La creatrice di astronavi

Ciclo: Xuya

Science Fiction & Fantasy, High Tech, Space Opera, Science Fiction
Cover of the book La creatrice di astronavi by Aliette de Bodard, Delos Digital
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Aliette de Bodard ISBN: 9788867758524
Publisher: Delos Digital Publication: July 14, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Aliette de Bodard
ISBN: 9788867758524
Publisher: Delos Digital
Publication: July 14, 2015
Imprint:
Language: Italian

Fantascienza - racconto (21 pagine) - Le astronavi erano creature che vivevano e respiravano, un delicato equilibrio tra la meccanica e la mente. Una nuova storia del ciclo dell'impero Xuya

La astronavi costuite nell'impero Xuya erano tutte esemplari unici, progettati per adattarsi come un guanto di metallo alla personalità della Mente che le avrebbe guidate. Per questo le astronavi Xuya erano così straordinarie, non solo potenti e veloci, ma eleganti, splendide. E Dac Kien, che coordinava il lavoro di costruzione, era fiera del suo lavoro.

Ma quando hai a che fare con l'imprevedibilità della vita anche la precisione dell'ingegneria deve cedere il passo.

Aliette de Bodard, scrittrice francese di origini vietnamite, è uno dei nomi di maggior rilievo nella fantascienza contemporanea emergente. Vincitrice nel 2007 del prestigioso premio Writers of the Future, finalista nel 2009 al premio John Campbell come miglior nuovo autore, è stata consacrata dalla vittoria al premio Nebula e al premio Locus col racconto lungo Immersione. Il suo romanzo breve Stazione rossa è arrivato in finale al premio Nebula e al premio Hugo. Nata negli Stati Uniti e cresciuta tra gli USA, Londra e Parigi, è perfettamente bilingue; studi di matematica applicata e informatica, ingegnere di professione (la prestigiosa École Polytechnique), ma con precoci interessi letterari che l’hanno portata a frequentare i corsi di scrittura dell’Orson Scott Card’s Literary Bootcamp. Come molti altri autori di ascendenza non anglosassone, introduce nelle sue storie temi tipici di tradizione letterarie cui siamo forse meno avvezzi; nel caso specifico la famiglia, l’onore, il contrasto tra modernità e tradizione, la lotta della donna contro il suo ruolo subordinato; temi ancor oggi attuali nella letteratura cinese e dell’Estremo Oriente in generale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Fantascienza - racconto (21 pagine) - Le astronavi erano creature che vivevano e respiravano, un delicato equilibrio tra la meccanica e la mente. Una nuova storia del ciclo dell'impero Xuya

La astronavi costuite nell'impero Xuya erano tutte esemplari unici, progettati per adattarsi come un guanto di metallo alla personalità della Mente che le avrebbe guidate. Per questo le astronavi Xuya erano così straordinarie, non solo potenti e veloci, ma eleganti, splendide. E Dac Kien, che coordinava il lavoro di costruzione, era fiera del suo lavoro.

Ma quando hai a che fare con l'imprevedibilità della vita anche la precisione dell'ingegneria deve cedere il passo.

Aliette de Bodard, scrittrice francese di origini vietnamite, è uno dei nomi di maggior rilievo nella fantascienza contemporanea emergente. Vincitrice nel 2007 del prestigioso premio Writers of the Future, finalista nel 2009 al premio John Campbell come miglior nuovo autore, è stata consacrata dalla vittoria al premio Nebula e al premio Locus col racconto lungo Immersione. Il suo romanzo breve Stazione rossa è arrivato in finale al premio Nebula e al premio Hugo. Nata negli Stati Uniti e cresciuta tra gli USA, Londra e Parigi, è perfettamente bilingue; studi di matematica applicata e informatica, ingegnere di professione (la prestigiosa École Polytechnique), ma con precoci interessi letterari che l’hanno portata a frequentare i corsi di scrittura dell’Orson Scott Card’s Literary Bootcamp. Come molti altri autori di ascendenza non anglosassone, introduce nelle sue storie temi tipici di tradizione letterarie cui siamo forse meno avvezzi; nel caso specifico la famiglia, l’onore, il contrasto tra modernità e tradizione, la lotta della donna contro il suo ruolo subordinato; temi ancor oggi attuali nella letteratura cinese e dell’Estremo Oriente in generale.

More books from Delos Digital

Cover of the book Il destino degli assassini by Aliette de Bodard
Cover of the book Rogues! La maledizione del pollo e altre storie by Aliette de Bodard
Cover of the book I fantasmi di Saturno by Aliette de Bodard
Cover of the book L'intruso fra noi by Aliette de Bodard
Cover of the book L'amore fa così by Aliette de Bodard
Cover of the book Buone notizie dal Vaticano by Aliette de Bodard
Cover of the book Nôtre dame du mal by Aliette de Bodard
Cover of the book Ucciso il 4 luglio by Aliette de Bodard
Cover of the book App Marketing: lo sviluppo non è che l'inizio by Aliette de Bodard
Cover of the book Il canto della capinera by Aliette de Bodard
Cover of the book La quarta vittima by Aliette de Bodard
Cover of the book Delos Science Fiction 177 by Aliette de Bodard
Cover of the book Influenze aliene by Aliette de Bodard
Cover of the book Winchester & Voodoo by Aliette de Bodard
Cover of the book Burla Nanica l'Intrepida by Aliette de Bodard
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy