La Chiesa immobile

Francesco e la rivoluzione mancata

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture, Religion & Spirituality, Christianity, Church
Cover of the book La Chiesa immobile by Marco Marzano, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Marzano ISBN: 9788858132302
Publisher: Editori Laterza Publication: March 1, 2018
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Marco Marzano
ISBN: 9788858132302
Publisher: Editori Laterza
Publication: March 1, 2018
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Il messaggio spirituale di papa Francesco e soprattutto il suo linguaggio rappresentano novità importanti nello scenario religioso globale. Ma il pontefice è stato in grado di riformare la Chiesa e dare inizio a quella grande trasformazione che tanti cattolici e una parte dell'opinione pubblica laica attendevano con trepidazione? In questi primi cinque anni di pontificato, si è parlato di Francesco come di un rivoluzionario, interessato a cambiare radicalmente la Chiesa. È davvero così? I grandi nodi che qualunque riformatore cattolico deve affrontare sono la riforma della Curia, la dottrina morale e della sessualità, il celibato obbligatorio per il clero e il ruolo delle donne. Su ciascuno di questi punti, il libro ricostruisce le istanze di cambiamento e le risposte di Francesco. Il bilancio del papato su tutti questi fronti è decisamente deludente, e del resto riformare la Chiesa è complicato, rischioso e in definitiva inutile: l'organizzazione gode di una salute discreta, almeno fuori dall'Europa; nel vecchio continente, essa soffre di un declino simile a quello di tutte le altre grandi istituzioni religiose. La causa è un processo di secolarizzazione che non può essere arrestato da qualsivoglia riforma. In questa situazione, appare preferibile mantenere intatta la tradizionale fisionomia clericale e centralizzata dell'organizzazione, concentrando l'attenzione, anche mediatica, sui temi sociali ed economici: in questi ambiti, il papa e i gerarchi cattolici non hanno alcuna responsabilità diretta e perciò mai verranno chiamati a rispondere. Un bilancio lucido e controcorrente su una delle figure chiave del nostro presente.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il messaggio spirituale di papa Francesco e soprattutto il suo linguaggio rappresentano novità importanti nello scenario religioso globale. Ma il pontefice è stato in grado di riformare la Chiesa e dare inizio a quella grande trasformazione che tanti cattolici e una parte dell'opinione pubblica laica attendevano con trepidazione? In questi primi cinque anni di pontificato, si è parlato di Francesco come di un rivoluzionario, interessato a cambiare radicalmente la Chiesa. È davvero così? I grandi nodi che qualunque riformatore cattolico deve affrontare sono la riforma della Curia, la dottrina morale e della sessualità, il celibato obbligatorio per il clero e il ruolo delle donne. Su ciascuno di questi punti, il libro ricostruisce le istanze di cambiamento e le risposte di Francesco. Il bilancio del papato su tutti questi fronti è decisamente deludente, e del resto riformare la Chiesa è complicato, rischioso e in definitiva inutile: l'organizzazione gode di una salute discreta, almeno fuori dall'Europa; nel vecchio continente, essa soffre di un declino simile a quello di tutte le altre grandi istituzioni religiose. La causa è un processo di secolarizzazione che non può essere arrestato da qualsivoglia riforma. In questa situazione, appare preferibile mantenere intatta la tradizionale fisionomia clericale e centralizzata dell'organizzazione, concentrando l'attenzione, anche mediatica, sui temi sociali ed economici: in questi ambiti, il papa e i gerarchi cattolici non hanno alcuna responsabilità diretta e perciò mai verranno chiamati a rispondere. Un bilancio lucido e controcorrente su una delle figure chiave del nostro presente.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Storia mondiale della Sicilia by Marco Marzano
Cover of the book Guerre di Rete by Marco Marzano
Cover of the book La lotta di classe by Marco Marzano
Cover of the book Italia longobarda by Marco Marzano
Cover of the book La civiltà del riuso by Marco Marzano
Cover of the book In cerca del padre by Marco Marzano
Cover of the book L'arte svelata. E. Dal tardo Ottocento al XXI secolo by Marco Marzano
Cover of the book Invito a teatro by Marco Marzano
Cover of the book I prigionieri dei Savoia by Marco Marzano
Cover of the book Val più la pratica by Marco Marzano
Cover of the book Angoli di Roma by Marco Marzano
Cover of the book Il maestro, il terrorista, il terrone by Marco Marzano
Cover of the book Contro Roma by Marco Marzano
Cover of the book I sonnambuli by Marco Marzano
Cover of the book La cucina italiana by Marco Marzano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy