La casa e il tetto in legno

Prefabbricazione - Ristrutturazione - Isolamento

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Methods & Materials, Science & Nature, Technology, Construction & Construction Trades, Public, Commercial, or Industrial Buildings
Cover of the book La casa e il tetto in legno by Riccardo Salvato, Stefano Fogliani, Alessandro Cetrone, Andrea Piero Merlo, Dario Flaccovio Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Riccardo Salvato, Stefano Fogliani, Alessandro Cetrone, Andrea Piero Merlo ISBN: 9788857902289
Publisher: Dario Flaccovio Editore Publication: September 1, 2014
Imprint: Dario Flaccovio Editore Language: Italian
Author: Riccardo Salvato, Stefano Fogliani, Alessandro Cetrone, Andrea Piero Merlo
ISBN: 9788857902289
Publisher: Dario Flaccovio Editore
Publication: September 1, 2014
Imprint: Dario Flaccovio Editore
Language: Italian

Il settore residenziale sta manifestando un interesse tale da poter rappresentare in un futuro molto prossimo la diffusione di questo materiale nell’edilizia italiana. Fino ad oggi la principale problematica che ha avvicinato i tecnici al legno è stata la ristrutturazione dei tetti. Espressioni come costruzione in legno e casa in legno fanno rispettivamente riferimento a un edificio in senso generale e a un edificio residenziale, entrambi realizzati in legno, ma non entrano nel merito di quanto il legno sia effettivamente presente in esse. Un qualunque edificio moderno in legno non sarà infatti costituito solo da questo materiale. Oggi, soprattutto nel campo dell’isolamento, una costruzione in legno può prevedere una vasta gamma di soluzioni differenti, vedendo affiancati al legno anche isolanti di origine naturale, minerale, sintetica o altro ancora (es. fibra di cellulosa). Anche in tema di funzione strutturale del legno, con alcune tecniche costruttive la percentuale di legno, espressa in relazione alla massa o al volume complessivo, può risultare estremamente ridotta. Chi oggi si rivolge al legno deve infatti avere un approccio radicalmente diverso da quello in voga alcuni anni or sono per far fronte alle nuove sfide in termini di prestazioni e di affidabilità nel tempo. Il problema della protezione termica estiva e la corretta gestione del flusso di vapore sono ad esempio due tipici aspetti da non trascurare in fase di progettazione e realizzazione della costruzione in legno. Fornire elementi per una conoscenza di base delle caratteristiche del materiale, così come offrire strumenti utili per il progetto e per la cura di alcuni dettagli è la finalità di questo testo che vuole contribuire alla diffusione presso tecnici ed imprese di un background tecnico-culturale adeguato alle attuali esigenze.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il settore residenziale sta manifestando un interesse tale da poter rappresentare in un futuro molto prossimo la diffusione di questo materiale nell’edilizia italiana. Fino ad oggi la principale problematica che ha avvicinato i tecnici al legno è stata la ristrutturazione dei tetti. Espressioni come costruzione in legno e casa in legno fanno rispettivamente riferimento a un edificio in senso generale e a un edificio residenziale, entrambi realizzati in legno, ma non entrano nel merito di quanto il legno sia effettivamente presente in esse. Un qualunque edificio moderno in legno non sarà infatti costituito solo da questo materiale. Oggi, soprattutto nel campo dell’isolamento, una costruzione in legno può prevedere una vasta gamma di soluzioni differenti, vedendo affiancati al legno anche isolanti di origine naturale, minerale, sintetica o altro ancora (es. fibra di cellulosa). Anche in tema di funzione strutturale del legno, con alcune tecniche costruttive la percentuale di legno, espressa in relazione alla massa o al volume complessivo, può risultare estremamente ridotta. Chi oggi si rivolge al legno deve infatti avere un approccio radicalmente diverso da quello in voga alcuni anni or sono per far fronte alle nuove sfide in termini di prestazioni e di affidabilità nel tempo. Il problema della protezione termica estiva e la corretta gestione del flusso di vapore sono ad esempio due tipici aspetti da non trascurare in fase di progettazione e realizzazione della costruzione in legno. Fornire elementi per una conoscenza di base delle caratteristiche del materiale, così come offrire strumenti utili per il progetto e per la cura di alcuni dettagli è la finalità di questo testo che vuole contribuire alla diffusione presso tecnici ed imprese di un background tecnico-culturale adeguato alle attuali esigenze.

More books from Dario Flaccovio Editore

Cover of the book Satanisti contro l'uomo: Come il fumo di Satana sta avvelenando il nostro mondo by Riccardo Salvato, Stefano Fogliani, Alessandro Cetrone, Andrea Piero Merlo
Cover of the book 100% Sbirro by Riccardo Salvato, Stefano Fogliani, Alessandro Cetrone, Andrea Piero Merlo
Cover of the book Analisi pushover by Riccardo Salvato, Stefano Fogliani, Alessandro Cetrone, Andrea Piero Merlo
Cover of the book La processione dei Misteri a Trapani: dinamiche evolutive e frammenti di tradizione by Riccardo Salvato, Stefano Fogliani, Alessandro Cetrone, Andrea Piero Merlo
Cover of the book Il cadavere in bicicletta by Riccardo Salvato, Stefano Fogliani, Alessandro Cetrone, Andrea Piero Merlo
Cover of the book La vecchia dell'aceto by Riccardo Salvato, Stefano Fogliani, Alessandro Cetrone, Andrea Piero Merlo
Cover of the book La maschera della morte rossa by Riccardo Salvato, Stefano Fogliani, Alessandro Cetrone, Andrea Piero Merlo
Cover of the book Fotovoltaico di nuova generazione by Riccardo Salvato, Stefano Fogliani, Alessandro Cetrone, Andrea Piero Merlo
Cover of the book Social media monitoring dalle conversazioni alla strategia by Riccardo Salvato, Stefano Fogliani, Alessandro Cetrone, Andrea Piero Merlo
Cover of the book Progettazione geotecnica dei rilevati stradali by Riccardo Salvato, Stefano Fogliani, Alessandro Cetrone, Andrea Piero Merlo
Cover of the book Magia e satanismo: La follia dell'uomo contemporaneo by Riccardo Salvato, Stefano Fogliani, Alessandro Cetrone, Andrea Piero Merlo
Cover of the book Sarti Antonio e il malato immaginario by Riccardo Salvato, Stefano Fogliani, Alessandro Cetrone, Andrea Piero Merlo
Cover of the book Liquefazione dei terreni e fenomeni associati by Riccardo Salvato, Stefano Fogliani, Alessandro Cetrone, Andrea Piero Merlo
Cover of the book La rivoluzione del social customer service: Come attrarre e mantenere clienti attraverso la qualità di servizio by Riccardo Salvato, Stefano Fogliani, Alessandro Cetrone, Andrea Piero Merlo
Cover of the book Principi strutturali by Riccardo Salvato, Stefano Fogliani, Alessandro Cetrone, Andrea Piero Merlo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy