La caverna, la bussola e il labirinto

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book La caverna, la bussola e il labirinto by Rosa Colonna, Rosa Colonna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Rosa Colonna ISBN: 9788828331292
Publisher: Rosa Colonna Publication: June 2, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Rosa Colonna
ISBN: 9788828331292
Publisher: Rosa Colonna
Publication: June 2, 2018
Imprint:
Language: Italian

Il mito della caverna di Platone, la bussola e il labirinto di baconiana memoria: hanno ancora qualcosa da dirci? Ci sono almeno dieci buoni motivi per amare la filosofia, e possiamo fare molte scoperte, se ci mettiamo in ascolto dei testi e siamo disposti a rifletterci sopra. Ma se da soli non ci riusciamo, ci vengono in aiuto tre grandi personaggi del mondo classico, che dialogando tra loro ci forniscono gli strumenti per comprendere la realtà che ci circonda.
Sono Ulisse, Apollo e Dioniso: il primo è l’icona dell’uomo moderno, gli altri due rappresentano l’eterna lotta tra ragione e istinto, equilibrio e sfrenatezza, come ha insegnato Nietzsche. Insieme, attraversano tempeste e pericoli di ogni tipo, contemplano paesaggi e orizzonti, si fermano a giocare a scacchi e ad osservare cieli stellati, sempre ragionando tra loro del senso della vita.
Alla fine del percorso, Ulisse lascerà i suoi compagni di viaggio per avventurarsi da solo nel suo cammino, portando con sé il dono ricevuto: la bussola filosofica, che si identifica con la filosofia stessa, capace di orientare nel mondo.
Per arrivare a questo, avrà attraversato alterne peripezie, sarà uscito da una caverna e da un labirinto, luoghi metaforici delle difficoltà dell’esistenza, fino ad approdare ad una strada assolata che conduce verso il mare.
Il percorso è difficile ma, con la bussola filosofica, Ulisse lo intraprende con entusiasmo ed ardimento, speranzoso di arrivare, presto o tardi, a realizzare i suoi obiettivi; ad Apollo e Dioniso che gli chiedono chi realmente lui sia, risponde in modo emblematico: “Sono un uomo, e basta. Vi pare poco?”

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il mito della caverna di Platone, la bussola e il labirinto di baconiana memoria: hanno ancora qualcosa da dirci? Ci sono almeno dieci buoni motivi per amare la filosofia, e possiamo fare molte scoperte, se ci mettiamo in ascolto dei testi e siamo disposti a rifletterci sopra. Ma se da soli non ci riusciamo, ci vengono in aiuto tre grandi personaggi del mondo classico, che dialogando tra loro ci forniscono gli strumenti per comprendere la realtà che ci circonda.
Sono Ulisse, Apollo e Dioniso: il primo è l’icona dell’uomo moderno, gli altri due rappresentano l’eterna lotta tra ragione e istinto, equilibrio e sfrenatezza, come ha insegnato Nietzsche. Insieme, attraversano tempeste e pericoli di ogni tipo, contemplano paesaggi e orizzonti, si fermano a giocare a scacchi e ad osservare cieli stellati, sempre ragionando tra loro del senso della vita.
Alla fine del percorso, Ulisse lascerà i suoi compagni di viaggio per avventurarsi da solo nel suo cammino, portando con sé il dono ricevuto: la bussola filosofica, che si identifica con la filosofia stessa, capace di orientare nel mondo.
Per arrivare a questo, avrà attraversato alterne peripezie, sarà uscito da una caverna e da un labirinto, luoghi metaforici delle difficoltà dell’esistenza, fino ad approdare ad una strada assolata che conduce verso il mare.
Il percorso è difficile ma, con la bussola filosofica, Ulisse lo intraprende con entusiasmo ed ardimento, speranzoso di arrivare, presto o tardi, a realizzare i suoi obiettivi; ad Apollo e Dioniso che gli chiedono chi realmente lui sia, risponde in modo emblematico: “Sono un uomo, e basta. Vi pare poco?”

More books from Philosophy

Cover of the book Holy Russia, Sacred Israel by Rosa Colonna
Cover of the book The Work of Enchantment by Rosa Colonna
Cover of the book Vom Höhlengleichnis zum Gehirnkino by Rosa Colonna
Cover of the book Feminism and Ecological Communities by Rosa Colonna
Cover of the book Rime by Rosa Colonna
Cover of the book Handbook of Philosophical Logic by Rosa Colonna
Cover of the book Homeland and Philosophy by Rosa Colonna
Cover of the book Stavolta Sarò Femmina - Un Romanzo Multidimensionale by Rosa Colonna
Cover of the book L'Analyse physiologique de la perception by Rosa Colonna
Cover of the book Feng Shui Made Easy by Rosa Colonna
Cover of the book Denken und Begriffe bei Tieren by Rosa Colonna
Cover of the book Der Mensch und die Technik (Beitrag zu einer Philosophie des Lebens) by Rosa Colonna
Cover of the book Contemplar el arte by Rosa Colonna
Cover of the book A View Worth Teaching by Rosa Colonna
Cover of the book Poststructuralism and Critical Theory's Second Generation by Rosa Colonna
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy