento, specifico cristiano, cioè la parte relativa a Gesù e alla nascente Chiesa apostolica. Le chiese protestanti, seppure con differenze a seconda dei periodi, escludono dall'Antico Testamento gli stessi libri esclusi dal Canone ebraico. La Chiesa cattolica e quelle ortodosse seguono invece il Canone alessandrino (con alcune differenze), che comprende libri in origine scritti sia in ebraico che in greco. I libri che non appartengono al canone della Bibbia ebraica sono detti deutero-canonici dai cattolici mentre sono considerati apocrifi dai protestanti, i quali il più delle volte li inserivano come appendice a parte fra i due testamenti. Anche per il Nuovo Testamento, scritto in greco (anche se forse l'evangelista Matteo compose il suo libro in ebraico o aramaico), in età antica vi erano state differenze fra le varie chiese sul numero dei libri da recepire come ispirati. In particolare erano sorti dubbi sulle epistole non attribuite a Paolo di Tarso e sull'Apocalisse. I libri controversi del Nuovo Testamento furono detti nell'antichità antilegomena.

More books from Catholicism

Cover of the book De la răsărit până la apus: noiembrie-decembrie 2016 by AA. VV.
Cover of the book Recueil de Prières Spirites by AA. VV.
Cover of the book Las Parábolas Tienen Agujeros by AA. VV.
Cover of the book Don't Chew Jesus! by AA. VV.
Cover of the book The Institutes by AA. VV.
Cover of the book La Confirmación by AA. VV.
Cover of the book Light in the Darkness by AA. VV.
Cover of the book Miracles Still Happen! by AA. VV.
Cover of the book Le secret médical. Vie et mort by AA. VV.
Cover of the book Sex, Love, and You by AA. VV.
Cover of the book Carlomagno by AA. VV.
Cover of the book The Gift of the Church by AA. VV.
Cover of the book Historical Dictionary of Catholicism by AA. VV.
Cover of the book The Global Vatican by AA. VV.
Cover of the book The Destruction of the Christian Tradition, Updated and Revised by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy