La campagna di Russia

1941-1943

Nonfiction, History, Modern
Cover of the book La campagna di Russia by Maria Teresa, Giusti, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maria Teresa, Giusti ISBN: 9788815341259
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: May 3, 2018
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Maria Teresa, Giusti
ISBN: 9788815341259
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: May 3, 2018
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian

"Una ricerca storica e uno studio che, forse, diranno una parola definitiva sull’argomento"

Mario Rigoni Stern

Quando nel giugno 1941 Hitler scatenò l’"operazione Barbarossa" contro l’Unione Sovietica, avrebbe fatto volentieri a meno dell’aiuto italiano; l’Italia, aveva scritto a Mussolini, avrebbe giovato di più concentrando il suo impegno in Nordafrica. Ma Mussolini voleva esserci a tutti i costi, e fece costituire il Corpo di spedizione italiano in Russia (Csir), che a metà luglio partì per il fronte orientale. Un anno dopo, unito a nuovi corpi d’armata nell’Armir (Armata italiana in Russia), fu schierato sul Don dove l’offensiva sovietica, fra dicembre 1942 e gennaio 1943, lo annientò. Dei 230 mila italiani partiti per la Russia, 95 mila non fecero ritorno: uccisi in combattimento o morti di stenti e di freddo nelle "marce del davaj" e in prigionia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Una ricerca storica e uno studio che, forse, diranno una parola definitiva sull’argomento"

Mario Rigoni Stern

Quando nel giugno 1941 Hitler scatenò l’"operazione Barbarossa" contro l’Unione Sovietica, avrebbe fatto volentieri a meno dell’aiuto italiano; l’Italia, aveva scritto a Mussolini, avrebbe giovato di più concentrando il suo impegno in Nordafrica. Ma Mussolini voleva esserci a tutti i costi, e fece costituire il Corpo di spedizione italiano in Russia (Csir), che a metà luglio partì per il fronte orientale. Un anno dopo, unito a nuovi corpi d’armata nell’Armir (Armata italiana in Russia), fu schierato sul Don dove l’offensiva sovietica, fra dicembre 1942 e gennaio 1943, lo annientò. Dei 230 mila italiani partiti per la Russia, 95 mila non fecero ritorno: uccisi in combattimento o morti di stenti e di freddo nelle "marce del davaj" e in prigionia.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book L'io e il mondo by Maria Teresa, Giusti
Cover of the book Quarant'anni di scienza politica in Italia by Maria Teresa, Giusti
Cover of the book Darwin e la disputa sulla creazione by Maria Teresa, Giusti
Cover of the book Giocare by Maria Teresa, Giusti
Cover of the book I muscoli del partito by Maria Teresa, Giusti
Cover of the book La finanza pubblica italiana by Maria Teresa, Giusti
Cover of the book I gesuiti e i papi by Maria Teresa, Giusti
Cover of the book I volti della grazia by Maria Teresa, Giusti
Cover of the book La Bibbia by Maria Teresa, Giusti
Cover of the book Che fine ha fatto il capitalismo italiano? by Maria Teresa, Giusti
Cover of the book Il brand Gomorra by Maria Teresa, Giusti
Cover of the book Il fiorino e il quattrino by Maria Teresa, Giusti
Cover of the book Il Parlamento europeo by Maria Teresa, Giusti
Cover of the book Yoga by Maria Teresa, Giusti
Cover of the book Genitorialità by Maria Teresa, Giusti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy