La cultura della destra

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book La cultura della destra by Marcello Veneziani, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marcello Veneziani ISBN: 9788858119051
Publisher: Editori Laterza Publication: May 1, 2015
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Marcello Veneziani
ISBN: 9788858119051
Publisher: Editori Laterza
Publication: May 1, 2015
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Un tentativo di capire quanto i vincitori delle ultime elezioni, o meglio una parte dei loro intellettuali, abbiano le carte in regola per governare il Paese. Dario Fertilio, “Il Corriere della Sera”Colpo di scena. Qualcuno che osa dichiararsi di destra fino in fondo tra i chierici c’è. È Marcello Veneziani, che da anni fa la fronda alla destra ufficiale. Bruno Gravagnuolo, “l’Unità” Veneziani ha ricostruito i motivi di fondo che sostanziano la cultura di destra e ne fanno un ingrediente vitale nella società di oggi. Un brillante pamphlet. Piero Craveri, “Il Mattino” Una interpretazione della politica e della cultura italiana che distrugge miti consolidati, valori o presunti tali divenuti merce di scambio al supermercato della politica. Michele Cozzi, “La Gazzetta del Mezzogiorno”

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un tentativo di capire quanto i vincitori delle ultime elezioni, o meglio una parte dei loro intellettuali, abbiano le carte in regola per governare il Paese. Dario Fertilio, “Il Corriere della Sera”Colpo di scena. Qualcuno che osa dichiararsi di destra fino in fondo tra i chierici c’è. È Marcello Veneziani, che da anni fa la fronda alla destra ufficiale. Bruno Gravagnuolo, “l’Unità” Veneziani ha ricostruito i motivi di fondo che sostanziano la cultura di destra e ne fanno un ingrediente vitale nella società di oggi. Un brillante pamphlet. Piero Craveri, “Il Mattino” Una interpretazione della politica e della cultura italiana che distrugge miti consolidati, valori o presunti tali divenuti merce di scambio al supermercato della politica. Michele Cozzi, “La Gazzetta del Mezzogiorno”

More books from Editori Laterza

Cover of the book Tauroetica by Marcello Veneziani
Cover of the book La salute (non) è in vendita by Marcello Veneziani
Cover of the book Senza attraversare le frontiere by Marcello Veneziani
Cover of the book L'anima nera della Repubblica by Marcello Veneziani
Cover of the book L'eco del boato by Marcello Veneziani
Cover of the book Il revisionismo storico by Marcello Veneziani
Cover of the book Partiti e culture politiche nell'Italia unita by Marcello Veneziani
Cover of the book Uomini e città della Resistenza by Marcello Veneziani
Cover of the book Q.B. La cucina quanto basta by Marcello Veneziani
Cover of the book La legge della giungla by Marcello Veneziani
Cover of the book Cosa pensano gli americani (e perché sono così diversi da noi) by Marcello Veneziani
Cover of the book Dal Pci al socialismo europeo by Marcello Veneziani
Cover of the book Storia del costituzionalismo italiano nell'età dei Lumi by Marcello Veneziani
Cover of the book La difficile arte del banchiere by Marcello Veneziani
Cover of the book Le questioni dell'età contemporanea by Marcello Veneziani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy