La democrazia attraverso i diritti

Il costituzionalismo garantista come modello teorico e come progetto politico

Nonfiction, Reference & Language, Law, Legal History
Cover of the book La democrazia attraverso i diritti by Luigi Ferrajoli, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Ferrajoli ISBN: 9788858110362
Publisher: Editori Laterza Publication: October 1, 2013
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Luigi Ferrajoli
ISBN: 9788858110362
Publisher: Editori Laterza
Publication: October 1, 2013
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Il costituzionalismo rigido ha cambiato profondamente la natura del diritto e della democrazia, imponendo alla politica limiti e vincoli sostanziali, a garanzia dei diritti fondamentali costituzionalmente stabiliti. Oggi l'intero edificio della democrazia costituzionale è aggredito, come modello teorico e come progetto politico, dall'asimmetria tra il carattere globale dei poteri economici e finanziari e i confini ancora statali del diritto e della democrazia; dall'abdicazione al ruolo di governo della politica, tanto impotente e subordinata ai mercati quanto onnipotente nei confronti dei soggetti deboli e dei loro diritti; dal generale sviluppo dell'illegalità o peggio dall'assenza di regole sui poteri, sia pubblici che privati. L'espansione del costituzionalismo e la costruzione delle sue garanzie all'altezza dei nuovi poteri economici globali è perciò il compito principale della politica e la sola alternativa razionale a un futuro di disordini, di violenze, di disuguaglianze e devastazioni ambientali, oltre che di involuzioni autoritarie e antidemocratiche.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il costituzionalismo rigido ha cambiato profondamente la natura del diritto e della democrazia, imponendo alla politica limiti e vincoli sostanziali, a garanzia dei diritti fondamentali costituzionalmente stabiliti. Oggi l'intero edificio della democrazia costituzionale è aggredito, come modello teorico e come progetto politico, dall'asimmetria tra il carattere globale dei poteri economici e finanziari e i confini ancora statali del diritto e della democrazia; dall'abdicazione al ruolo di governo della politica, tanto impotente e subordinata ai mercati quanto onnipotente nei confronti dei soggetti deboli e dei loro diritti; dal generale sviluppo dell'illegalità o peggio dall'assenza di regole sui poteri, sia pubblici che privati. L'espansione del costituzionalismo e la costruzione delle sue garanzie all'altezza dei nuovi poteri economici globali è perciò il compito principale della politica e la sola alternativa razionale a un futuro di disordini, di violenze, di disuguaglianze e devastazioni ambientali, oltre che di involuzioni autoritarie e antidemocratiche.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Peccati di memoria by Luigi Ferrajoli
Cover of the book Libro e libertà by Luigi Ferrajoli
Cover of the book Ecce Toro by Luigi Ferrajoli
Cover of the book I cognomi degli Italiani by Luigi Ferrajoli
Cover of the book Filosofia dell'animalità by Luigi Ferrajoli
Cover of the book L'anima nera della Repubblica by Luigi Ferrajoli
Cover of the book Pietre dello scandalo by Luigi Ferrajoli
Cover of the book Introduzione al Novecento giuridico by Luigi Ferrajoli
Cover of the book L'eretica by Luigi Ferrajoli
Cover of the book 1864. L'Italia a Firenze by Luigi Ferrajoli
Cover of the book In cerca del padre by Luigi Ferrajoli
Cover of the book Un'etica senza Dio by Luigi Ferrajoli
Cover of the book La redenzione dell'Italia by Luigi Ferrajoli
Cover of the book Sette luoghi comuni sull'economia by Luigi Ferrajoli
Cover of the book Il mosaico e gli specchi. vol. 5. Storia. Dalla prima guerra mondiale all'età contemporanea by Luigi Ferrajoli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy