La civiltà del malumore

Roma e l'eterno conformismo italiano

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book La civiltà del malumore by Edgardo Bartoli, Elliot
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Edgardo Bartoli ISBN: 9788861925052
Publisher: Elliot Publication: September 16, 2013
Imprint: Elliot Language: Italian
Author: Edgardo Bartoli
ISBN: 9788861925052
Publisher: Elliot
Publication: September 16, 2013
Imprint: Elliot
Language: Italian

Riflessione illuminante e insieme straordinario memoir, La civiltà del malumore – opera postuma del grande inviato Edgardo Bartoli – mette insieme i decenni dal dopoguerra a oggi della storia italiana e di Roma con le vicende di un piccolo gruppo di uomini liberi che non si riconoscevano nel dibattito ideologico degli anni Cinquanta e Sessanta e il cui ideale centro era “Il Mondo” di Pannunzio. Attraverso la lente della capitale e di un drappello di intellettuali, cultori dell’intelligenza del malumore, Bartoli ci conduce in una passeggiata narrativa indimenticabile nei caratteri eterni dell’essere italiani, con i suoi vizi (molti) e le sue virtù (spesso quasi sconosciute), in una meditazione a cavallo tra passato e futuro, anche se a Roma, come nota l’autore con un sorriso, “non c’è posto per altro futuro che quello segnato dal calendario appeso in cucina”. La civiltà del malumore è uno di quei rari libri in cui l’arguzia e l’analisi critica si accompagnano a uno sguardo capace di oltrepassare i confini dell’intelligenza per attingere a una conoscenza diretta, quasi intuitiva, delle cose.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Riflessione illuminante e insieme straordinario memoir, La civiltà del malumore – opera postuma del grande inviato Edgardo Bartoli – mette insieme i decenni dal dopoguerra a oggi della storia italiana e di Roma con le vicende di un piccolo gruppo di uomini liberi che non si riconoscevano nel dibattito ideologico degli anni Cinquanta e Sessanta e il cui ideale centro era “Il Mondo” di Pannunzio. Attraverso la lente della capitale e di un drappello di intellettuali, cultori dell’intelligenza del malumore, Bartoli ci conduce in una passeggiata narrativa indimenticabile nei caratteri eterni dell’essere italiani, con i suoi vizi (molti) e le sue virtù (spesso quasi sconosciute), in una meditazione a cavallo tra passato e futuro, anche se a Roma, come nota l’autore con un sorriso, “non c’è posto per altro futuro che quello segnato dal calendario appeso in cucina”. La civiltà del malumore è uno di quei rari libri in cui l’arguzia e l’analisi critica si accompagnano a uno sguardo capace di oltrepassare i confini dell’intelligenza per attingere a una conoscenza diretta, quasi intuitiva, delle cose.

More books from Elliot

Cover of the book Centaur Lover by Edgardo Bartoli
Cover of the book Edimburgo. Tre passeggiate a piedi by Edgardo Bartoli
Cover of the book The Hotwife: Our Lovers by Edgardo Bartoli
Cover of the book Contro la vivisezione by Edgardo Bartoli
Cover of the book The Collegiate Milkmaid by Edgardo Bartoli
Cover of the book Three Score Years and Ten by Edgardo Bartoli
Cover of the book Fearless Hero by Edgardo Bartoli
Cover of the book Anna’s Nurse by Edgardo Bartoli
Cover of the book Alien Milk Fiend by Edgardo Bartoli
Cover of the book The Green Bush Erotica Collection Volume 12 by Edgardo Bartoli
Cover of the book La sinfonia di Parigi e altri racconti by Edgardo Bartoli
Cover of the book Ora pro loco by Edgardo Bartoli
Cover of the book Il bibliomane by Edgardo Bartoli
Cover of the book The Green Bush Farm Collection by Edgardo Bartoli
Cover of the book La decorazione della casa by Edgardo Bartoli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy